Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 6:21 pm Oggetto: Alex... style |
|
|
Dato che stò iniziando a 'macinare' scatti con il fiammante Sigma 150mm f2,8 vorrei dare un'impronta personale alle mie immagini. Spero che con questa possa soddisfare la mia e la vostra sensazione visiva.
Nikon D200 Sigma 150mm f2,8 HSM
1/1000-f5,6-iso 100-mano libera-luce naturale
Suggerimenti e commenti sempre graditi _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 6:35 pm Oggetto: |
|
|
A parte l'ottima nitidezza, che mi sembra esprima il tuo 150 buoni anche i colori  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Luciano.  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi! _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 7:12 pm Oggetto: |
|
|
piacevole, buona maf bei colori e compo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alex.alo utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2511 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 7:18 pm Oggetto: |
|
|
immagine convincente!!! dai toni delicati e ben definiti!!
Come ti trovi con il 150???
ciao Alex _________________ Lunghi giorni e piacevoli notti...
Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dino1 utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 2794 Località: Salorno (bz)
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 8:14 pm Oggetto: |
|
|
per non ripetere quoto tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Bello il taglio verticale e ottimo sfondo  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Mi emozionate ragazzi ! Non credevo di riscuotere tanti consensi.
GRAZIE! _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
alex.alo ha scritto: | immagine convincente!!! dai toni delicati e ben definiti!!
Come ti trovi con il 150???
ciao Alex |
Ecco i motivi perché ho scelto quest'ottica:
1) buona distanza operativa dai soggetti che permette di non infastidirli
2) ottimo rapporto di riproduzione a parità di distanza operativa(rispetto alle focali inferiori 60-90-105).
3) i test MTF lo pongono come il migliore obiettivo in commercio (superiore del fratellone 180 e del blasonatissimo 200 micro nikkor e oso dire anche del 105 vr )
4) è un f2,8 utilizzabilissimo a TA perchè la qualità dei test confermano l'eccellenza
5) montando un TC 1,4 va poco oltre i 300mm f4, quindi adatto anche per la foto naturalistica e sfrutta ancora l'AF cosa che con il fratellone 180 non è possibile perchè con il TC perde l'AF.
6) costa relativamente poco(circa 600€)
7) dalle prove a mano libera il mosso è presente, chiaramente, solo se si usano tempi poco più bassi del reciproco della focale, sul tripode è quasi impossibile fare del mosso(vedi il mio recente scatto)
L'unica cosa che non mi ha soddisfatto è stato l'AF, appena appena lento ma sufficiente ad inseguire farfalle "irrequiete". L'obiettivo non ha la leva per passare da AF a MF e si affida a quella presente sul corpo reflex. Possiede un selettore a tre posizioni che permette di scegliere la distanza operativa entro cui far lavorare l'AF: full(da inf. a 1:1), limit 1 ( da inf. a 54cm) e limit 2( da 54 cm a 1:1) Le microcorrezioni si possono fare anche durante la focheggiatura automatica agendo direttamente sulla ghiera e questo perchè l'ottica monta un motore HSM.
Ciao
Alex _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|