Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
domenico60 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 1703
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 5:32 pm Oggetto: .: micro-bolidi :. |
|
|
Casualmente mi sono ritrovato, perchè richiamato dal frastuono, in un mini-autodromo di Messina ad assistere ad una competizione.
Chi avesse a portata di mano una manifestazione del genere non se la lasci scappare, compreso il back-stage.
Non ho mai fatto un 'panning' e non ho nessuna pratica con gli sport di velocità, ed in più ero sopraffatto dalle emozioni che questi incredibili ed autentici micro-bolidi esercitavano sulla mia pupilla e sul mio orecchio.
Ho scattato per fare esperienza e nella speranza di raccogliere qualche frutto: a voi la critica.
la partenza
l'unico panning decente
messa a fuoco preimpostata .01
messa a fuoco preimpostata .02
 _________________ --> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Non sono la persona più adatta in fatto di sport ma a me piace la prima foto perchè accanto all'elemento umano si percepiscono le reali microdimensioni dei bolidi.La qualità inoltre è proprio eccelsa (ottima la lumix).
Le altre tre non saprei come definirle, non sono panning e in quest'ottica, come hai detto tu la migliore è la seconda. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la prima, che documenta la tensione dei partecipanti (e la mania fotografica degli astanti). Fare un panning efficacemente comunicativo per un'automobilina, che renda conto del fatto che non c'è sopra un pilota, che le dimensioni dell'oggetto sono mini e la velocità immagino pazzesca, è dura  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paoleos nuovo utente

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 26 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
Io ho una pista vicino a casa e un giorno mi sono fermato con l'intento di fare qualche scatto, ma dopo un po' ci ho rinunciato.
Quei minicosi vanno a velocità troppo esagerate e non riuscivo a seguirli perchè non seguivano mai una traiettoria logica, quasi neanche in rettilineo.
Meritavano uno studio più approfondito forse, ma ci ho rinunciato quasi subito.
Delle tue foto mi piacciono le prime due  _________________ Paolo Schiesaro
Bologna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 11:18 am Oggetto: |
|
|
Buona sicuramente la prima (soprattutto se inserita in un reportage),
ma decisamente da rivedere le altre. Hai utilizzato tempi senpre troppo
lenti per poter congelare le macchine.
Nel settore qui l'esperto è Piero_Bo, ma purtroppo ultimamente latita
un po'
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zakke86 utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1234 Località: Orbassano (TO)
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 5:41 pm Oggetto: |
|
|
non sono un esperto... ma sicuramente questo repo, ha colpito la mia attenzione...
al dilà di quanto detto sopra dagli altri, io vado controcorrente...
mi piacciono parecchio le due con messa a fuoco preinpostata... non sò ma quel mosso, con le vetture ridotte a scie di colore, mi trasmettono un dinamismo ed un senso di velocità incredibile...
ciao  _________________ http://zakke86.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Quoto per la prima dove si vede la dimensione del modellino, scala 1/8 On-Road ... 2.5kg di peso per oltre i 120km/h prima della staccata in fondo al rettilineo della pista Futura di Bologna
Il panning è da rifare, le altre .... non mi piace come sono state realizzate, potevi congelarle sul cordolo, magari con il musetto un pelo sollevato
 _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
domenico60 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 1703
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 7:15 pm Oggetto: |
|
|
grazie a Piero_Bo invocato da filrub, la cui competenza e testimoniata dal suo sito e per i dati fornitici
grazie a Zakke86 con il quale concordo che soprattutto .01 (l'automobilina di .02 mi ha fregato mangiandosi lo spazio a sinistra) può efficacemente comunicare il dinamismo di questi mezzi,
quando mi sono reso contro che non riuscivo a cavare un ragno dal buco con il panning, ho capovolto la situazione impostando un tempo che mi consentisse sia di lasciare comprensibile l'oggetto e che suggerisse come sfrecciassero questi potenti automobiline
grazie x i commenti di tutti _________________ --> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Ho seguito il link segnato nel topic sezione Sport  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dfteam utente

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 114 Località: Messina
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
mmm...
Non so se la prima è stata voluta, ma avrei scattato un attimo prima, quando il meccanico posa l'auto.
Della seconda avrei mosso la fotocamera in orizzontale e non in diagonale.
Le altre due foto sono state scattate nella curva a destra prima del tornantino che immette sul curvone. E' un punto difficile perchè ogni pilota ha una traettoria diversa. Mi sarei concentrato a far foto nel tornantino immediatamente dopo. E' un punto lento e spesso i piloti tagliano sul cordolo con scene spettacolari.
Con una Nikon 2200 (una compattina automatica da 2mp) riuscivo a far foto decenti, basta far pratica a seguire i modelli in pista (le prime volte bloccavo il fuoco e seguivo la macchinina per l'intero giro, con fare da deficente ).
Che dire, hai scelto una pista molto veloce, uno dei più belli mini autodromi del mondo.
Ieri mattina dovevo esserci anche io, per provare la prima volta la mia fuji in pista e consegnare alcune carrozzerie, ma non mi sono svegliato  _________________ www.salvolazzara.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 10:19 pm Oggetto: |
|
|
bella la prima! _________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
i3a utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 1532 Località: Abruzzo
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 3:00 am Oggetto: |
|
|
mi piace solo la prima! le altre è un panning non riuscito! per quel poco che ne so! sto sperimentando giusto questi giorni! _________________ CLICCA QUI WEBSITE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|