Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
daniele pezzoli sospeso
Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 159
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 1:36 am Oggetto: eat out |
|
|
pellicola polaroid image congelata e manipolata durante la fase dello sviluppo.
dalla serie PolaroidAndroid - anno 2005 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 5:40 am Oggetto: |
|
|
grandissima, sono sempre stato affascinato dalla visione di queste opere, una tecnica difficilissima, i miei più sinceri complimenti per questa realizzazione  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 6:01 am Oggetto: |
|
|
bel lavoro grafico complimenti!!!
ciao
mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuhal utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2689 Località: Viggiù
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 8:21 am Oggetto: |
|
|
quoto per il bel lavoro grafico, in particolare la cornice... _________________ mannaggia la pupazza finalmente è online www.giuhal.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paolomac utente

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 295 Località: torino
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 8:32 am Oggetto: |
|
|
Bella, ma in che senso è una foto? _________________ paolomac
Nikon D70 (12-24, 24-120 e...un super 50mm F1.4!)
il mio progetto:
www.strikeproject.com
le mie foto:
http://www.paolomac.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele pezzoli sospeso
Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 159
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 9:36 am Oggetto: |
|
|
... è uno scatto fatto con una macchina Polaroid a sviluppo immediato !
penso la si possa considerare una foto per questo !
poi è vero che è stata elaborata a mano, ma secondo me resta comunque una foto.
grazie per gli interventi
Pez |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paolomac utente

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 295 Località: torino
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Certo, è più una foto che un panino, ma, e bada che mi piace molto..., credo che le fotografie siano un'altra cosa.
Ciao _________________ paolomac
Nikon D70 (12-24, 24-120 e...un super 50mm F1.4!)
il mio progetto:
www.strikeproject.com
le mie foto:
http://www.paolomac.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele pezzoli sospeso
Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 159
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 1:18 pm Oggetto: |
|
|
la discussione potrebbe diventare appassionante e interessante ... mi piacerebbe approfondire l'argomento se ti va (e se va anche ad altre persone).
personalmente mi è sempre piaciuto sperimentare tecniche in campo fotografico e credo che tutto cio' che viene fatto con una macchina fotografica e che segue un processo di sviluppo basato sulla chimica possa definirsi fotografia a tutti gli effetti.
poi ovviamente, visto che fotografo da 32 anni, anche io apprezzo (e pratico) la fotografia tradizionale e riesco a trarre soddisfazione anche da lei
grazie come sempre per gli interventi
Pez |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
crikkiola utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 2808 Località: catania, precisamente Acireale!
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 1:24 pm Oggetto: |
|
|
complimenti...visto che è uscita da una macchina fotografica...secondo me è una foto a tutti gli effetti!  _________________ love High key
Canon 750D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paolomac utente

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 295 Località: torino
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
L'idea di parlare di questo argomento mi va eccome.
Non so se sia questo il posto giusto (commento ad uno scatto...)
Perchè non apri un argomento di discussione sul forum e me ne dai notizia.
Personalmente sarei interessato a definire i limiti, se ci sono, della fotografia: alterazioni in post produzione come filtri, manipolazioni varie come distorsioni, collages e sovrapposizioni di fotogrammi, cancellazione di parti del fotogramma con programmi di fotoritocco, e via discorrendo...
Ovviamente si parte sempre da uno scatto, quindi non c'entra la musica o la cucina, ma credo che da un certo punto in poi (quale però?) si entri nel campo del lavoro artistico in generale e si debba uscire dalla fotografia ropriamente detta...
Forse...
P _________________ paolomac
Nikon D70 (12-24, 24-120 e...un super 50mm F1.4!)
il mio progetto:
www.strikeproject.com
le mie foto:
http://www.paolomac.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
monni utente

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 125 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Io trovo questa immagine magnifica.
Credo che sia pertinente, in presenza di questa immagine, una riflessione sul dove finisca la fotografia e inizi un forma d'arte "altra dalla fotografia", a prescindere dal fatto che questa foto in particolare venga proposta su una sezione dedicata ad "Artwork (lavori grafici)".
Non essendo nè un esperto fotografo, nè tantomeno un filosofo estetico o un critico o teorico dell'arte, sicuramente dirò una banalità, qualcosa di già sentito, ma cerco di dare il mio contributo alla discussione dicendo che nell'evoluzione dell'arte in genere sono intervenuti storicamente dei cambiamenti nello sviluppo delle tecniche capaci di modificare non l'essenza stessa di quella forma artistica ma il modo di pensarla, esprimerla e percepirla.
L'innovazione tecnologica e la facilità di accesso alla medesima alla quale assistiamo quotidianamente, consentono una nuova interpretazione della fotografia. Questo non conduce però, a mio avviso, allo snaturare la fotografia stessa, ma a pensarla in maniera diversa.
Nella diffusione, anche presso gli amatori, dei mezzi di elaborazione fotografica, si costruisce anche il nuovo modo di fruire la fotografia e si modificano i gusti dell'osservatore, che si raffinano - o affinano - partendo dalla precognizione di tutti quei mezzi di manipolazione dell'immagine che le nuove tecnologie offrono.
Il prodotto finale probabilmente prende una via parallela rispetto alla fotografia tradizionale, ma si muove comunque su un medesimo linguaggio. Cambia in qualche modo la sintassi, ma la lingua rimane la medesima.
Questo procedimento non credo però sia capace di far vivere una accelerazione nel processo di obsolescenza della fotografia tradizionale, penso invece che sia capace di aprire nuove possibilità espressive, che fra l'altro personalmente apprezzo moltissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele pezzoli sospeso
Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 159
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 4:39 pm Oggetto: |
|
|
beh ... Monni ... che dire ?
mi trovi completamente in accordo con quanto da te espresso.
ti ringrazio per l'intervento
Pez |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
concibs bannato

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 3908 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|