Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Libero Api utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 495 Località: Senigallia
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 11:44 am Oggetto: ti amo... in tutte le lingue del mondo |
|
|
Verona, casa di Giulietta.
Canon 400D
Tamron 17-50 F/2.8 XR Di II @ 50 mm.
1/125 - F2.8 - ISO200
_________________ il miei blogs: Dentro al Replay - (my) Summer Jamboree - Fotografi nel Web - Replay Books
la mia galleria su pbase: www.pbase.com/krycek
Canon EOS 7D - Canon EOS 50D - Canon EF50 F1.8 II - Sigma 30mm F1.4 EX DC HSM - Sigma 10-20 F4-5.6 EX CD HSM - Sigma 70-200 F2.8 APO EX DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
smilegraphix utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 649 Località: Londra
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Caspita, che bella!
anche i colori sono bilanciati benissimo.
forse, per far esaltare maggiormente il cuore, che e` l'elemento comunicativo principale, avrei inquadrato un po` meno di taglio...
cmq lo scatto mi sembra funzioni bene anche cosi`
very good
ciao.
Iacopo
_________________ {mio sito: www.iacopodiluigi.com} |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Libero Api utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 495 Località: Senigallia
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
smilegraphix ha scritto: |
forse, per far esaltare maggiormente il cuore, che e` l'elemento comunicativo principale, avrei inquadrato un po` meno di taglio...
cmq lo scatto mi sembra funzioni bene anche cosi`
|
Ne ho anche una versione in orizzontale, ma l'altra mi piaceva di più.
Grazie per il commento!
eye
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 694 volta(e) |

|
_________________ il miei blogs: Dentro al Replay - (my) Summer Jamboree - Fotografi nel Web - Replay Books
la mia galleria su pbase: www.pbase.com/krycek
Canon EOS 7D - Canon EOS 50D - Canon EF50 F1.8 II - Sigma 30mm F1.4 EX DC HSM - Sigma 10-20 F4-5.6 EX CD HSM - Sigma 70-200 F2.8 APO EX DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Se fosse parte di un racconto fotografico che documenti la casa di Giulietta, questa immagine potrebbe servire a rappresentarne piu' da vicino un aspetto senz'altro significativo (da interpretare come espressione di romanticismo o scempio vandalico a seconda del giudizio di ognuno). Presa singolarmente merita invece un discorso a parte.
Proviamo a dimenticarci il titolo e facciamo finta di non conoscere quale muro la foto rappresenti. A questo punto ci troviamo di fronte alla semplice documentazione di un particolare di muro variamente colorato e imbrattato che di per se' non e' in grado di raccontarci molto. La foto si riduce al puro aspetto formale, che in questo caso e' costituito principalmente dagli accentuati cromatismi.
Cosa si sarebbe potuto fare, sempre in assenza delle informazioni aggiuntive, per rendere la foto interessante anche come contenuto ? La risposta non e' facile ne' univoca. Un' idea poteva essere quella di allontanarsi un po' e ricercare nell'intorno qualche altro elemento da inserire nell'inquadratura. Magari una persona intenta a decifrare le scritte e gli ideogrammi (o magari qualcuno colto nell'atto dello scrivere...piu' difficile, lo so... ).
Ricordiamoci che la foto e' stata postata nella sezione 'street', ma cosi' com'e' di 'street' ha veramente poco, se intendiamo con questo termine non la semplice documentazione di un elemento della 'strada' ma un racconto di qualcosa che 'accade' nella strada.
Ciao
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Libero Api utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 495 Località: Senigallia
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Se fosse parte di un racconto fotografico che documenti la casa di Giulietta, questa immagine potrebbe servire a rappresentarne piu' da vicino un aspetto senz'altro significativo (da interpretare come espressione di romanticismo o scempio vandalico a seconda del giudizio di ognuno). Presa singolarmente merita invece un discorso a parte.
|
Frank, ti ringrazio per il commento dettagliato e costruttivo.
Quello che dici è vero, se non avessi specificato "dove" è sito questo graffito, l'immagine avrebbe perso molto del suo potenziale.
Oddio, a me piace anche come colori e graffiti, sono particolarmente affascinato dai messaggi incontrati sui muri cittadini.
Racconto fotografico?
Avrei voluto inserire nella sezione "reportage" una serie di scatti fatti nell'occasione (ma per pigrizia non l'ho fatto) che ho invece pubblicato sul mio blog, se vuoi darci un'occhiata e dirmi se le tue impressioni cambiano... sei il benvenuto!
http://dentroalreplay.blogspot.com/2007/03/ti-amo-in-tutte-le-lingue-del-mondo.html
Alla prossima e grazie!
eye
_________________ il miei blogs: Dentro al Replay - (my) Summer Jamboree - Fotografi nel Web - Replay Books
la mia galleria su pbase: www.pbase.com/krycek
Canon EOS 7D - Canon EOS 50D - Canon EF50 F1.8 II - Sigma 30mm F1.4 EX DC HSM - Sigma 10-20 F4-5.6 EX CD HSM - Sigma 70-200 F2.8 APO EX DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
smilegraphix utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 649 Località: Londra
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 3:46 pm Oggetto: |
|
|
mmmm sono abbastanza d'accordo ma solo abbastanza...
secondo me questa foto puo` anche possedere vita a se`. Presenta un buon lato di grafismo e cromie, unito ad una componente di racconto.. anche se quest'ultimo e` poco percettibile...effettivamente.
forse, come gia' detto nel mio post precedente... questa foto sarebbe stata valorizzata maggiormente se, l'elemento "universale" dell'amore, cioe` il simbolo del cuore, avesse preso piu` parte nel frame... questo fattore, unito ad idiogrammi e lingue, visibilmente, diverse, avrebbe forse fatto percepire con piu` rilievo l'intento dell'autore.
cmq in definitiva l'ho trovata gradevole sotto ogni aspetto... ecco perche` l'ho commentata.
ciao
Iacopo
_________________ {mio sito: www.iacopodiluigi.com} |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 4:42 pm Oggetto: |
|
|
eyeinthesky ha scritto: | frank66 ha scritto: | Se fosse parte di un racconto fotografico che documenti la casa di Giulietta, questa immagine potrebbe servire a rappresentarne piu' da vicino un aspetto senz'altro significativo (da interpretare come espressione di romanticismo o scempio vandalico a seconda del giudizio di ognuno). Presa singolarmente merita invece un discorso a parte.
|
Frank, ti ringrazio per il commento dettagliato e costruttivo.
Quello che dici è vero, se non avessi specificato "dove" è sito questo graffito, l'immagine avrebbe perso molto del suo potenziale.
Oddio, a me piace anche come colori e graffiti, sono particolarmente affascinato dai messaggi incontrati sui muri cittadini.
Racconto fotografico?
Avrei voluto inserire nella sezione "reportage" una serie di scatti fatti nell'occasione (ma per pigrizia non l'ho fatto) che ho invece pubblicato sul mio blog, se vuoi darci un'occhiata e dirmi se le tue impressioni cambiano... sei il benvenuto!
http://dentroalreplay.blogspot.com/2007/03/ti-amo-in-tutte-le-lingue-del-mondo.html
Alla prossima e grazie!
eye |
Ho visto la serie postata nel blog. E' proprio quello che intendevo parlando di racconto fotografico . La prima foto include il cartello con la dicitura "casa di Giulietta" e fornisce quindi la necessaria informazione didascalica che non ha piu' bisogno di essere introdotta dall' 'esterno' sottoforma di testo (utilizzando cioe' un mezzo che non e' quello della fotografia). Le successive immagini documentano vari particolari del muro e l'ultima include due persone (forse questa l'avrei messa come seconda della serie).
Che altro dire? Buone foto e alla prossima
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Libero Api utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 495 Località: Senigallia
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 4:46 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: |
Ho visto la serie postata nel blog. E' proprio quello che intendevo parlando di racconto fotografico . La prima foto include il cartello con la dicitura "casa di Giulietta" e fornisce quindi la necessaria informazione didascalica che non ha piu' bisogno di essere introdotta dall' 'esterno' sottoforma di testo (utilizzando cioe' un mezzo che non e' quello della fotografia). Le successive immagini documentano vari particolari del muro e l'ultima include due persone (forse questa l'avrei messa come seconda della serie).
Che altro dire? Buone foto e alla prossima  |
(grazie!)
_________________ il miei blogs: Dentro al Replay - (my) Summer Jamboree - Fotografi nel Web - Replay Books
la mia galleria su pbase: www.pbase.com/krycek
Canon EOS 7D - Canon EOS 50D - Canon EF50 F1.8 II - Sigma 30mm F1.4 EX DC HSM - Sigma 10-20 F4-5.6 EX CD HSM - Sigma 70-200 F2.8 APO EX DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|