photo4u.it


Tramonto Lucano

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zappa78
utente


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 105
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 2:23 pm    Oggetto: Tramonto Lucano Rispondi con citazione

Primi scatti di tramonti e situazioni particolari di luce... consigli per migliorare? Ho regolato un po' le curve in PS...originale ha molte più zone d'ombra e la zona più vicina al sole era più bruciata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
G3GH3
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 3229
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è il pollino???

la foto non è che sia di chissa quale qualità fotografica....sembrerebbe che ci fosse una busta di plastica trasparente davanti all'obbiettivo....

di solito sui tramonti di questo tipo devi cercare di esporre sulla luce....perderai sicuramente i dettagli delle zone in ombra ma avrai un cielo buono e uno scatto ben contrastato.......di mio espondo in spot sulla zona di cileo con l'esposizione media....ma credo che con l'esposizione ponderata e esposta sul cielo dovrebbe uscire abb bene!!

ciaociao
ivo

_________________
...to be continued.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
G3GH3
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 3229
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

G3GH3 ha scritto:
è il pollino???

la foto non è che sia di chissa quale qualità fotografica....sembrerebbe che ci fosse una busta di plastica trasparente davanti all'obbiettivo....

di solito sui tramonti di questo tipo devi cercare di esporre sulla luce....perderai sicuramente i dettagli delle zone in ombra ma avrai un cielo buono e uno scatto ben contrastato.......di mio espondo in spot sulla zona di cileo con l'esposizione media....ma credo che con l'esposizione ponderata e esposta sul cielo dovrebbe uscire abb bene!!

ciaociao
ivo



album_pic.jpg
 Descrizione:
+ o meno come l'avrei visto io .......
 Dimensione:  44.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 58 volta(e)

album_pic.jpg



_________________
...to be continued.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Zappa78
utente


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 105
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

G3GH3 ha scritto:
G3GH3 ha scritto:
è il pollino???

la foto non è che sia di chissa quale qualità fotografica....sembrerebbe che ci fosse una busta di plastica trasparente davanti all'obbiettivo....

di solito sui tramonti di questo tipo devi cercare di esporre sulla luce....perderai sicuramente i dettagli delle zone in ombra ma avrai un cielo buono e uno scatto ben contrastato.......di mio espondo in spot sulla zona di cileo con l'esposizione media....ma credo che con l'esposizione ponderata e esposta sul cielo dovrebbe uscire abb bene!!

ciaociao
ivo


Effettivamente è quello che ho cercato di fare con le curve ma non ho avuto molta pazienza Smile

Cmq è un tramonto da un paesino vicino al Pollino, Catelluccio Inferiore(PZ) dove ogni tanto vado. Si vedeva dal balcone di casa e hon usato il 70-200 perchè era molto lontano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

inquadratura approssimativa, sovraesposizione esagerata...

ritenta Smile

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Zappa78
utente


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 105
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
inquadratura approssimativa, sovraesposizione esagerata...

ritenta Smile


Colgo l'occasione per chiedere un consiglio. In situazioni come questa quello che di solito faccio è: (priorità diaframma) punto sulla zona più luminosa in modo che venga calcolato il tempo d'esposizione per non bruciare. A quel punto premo a metà il tasto di scatto in modo che mantenga il tempo calcolato e mi sposto per l'inquadratura. La stessa procedura di solito la faccio 2-3 volte cambiando ogni volta l'esposimetro. Di solito sempre con valori negativi.
In questo caso, oltre a stare su valori negativi con l'esposimetro, avrei dovuto prendere come "punto luce" una zona meno luminosa?

So che questo aspetto è fonte di interi libri però mi accontenterei di avere risultati decenti....

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zappa78 ha scritto:
...punto sulla zona più luminosa in modo che venga calcolato il tempo d'esposizione per non bruciare. A quel punto premo a metà il tasto di scatto....o


dipende con cosa scatti e con che tipologia di misuarzione dell'esposizione...
se usi una reflex canon (hai parlato d'un 70-200...) in misurazione parziale o media pesata (queste: [o] o []) premere a metà il tasto di scatto non porta al bloccaggio dell'esposizione. bisogna usare * o modificare una funz personalizzata.

cmq ti ricordo che il metodo + semplice per valutare l'esposizione è quello di lasciare in review la miniatura con l'istogramma. le zone bruciate lampeggieranno.

c'è anche da tenere in considerazione la zona dove metterai a fuoco, se usi la misurazione dell'esposizione valutativa [(.)] l'esposizione è legata al punto di messa a fuoco...

io preferisco sempre le misurazioni che ho indicato prima. per esporre bene il tramonto credo dovresti misurare bene solo la parte luminosa e poi bloccare con *

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Zappa78
utente


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 105
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:


...per esporre bene il tramonto credo dovresti misurare bene solo la parte luminosa e poi bloccare con *


Non capisco come mai non riesco ad effettuare l'AE con *.
Ho letto e riletto il manuale ma nisba. La mia situazione è:
modalità Av (priorità diaframma)
misurazione : le ho provate tutte.
Come indicato nel manuale, con l' AF One Shot e con la misurazione valutativa mi blocca l'esposizione automaticamente sul punto di messa a fuoco. E fin qui ok.
Il problema è che nemmen con le altre due modalità di misurazione riesco a bloccare l'esposizione Triste Tengo premuto il tasto almeno 4 secondi come indicato nel manuale ma niente da fare Triste

P.S. Ho una 350D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi