photo4u.it


box+red
Vai a Precedente  1, 2
 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Antonio! Smile
_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E per fare questo processo su una foto digitale come faccio? Me lo puoi spiegare? grazie mille!
_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Iggy
utente


Iscritto: 10 Ago 2004
Messaggi: 328
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio C. ha scritto:

Prendi il tuo rullino, lo porti da un minilab decente (uno di quelli che non fa cadere i negativi per terra, non ci lascia ditate, non graffia l'emulsione) e *specifichi* che lo vuoi sviluppato in C-41, cioè come una normale pellicola negativa. Se strabuzzano gli occhi, insisti, la cosa è fattibilissima e non gli arreca nessun danno (oltretutto è un procedimento noto, più di tanto non protesteranno).
Io col minilab mi fermo lì, nel senso che non chiedo le stampe, ma solo i negativi, che poi digitalizzo con uno scanner per pellicole. Se chiedi le stampe dovranno un pò impazzirci, perchè la filtratura sarà completamente diversa da quella per le pellicole negative, in poche parole, o c'hanno voglia di sbattersi un pò, o fanno in automatico = risultato casuale. Ti consiglio di digitalizzare i negativi, comunque.


Siccome le foto a me piace guardarle sulla carta piuttosto che sul computer, se digitalizzo i negativi, e poi porto il dischetto con quelle migliori a un minilab per farmelo stampare corro qualche rischio sull'effetto originario? (non ho idea di come funzioni la stampa digitale Ops)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Iggy ha scritto:

Siccome le foto a me piace guardarle sulla carta piuttosto che sul computer, se digitalizzo i negativi, e poi porto il dischetto con quelle migliori a un minilab per farmelo stampare corro qualche rischio sull'effetto originario? (non ho idea di come funzioni la stampa digitale Ops)


Anch'io stampo i file ottenuti dalle scansioni! Wink
Anzi, una bella scansione a 4000dpi ti permette anche discreti ingrandimenti (30*45 senza problemi).
Per me è meglio portare il file, non si corre il rischio che la stampa venga filtrata/corretta dal minilab.
Una volta ottenuta la tua immagine, in sRGB, controllata ed eventualmente ripulita ed aggiustata, la stampi tranquillamente in qualunque minilab dotato di attrezzatura da stampa digitali (Frontier, D2Lab, Noritsu ecc...).
Ciao!

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E per fare questo processo su una foto digitale come faccio? Me lo puoi spiegare? grazie mille!
_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Iggy
utente


Iscritto: 10 Ago 2004
Messaggi: 328
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio C. ha scritto:

Anch'io stampo i file ottenuti dalle scansioni! Wink
Anzi, una bella scansione a 4000dpi ti permette anche discreti ingrandimenti (30*45 senza problemi).
Per me è meglio portare il file, non si corre il rischio che la stampa venga filtrata/corretta dal minilab.
Una volta ottenuta la tua immagine, in sRGB, controllata ed eventualmente ripulita ed aggiustata, la stampi tranquillamente in qualunque minilab dotato di attrezzatura da stampa digitali (Frontier, D2Lab, Noritsu ecc...).
Ciao!


Occhei, grazie mille per le dritte! Smile
Ah, a proposito, ho visto le tue foto...davvero notevoli, complimenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi