photo4u.it


Mi ha preso per mano e...
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 7:39 am    Oggetto: Mi ha preso per mano e... Rispondi con citazione

Vi presento la mia Leica con il 9 e il 5 cm. Elmar.
E' stata lei nel 1974 a prendermi per mano e farmi fare i primi passi nel meraviglioso mondo della fotografia... e pensare che era già vecchia ma molto, molto orgogliosa e lo è tutt'ora!
Ora fa parte della storia, della mia collezione e... di me! Quindi trattatemela bene!!!! Smile
N.B. L'espressione non è il massimo ma bisogna capirla, non gli andava giù di essere fotografata da una digitale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima ! a suo modo romantica ! Ok!
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.. era per i cacciatori di immagini l'oggetto di desiderio principe, che solo a tenerla in mano dava piacere.. parlava perfino una lingua diversa dalle altre.. si favoleggiava sul suono ovattato dello scatto-otturatore.. si,la Mark2 ce la mette tutta per sedurre.. ma la classe non è acqua, e Lei di classe ne aveva in esubero.. Smile Smile Smile Ok! ... (p.s.: comunque,che Lei non ci senta, ma direi che l'hai fotografata con incisione superba!!!) Smile Smile Smile Smile Smile
_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marranza ha scritto:
.. era per i cacciatori di immagini l'oggetto di desiderio principe, che solo a tenerla in mano dava piacere.. parlava perfino una lingua diversa dalle altre.. si favoleggiava sul suono ovattato dello scatto-otturatore.. si,la Mark2 ce la mette tutta per sedurre.. ma la classe non è acqua, e Lei di classe ne aveva in esubero.. Smile Smile Smile Ok! ... (p.s.: comunque,che Lei non ci senta, ma direi che l'hai fotografata con incisione superba!!!) Smile Smile Smile Smile Smile

Sssss... caro Marco, non facciamoci sentire (è un po' permalosa) ma l'incisione non è dovuta da me ma dalla S9600 della Fuji Smile
Mi stupisco sempre... suono ovattato dello scatto-otturatore... conosci anche questo particolare.... ma chi sei????? LOL

Vero Lord Miklaus, a modo suo è molto romantica.
Grazie ragazzi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Trattieniti posso essere un pò invidioso Pallonaro

dev'essere satato amore a prima vista.... Imbarazzato

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
icomo
utente attivo


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 3934
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per la foto che rende giustizia ad un gran pezzo di storia fotografica Ave Ave Ave
Ok! Smile

_________________
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
Trattieniti posso essere un pò invidioso Pallonaro
dev'essere stato amore a prima vista.... Imbarazzato

Sai Cius, avevo 21 anni e giocavo da un po' con una Comet bencini II (quella tutta in alluminio, ce l'ho ancora); quando la vidi a casa del un tizio che se la vendeva mi torno alla mente un famoso ritratto di HCB che la portava in mano.. era la stessa... fu davvero amore a prima vista! Smile
icomo ha scritto:
Complimenti per la foto che rende giustizia ad un gran pezzo di storia fotografica

Era la mia intenzione.. rendere giustizia ad un gran pezzo di storia fotografica
Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella foto e bellissima macchina

di che modello si tratta?
Ma è stata modificata per il flash?
i puristi storceranno il naso per il mirino russo


nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nikolevic ha scritto:
Bella foto e bellissima macchina
di che modello si tratta?
Ma è stata modificata per il flash?
i puristi storceranno il naso per il mirino russo
nicola

Sono tanti anni che non la tiro fuori dalla sua borsa ma se la memoria non mi inganna è il modello 3D con la modifica per il sincro flash effettuata dalla Leitz; tutto questo è su un libro in cui c'è l'elenco per numeri di matricola ma che non ho sottomano. Marranza l'ha chiamata Mark2... pur avendo letto, a suo tempo, tanto sulla Leica e su questo modello quel Mark2 non me lo ricordo proprio ; mi sono però riproposto di riaggiornarmi al più presto.. brutto quando non ti ricordi e rischi di far brutta figura Diabolico
Diciamo ai puristi che a quei tempi il mirino multifocale rotabile originale costava un botto ed io avevo già speso più di quanto potevo permettermi LOL LOL LOL e poi è solo un aggiuntivo, mica è fisso! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
nikolevic ha scritto:
Bella foto e bellissima macchina
di che modello si tratta?
Ma è stata modificata per il flash?
i puristi storceranno il naso per il mirino russo
nicola

