Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LordGolem utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 117
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2004 7:58 pm Oggetto: Foresta Grancia (e sistema zonale) |
|
|
Due foto scattate oggi sperimentando un adattamento del Sistema Zonale di Adams col digitale. In effetti e' molto predittivo, ho ottenuto esattamente quello che immaginavo per quanto riguarda l'esposizione. I problemi ovviamente verranno fuori in fase di stampa.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1233 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1233 volta(e) |

|
_________________ Guarda il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2004 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la seconda Lord, ke cielo!!!!
_________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LordGolem utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 117
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2004 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Castelland!
E' vero, il ciolo e' particolare...
_________________ Guarda il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2004 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Mi interessa il metodo zonale sulla misurazione dell'esposizione, mi sono un po' informato ma è un casino,o no?
Tu come hai fatto??
Cieeeeeo
_________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LordGolem utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 117
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2004 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, il sistema zonale in fondo non e' difficile da mettere in pratica. Il "vero" sistema zonale presuppone la camera oscura, infatti il vantaggio si ottiene proprio regolando il contrasto delle immagini agendo sui tempi di sviluppo del negativo. Nella versione digitale si lavora piu' o meno nella stessa maniera e poi si agisce sul contrasto con PhotoShop (o altro sw) con le limitazioni che puoi immaginare (prima tra tutte la latitudine di posa).
I problemi veri sorgono in fase di stampa, perche' ottenere delle stampe b&w fedeli a cio' che si vede sul monitor e' un'impresa, specialmente se fai stampare da un laboratorio e le macchine non sono tarate per lavorare sul profilo colore del tuo monitor (piu' facile e' stampare a casa dove il profilo della stampante te lo regoli tu).
Comunque, prendendo parte del sistema di Adams, quello relativo all'esposizione, ed applicandolo al digitale permette di avere un perfetto controllo sul risultato finale. La parte relativa alla camera oscura si puo', in parte, simulare in fotoritocco.
Tutto il sistema e' un po' lungo da spiegare, ma magari, se interessa si puo' aprire un topic a parte o posso provare a scrivere un tutorial o qualcosa del genere.
_________________ Guarda il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2004 3:32 am Oggetto: |
|
|
Non sarebbe male approfondire il discorso, spero di non essere l'unico interessato,
grazie Lord,
cieeeeo,
Andrea
_________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LordGolem utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 117
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2004 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Forse sei l'unico visto che le immagini non stanno avendo molto successo
Cmq dimmi tu come preferisci, io posso provare a scrivere un piccolo tutorial.
_________________ Guarda il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2004 1:03 pm Oggetto: |
|
|
sarebbe utilissimo.. specie se facesse vedere la stessa foto scattata con vari metodi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2004 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Il mio interesse c'è!!!
... e complimenti per le foto ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LordGolem utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 117
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2004 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie...
Ho iniziato a scrivere qualcosa, appena ho pronto un testo ve lo sottopongo.
_________________ Guarda il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2004 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Scrivi scrivi Lord!Interessa anche a me.
La secondo foto secondo me è eccezziunale!
Grazie.
Ciaoooo
_________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LordGolem utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 117
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Lord Golem,
devo farti i miei più vivi complimenti!!
Sono due panorami di grande impatto emotivo, e la resa tonale è STRABILIANTE!!
Bravissimo per bacco! SONO SENZA PAROLE, per il gusto e per l'accuratezza assolutamente sconcertante del controllo, realizzato tra l'altro nel mondo digitale.
Non ho ancora aperto il tuo corso sul sistema zonale digitale, ma ti posso garantire che prima di partire per le ferie lo stampo e poi ti dico.
Per il momento massimi complimenti per le immagini. e un grazie anticipato per il tuo lavoro, a nome di tutti
Ciao
EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Lord , stamattina ho avuto solo il tempo di stamparmi il tuo corso e portarmelo appresso al lavoro , l'ho letto piu' volte e devo dire che mi hai chiarito diverso dubbi,hai reso un concetto a me sconosciuto molto intuitivo con esempi che cmq possono avvenire realmente quando "punto" un soggetto,
direi..............brillante!!!!!!
Ciao,
Andrea
_________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LordGolem utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 117
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Sono commosso!
Grazie mille, sono contento che le immagini siano piaciute cosi' tanto, e devo dire grazie soprattutto al mitico Ansel Adams che ha messo a punto il sistema zonale!!
Spero che altri frequentatori di photo4u.it riescano a sfruttare il sistema zonale (magari leggendo il mio mini-corso) e mi facciano concorrenza!!
_________________ Guarda il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LordGolem utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 117
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 8:29 pm Oggetto: |
|
|
castelland ha scritto: | Complimenti Lord , stamattina ho avuto solo il tempo di stamparmi il tuo corso e portarmelo appresso al lavoro , l'ho letto piu' volte e devo dire che mi hai chiarito diverso dubbi,hai reso un concetto a me sconosciuto molto intuitivo con esempi che cmq possono avvenire realmente quando "punto" un soggetto,
direi..............brillante!!!!!!
Ciao,
Andrea |
Grazie, e aspetta i risultati sul mio studio sull'applicazione del Sistema Zonale con l'HDRI, sono a buon punto, aspetto solo di poterlo sperimentare a fondo prima di dirvi "come si fa". I risultati sono notevoli.
_________________ Guarda il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 8:56 pm Oggetto: |
|
|
LordGolem ha scritto: | Sono commosso!
Grazie mille, sono contento che le immagini siano piaciute cosi' tanto, e devo dire grazie soprattutto al mitico Ansel Adams che ha messo a punto il sistema zonale!!
Spero che altri frequentatori di photo4u.it riescano a sfruttare il sistema zonale (magari leggendo il mio mini-corso) e mi facciano concorrenza!!  |
PS- qualke dubbio mi è rimasto sulla parte dedicata al ritocco con Photoshop ma ora non posso approfondire, piu' avanti se ti va ti chiedero' ancora 2 dritte,
ciauzzzzz,
Andrea
_________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LordGolem utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 117
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Sono senz'altro a disposizione, chiedimi pure quello che vuoi! Anzi, annotati i punti poco chiari, magari per la prossima edizione li riscrivo meglio!
_________________ Guarda il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 11:27 pm Oggetto: |
|
|
davvero bravo
complimenti!
_________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2004 8:23 am Oggetto: |
|
|
Davvero belle le foto che creano un'atmosfera meravigliosa, l'articolo sul sistema zonale è davvero interessante, ottimo lavoro Golem. A rigor di logica doveva essere pubblicato nella sezione "tecnica fotografica" dove mi propongo di spostarlo fra qualche giorno, in deroga alle regole, in modo che qualche utente in piu' possa trovarselo sotto il naso e averne una maggiore diffusione.
Comunque non andiamo OT e se necessario apriamo ogni eventuale dibattito sull'argomento nella sezione apposita, thanx.
_________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|