Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 8:00 pm Oggetto: Prove 200 |
|
|
Oggi ho provato l'80/200 Nikkor con duplicatore x2 + tubo 12mm, a mano libera sul balcone di casa d70.
Cosa né pensate?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 8:02 pm Oggetto: Re: Prove 200 |
|
|
[quote="lucianolibe"]Oggi ho provato l'80/200 Nikkor con duplicatore x2 + tubo 12mm, a mano libera sul balcone di casa d70.
CONTROLUCE
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 134 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Hai scelto un soggetto difficile forse per giudicare... i colori sono belli, lo sfondo sembra buono,la maf non la vedo perfetta ma lascio giudicare che ne sa piu di me!!!
_________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
ueeee...la seconda è piu bella!!!!
_________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Luciano... e la messa a fuoco? Tirava vento? mesà che te tocca riprovà...
Però la luce è buona, quella mantienila.
Buoni esperimenti!
Ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Luciano... e la messa a fuoco? Tirava vento? mesà che te tocca riprovà...
Però la luce è buona, quella mantienila.
Buoni esperimenti!
Ciao
Silvano |
E' questo il problema che il tubo non è compatibile con la digit, e quindi non riesco a capire se è una questione di maf oppure se è mosso, perchè il mosso non mi preoccupa ma la maf non la legge, e manuale, io la vedevo bene però con quel cannone basta spostarsi di un mm e va tutto a put....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Libi utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 750 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 9:15 pm Oggetto: |
|
|
La maf mi sembra lasci a desiderare. Proverei a fare due prove : una senza duplicatore e una col duplicatore. Almeno ti puoi rendere conto se è il duplicatore o sei tu.
_________________ un grosso
Photo ergo sum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | E' questo il problema che il tubo non è compatibile con la digit, e quindi non riesco a capire se è una questione di maf oppure se è mosso, perchè il mosso non mi preoccupa ma la maf non la legge, e manuale, io la vedevo bene però con quel cannone basta spostarsi di un mm e va tutto a put.... |
Che intendi dicendo che un tubo non è compatibile con la digit? Se un tubo di prolunga si attacca meccanicamente al corpo e all'obiettivo non vedo dov'è il problema, non capisco cosa intendi per incompatibilità...
A guardare la foto sembra che siano presenti tutti e due i problemi, mosso e troppo ridotta profondità di campo e ci aggiungo pure una certa mancanza di nitidezza generale, anche sulle parti che dovrebbero essere a fuoco. questo è dovuto sicuramente al duplicatore che per quanto buono produce sempre un'abbassamento notevole della qualità.
Il fatto che basti un mm e vada subito fuori fuoco è normale con un duplicatore e un tubo di prolunga... poi non capisco perchè usi il duplicatore, a che ti serve? Arrivi già ad una focale di 200 mm, serve solo per fare foto più brutte o sbaglio?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 9:54 pm Oggetto: |
|
|
zoom, duplicatore, e tubi, non mi sembra una buona ricetta, un pò inpastati i colori.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Ma cosa diavolo ti vai ad inventare, non ti basta il tubo anche il duplicatore. Nooooo torna al tuo buon macro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 10:04 pm Oggetto: |
|
|
belle tuttte due ma la seconda mi piace di piu
complimenti luciano
ciao
mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dino1 utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 2794 Località: Salorno (bz)
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 10:11 pm Oggetto: |
|
|
la seconda ha i colori più naturali e molto bella, ma la luce, ma i colori poco naturali della prima la rendono particolare ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 10:16 pm Oggetto: |
|
|
...direi che è meglio fare un passo indietro e ritornare ad un'attrezzatura più gestibile, così secondo me perdi molto in qualità (il tubo ti fa perdere sempre qualcosa in nitidezza e rende molto problematica la maf, data l'estrema riduzione della pdc). La luce, però, è molto bella.
Ciao
_________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 6:16 am Oggetto: |
|
|
quoto frank
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 7:27 am Oggetto: |
|
|
Avete centrato tutti i miei dubbi, Silv il 200 è un 80/200 e non essendo macro, cercavo una soluzione per le lunghe distanze in macro, purtroppo la mia vista non mi permette più di lavorare in manuale, e i tubi , che erano della analogica, sulla digitale perdono gli automatismi e si possono usare solo in manuale. Riproverò sul cavalletto con i vari sistemi, quello suggerito da Libi, mi sembra molto esplicativo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
Ho capito il tuo problema... ovviamente Luciano tu fai come vuoi ma sottolineo: il duplicatore a che ti serve se non per far scendere a picco la qualità? Usandolo, oltre che abbassarti la luminosità nel mirino (quindi ancora peggio) ti farà solo stare più lontano dal soggetto ma a te non serve visto che già hai un 200...
Con il tubo invece, otterrai delle foto più nitide e con meno aberrazioni rimanendo ad una buona distanza dal soggetto da fotografare!
Ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
w la sperimentazione Lucio
buona la prima...continua a deliziarci e renderci partecipi dei tuoi esperimenti
Davide
_________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|