Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 6:53 am Oggetto: Rocca d'Olgisio |
|
|
Raduno NONSOLOFOTO - Visita alla rocca _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicola luciani non più registrato
Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 340
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 7:10 am Oggetto: |
|
|
bella foto ma dimmi quanti iso ai adoperato? Mi sembra che sei sul livello iso 800/ 400 se non mi sbaglio. Comunque bella composizione. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 8:53 am Oggetto: |
|
|
il lampadario rovina un pò l'atmosfera
elimina la moire  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 9:27 am Oggetto: |
|
|
nicola luciani ha scritto: | quanti iso ai adoperato? Mi sembra che sei sul livello iso 800/ 400 se non mi sbaglio. |
Anche se non lo ritengo importante, sono andato a vedere lo scatto originale (Nikon D70) e ti riporto i dati più importanti:
Focale 27 mm (rapportata al formato 24x36: la focale reale è 18 mm)
Diaframma f /5,6
Tempo di scatto /2,5 (poco meno di mezzo secondo, quindi)
Sensibilità 1600 ISO.
Si, la luce era veramente molto scarsa, per avere un po' di profondità di campo non potevo usare l'ottica a tutta apertura, quindi ...
Interventi successivi: mediante un piccolo ma interessante programma (ShiftN 2.7) ho ristabilito (in automatico ...) il parallelismo delle linee verticali, poi sono intervenuto selettivamente sulle luci e sulle ombre ... ma con il foto-ritocco me la cavo veramente molto male, ho fatto quel poco che so fare ...
In conclusione quasi un gioco per verificare le possibilità del digitale in una fotografia che "ai miei tempi" avrei scattato utilizzando come aiuto il lampeggiatore elettronico, sia pure in modo molto discreto per conservare l'atmosfera della scarsa luce ambiente. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
PennyRED utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 2065 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni!
Una bellissima atmosfera creata dalla luce soffusa e calda che hai saputo con maestria catturare .
Grazie per la dritta sul programmino raddrizza linee
... e già che c'eri perchè non una pulitina dal rumore che mi sembra un pò eccessivo?
E' stato un piacere conoscerti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|