Sono tanti anni che non la tiro fuori dalla sua borsa ma se la memoria non mi inganna è il modello 3D con la modifica per il sincro flash effettuata dalla Leitz; tutto questo è su un libro in cui c'è l'elenco per numeri di matricola ma che non ho sottomano. Marranza l'ha chiamata Mark2... pur avendo letto, a suo tempo, tanto sulla Leica e su questo modello quel Mark2 non me lo ricordo proprio ; mi sono però riproposto di riaggiornarmi al più presto.. brutto quando non ti ricordi e rischi di far brutta figura Diabolico
Diciamo ai puristi che a quei tempi il mirino multifocale rotabile originale costava un botto ed io avevo già speso più di quanto potevo permettermi LOL LOL LOL e poi è solo un aggiuntivo, mica è fisso! LOL


non mi sono espresso bene, Silvano, avevo il cuore gonfio di emozione.. hehehe.. Intendevo fare un parallelo con la Canon EOS 1D Mark2 .... Smile Smile Smile

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marranza ha scritto:
non mi sono espresso bene, Silvano, avevo il cuore gonfio di emozione.. hehehe.. Intendevo fare un parallelo con la Canon EOS 1D Mark2 .... Smile Smile Smile

Grazie della rettifica Marranza... mi stavo davvero preoccupando per la mia memoria LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
afoto
utente


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nelle giornate nebbiose dellamia città amo ancora uscire con le "vecchie" macchine a telemetro a vite (le mie canon IVSb o la canon P) e fare foto. Alcune ottiche restano imbattibili in grado di offrire rese sul BN spesso insupoerate dagli obiettivi moderni. Ai concerti mi porto sempre la canon P col 100mm ola IVSb con il135 ed il mirino esterno, ....
mi guardano con molta curiosità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi propongo la versione che volevo pubblicare stamattina su Artwork, ma poi ci ho rinunciato... LOL LOL

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qui trovi i numeri di serie:
http://www.cameraquest.com/ltmnum.htm

a occhio potrebbe essere una III ante 1939, facciamo un concorso?

l'artwork ti è venuto davvero bene

nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nikolevic ha scritto:
qui trovi i numeri di serie:
http://www.cameraquest.com/ltmnum.htm

a occhio potrebbe essere una III ante 1939, facciamo un concorso?

l'artwork ti è venuto davvero bene

nicola

Wow! Grazie! Almeno mi eviti di andare in cantina a cercare il libro! Ok!
Prima del 39 è sicuro e, ripeto, se la memoria non mi inganna è il modello III D con modifica al sicro flash, ma ti saprò dire con più precisione.
Ci sto per il concorso Very Happy ma di che tipo?
Ciao, grazie
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma è una figata!!!
sei genio anche nella postproduzione!!

in stile "mamma mi si sono ristretti i ragazzi" Very Happy

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:

Ci sto per il concorso Very Happy ma di che tipo?

Silvano


chi indovina il modello e l'anno di produzione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Modello e anno trovato! Ma non ve lo dico.. devo prima trovare un premio adatto per chi acchiappa anno di produzione e modello come da idea di nikolevic, quindi non sbilanciatevi prima! LOL
Avevo pensato, come premio, di portare il vincitore in Romagna, da Cius, per un Weekend, ma chissà se è d'accordo? LOL
Su.. aiutatemi a trovare un premio.... che partiamo con questo concorso!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avete già detto tutto ... anche dello scatto ovattato della tendina in tela gommata a scorrimento orizzontale, dell'indecente innesto sulla blasonata fotocamera tedesca del proletario mirino russo (quello che i polacchi, fino a pochi anni addietro, vendevano su bancarelle di fortuna in giro per l'Italia).
Mitici, gli Elmar ... avete notato la lunghezza focale in centimetri?
Anche la scala dei diaframmi è interessante, non è la solita progressione cui siamo abituati ...
Si, Silvrom ... credo di essere del tuo tempo: anche io ho avuto la Bencini Comet II, la ricordo benissimo.
L'alternativa era il 6x6 dell'Eura Ferrania, anche in versione Euralux ma in questo caso con formato 4,5x6.
Se ben ricordo due diaframmi (semplici fori su una linguetta spostabile) ed un tempo di scatto e la posa B.
Leica? Per me un sogno, mi consolavo pensando a quanto era macchinoso caricare la pellicola e guardavo con superiorità il 24x36 (che allora chiamavamo "formato Leica") dall'alto del medio formato della mia Kodak Duo six20 Series II, che malgrado il nome era di pura razza tedesca.
Poi, nei primi anni '70, la prima reflex, una Konica T che non molto tempo addietro, in una sorta di esaltazione del Kitch, ho fatto smontare, placcare in oro ed ho sostituito la finta pelle con autentico coccodrillo ...
Feticismo fotografico? Beh, almeno non ho mai avuto il coraggio di portarla in giro ...
Bei tempi ... su un sito di fotografia digitale, a volte, fa molto piacere tornare indietro nel tempo, lasciare le nostre reflex digitali "belle senz'anima" e ritrovare il gusto degli apparecchi vecchia maniera.
Un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

venite venite c'è posto!!!
visto quante colline!? arriva la bella stagione e organizziamo un bel camping abusivo!! Cool

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi