Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 4:55 pm Oggetto: [Pallavolo]Tiscali Cagliari - Leoni Santa Croce |
|
|
Ebbene eccoci qua con la mia prima esperienza nella fotografia di pallavolo. Posto qualche risultato:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 102 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 102 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
64.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 102 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 102 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 102 volta(e) |

|
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Come prima prova non mi sembra affatto male...
Il problema maggiore secondo me è che non si vedono le facce:
non ci sono foto con l'attaccante di fronte e le altre sono riprese sempre quel pelo in ritardo che fa si che il muro ricada e abbia il nastro sulla faccia.
Se ne hai la possibilità cerca di scattare da più in alto della rete.
Hai utilizzato la raffica?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 8:16 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | Come prima prova non mi sembra affatto male...
Il problema maggiore secondo me è che non si vedono le facce:
non ci sono foto con l'attaccante di fronte e le altre sono riprese sempre quel pelo in ritardo che fa si che il muro ricada e abbia il nastro sulla faccia.
Se ne hai la possibilità cerca di scattare da più in alto della rete.
Hai utilizzato la raffica? |
Ero posizionato a bordo campo dietro le spalle dei giocatori. La prossima volta cerco di salire sugli spalti.
Ho usato la raffica e in alcuni casi anche l'AI Servo però il tasso di foto poco nitide era alto e ho reimpostato il focus su One Shot.
Ovviamente ho usato il 70-200f4 a f4.
I tempi di scatto erano di 1/250 a 1600 iso.
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 9:33 pm Oggetto: |
|
|
sinceramente, e lo dico a bassa voce, non capisco la scelta di scattare in ONE SHOT lo sport in questione.... non è tutto più complicato?Posso comprendere la scelta di scatto con focus manuale.. ma l'AI SERVO mi sembra essenziale... o no?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 11:35 pm Oggetto: |
|
|
game ha scritto: | sinceramente, e lo dico a bassa voce, non capisco la scelta di scattare in ONE SHOT lo sport in questione.... non è tutto più complicato?Posso comprendere la scelta di scatto con focus manuale.. ma l'AI SERVO mi sembra essenziale... o no?  |
Effettivamente game sono daccordo con te. Non credo che l'one shot sia una scelta efficace. Piuttosto, e l'ho scoperto per puro caso, ho visto che è molto utile l'AFPS (che poi sarebbe l'utilizzare tutti i punti di messa fuoco lasciando decidere alla macchina quali punti utilizzare).
Generalmente scattavo (rigorosamente sempre in Ai servo) utilizzando solo il punto centrale ma spesso il fuoco mi cadeva sui cartelloni a fondo campo, ragion per cui spesso ripiegavo sul fuoco manuale.
Poi ho provato ad utilizzare tutti i punti AF (ovviamente sto parlando degli scatti fatti ai giocatori in attacco) e ho visto che la percentuale di scatti con messa a fuoco errata è calata immensamente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
Ho utilizzato l'One Shoot perchè mettendo in AI Servo ne cannava una montagna. Effettivamente utilizzavo solo il punto centrale. La prossima volta provo a utilizzarli tutti.
Grazie per la dritta
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 11:58 am Oggetto: |
|
|
Markusk8 ha scritto: | Ho utilizzato l'One Shoot perchè mettendo in AI Servo ne cannava una montagna. Effettivamente utilizzavo solo il punto centrale. La prossima volta provo a utilizzarli tutti.
Grazie per la dritta  |
Spero di esprimerlo nella maniera più corretta possibile: la messa a fuoco ONE SHOOT (scatto singolo) in modalità fuoco automatica se utilizzata in contesto sportivo rende le operazioni di scatto e messa a fuoco leggermente più complesse perchè il fuoco viene "bloccato"dalla fotocamera in un determinato punto. Con AI SERVO invece la messa a fuoco è "ad inseguimento", cioè la macchina continua a rifocheggiare ogni volta che il soggetto si sposta. Questo apparentemente può sembrare più difficile, ma una volta che ci si è presi la mano e si è compreso il corretto funzionamento (capire dove mirare) i risultati saranno molto più appaganti
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
game ha scritto: |
Spero di esprimerlo nella maniera più corretta possibile: la messa a fuoco ONE SHOOT (scatto singolo) in modalità fuoco automatica se utilizzata in contesto sportivo rende le operazioni di scatto e messa a fuoco leggermente più complesse perchè il fuoco viene "bloccato"dalla fotocamera in un determinato punto. Con AI SERVO invece la messa a fuoco è "ad inseguimento", cioè la macchina continua a rifocheggiare ogni volta che il soggetto si sposta. Questo apparentemente può sembrare più difficile, ma una volta che ci si è presi la mano e si è compreso il corretto funzionamento (capire dove mirare) i risultati saranno molto più appaganti  |
Ti ringrazio per la precisazione Game. Conoscevo la distinzione, solo che - e sicuramente dipende dalla mia scarsa familiarità con questo tipo di foto - quando scattavo in questa modalità i risultati erano abbastanza blandi.
Comunque, se dovesse ripresentarsi l'occasione proverò l'AI servo con tutti i punti di messa a fuoco attivi.
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|