Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 1:25 pm Oggetto: Rocca d'Olgisio |
|
|
Raduno NONSOLOFOTO - Visita alla rocca
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
CIAO gp
PERCHE' hai tagliato il lampadario?
il mobile è troppo in ombra...
per il resto foto carina
ma scatti ancora in analogic?
ciao luigi
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 3:22 pm Oggetto: |
|
|
che è successo ai colori? son morti mentre facevi la foto?
fossi in te, aggiusterei i livelli, il contrasto, ed eliminerei la moire (il disturbo)
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 10:06 am Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | che è successo ai colori? son morti mentre facevi la foto? |
Sai, per me c'è ancora troppo colore ... punti di vista, come vedi
La fotografia voleva comunicare l'atmosfera di una stanza quasi buia, pur essendo possibile schiarire le parti in ombra ho deliberatamente evitato di intervenire con decisione, limitandomi ad un leggero aggiustamento.
Proprio per conservare l'atmosfera buia ho preferito non solo non eliminare, ma anzi accentuare, il "rumore" digitale, cercando il più possibile (anche se le imitazioni non riscuotono la mia simpatia) di ottenere l'effetto granuloso ed il colore smorto di una pellicola diapositiva dei miei tempi, la GAF 1000 ...
Il risultato è abbastanza vicino a quello desiderato ... da me!
A te evidentemente non piace, accetto il tuo commento, ma lasciami continuare a pensare che colori decisi e nitidezza "super" mal si adattano a questo tipo di fotografie tese a raccogliere e comunicare una emozione.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 10:24 am Oggetto: Re: Rocca d'Olgisio |
|
|
Giap_Tass ha scritto: | Giovanni
mi sembra di conoscere il luogo
Per il lampadario... dubito che visto lo spazio per arretrare non c'era ci potesse entrare tutto.... io visto che ti avevo imprestato il cavalletto mi sono ingegnato con appoggio di fortuna e manco c'ho provato.... cmq guarda e dammi il tuo parere, ci tengo! |
La stanza era veramente bella, la scarsa illuminazione era di notevole effetto ... personalmente avrei utilizzato una focale ancora più corta, ma per ora non dispongo di un'ottica adatta, tanto più che per la mia fotocamere sono disponibili focali variabili "corte" ma di peso, ingombro e non ultimo costo a mio avviso eccessivo, mentre in questo caso continuo a sostenere la superiorità delle focali fisse.
In questo caso però anche un grandangolare estremo avrebbe creato problemi ... aumentando l'angolo di campo si sarebbe inclusa una zona ancora più buia, proprio dove la caduta di luce ai bordi (fatto geometrico inevitabile ...) che caratterizza queste ottiche si fa più sentire.
Forse il filtro degradante circolare che era a corredo dell'Hologon per le vecchie Leica avrebbe risolto il problema, almeno in parte, ma sono cose d'altri tempi, nell'epoca del digitale ormai dimenticate.
La tua foto? Mi piace, un altro modo di porsi di fronte al soggetto ... lo trovo valido anche se da un certo punto di vista il riflesso della finestra nello specchio, con una temperatura lontana anni luce da quella della stanza, non mi convince del tutto, pur riconoscendo in questa il tocco di originalità che rende la fotografia "diversa".
Un caro saluto!
Prenderti a cannonate? Suvvia, sono una persona molto pacifica ... ma fotografare me mentre sfoglio disperatamente il libretto di istruzioni della D-70 può essere considerato lesivo della mia reputazione di fotografo dilettante da tanti decenni, ormai ...
Devo ammetterlo, le cose vanno troppo in fretta, non riuscirò mai a seguire l'evoluzione tecnica delle fotocamere digitali ...
Fermate il mondo, voglio scendere!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni leggo solo ora le tue risposte.... e mi hai fatto ricordare le vecchie riviste sull'arredamento... emanavano proprio quest'atmosfera.... la mia versione è troppo da schiaccia bottone tecnologico
Ciao
_________________ Gian Paolo - La mia ultima foto postata QUI
Reportage: Schegge d'Oman, Sepulveda, Khiva
Il mio portfolio (versione beta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|