| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
CD utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 53
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 10:03 am Oggetto: |
|
|
non la capisco ...
p.s. con che macchina scatti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CD utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 10:22 am Oggetto: |
|
|
| werty ha scritto: | | p.s. con che macchina scatti? |
Pentax MZ50 - Sigma 28-300  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 10:31 am Oggetto: |
|
|
Dunque, non la conosco ma prendendo le caratteristiche della MZ30 trovi: Exposure Compensation 3EV in 0.5EV step increments.
Questo significa che hai la possibilità di impostare (e di tenerlo di default) un valore di sovra o sottoesposizione a step di 1/2 stop.
Cercalo (dovrebbe essere sulla rotella dell'impostazione degli ISO), controlla che non sia posizionato su valori positivi (e da qui il motivo della sovraesposizione fissa delle tue foto), in quel caso mettilo a zero ... altrimenti chiudi di uno stop, uno stop e 1/2 (-1/-1,5) e prova a fare qualche foto.
Se fosse posizionato a zero, comunque, credo che ci sia qualche problema con il tuo esposimetro ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CD utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 10:33 am Oggetto: |
|
|
GRAZIE!!!
Appena posso ci guardo e ti faccio sapere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CD utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 53
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 8:09 am Oggetto: |
|
|
allora... sulla macchina posso settare "AV" e "TV" ma nella mia profonda ignoranza non so cosa siano...
suggerimenti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 10:36 am Oggetto: |
|
|
Dunque AV e TV dovrebbero essere le impostazioni per l'esposizione automatica a priorità di diaframmi (AV) ed a priorità di tempi (TV)
Cosa cambia?
Con AV tu imposti il diaframma e la macchina scegli il tempo di esp. in automatico (serve quando fai ritratti, metti il diaframma molto aperto per sfuocare lo sfondo ... molto aperto significa i numeri più bassi ... oppure per i paesaggi metti un diaframma più chiuso, numero più alto, per avere maggiore profondità di campo)
Con TV imposti invece tu il tempo di esposizione e la macchina sceglie il diaframma, ti serve quando devi usare per forza tempi veloci (sport, azione) per fermare il soggetto o per forza tempi lunghi per dare un effetto di mosso.
Tutte e due le impostazioni portano comunque ad una esposizione "giusta" (nei limiti, se la macchina non ce la fa te lo segnala con qualche lampeggìo) ...
Questa esposizione "giusta" tu puoi comunque "forzarla" imponendo alla macchina di sovraesporre o sottoesporre ... esempio, hai una prevalenza di luce nell'inquadratura mentre il tuo soggetto è un po' più scuro, per non farlo diventare nero tu puoi impostare una sovraesposizione che ti farà bruciare un po' le parti chiare ma ti consentirà di "leggere" quelle più scure.
Viceversa se hai molto scuro nell'inquadratura e delle luci che vuoi far risaltare senza vederle "bruciate" imposti una sottoesposizione forzata con il risultato di una minore visibilità delle parti scure ma con una migliore leggibilità delle luci.
Detto tutto questo, come si fa a forzare l'esposizione? Da qualche parte dovresti avere quei benedetti "numerini" che vanno da -3 a +3 con degli scatti di 0,5 (quindi -3/-2.5/-2 ... ecc ecc)
I segni negativi sottoespongono, quelli positivi sovraespongono ... devi fare varie prove per capirlo bene ... ma prima devi trovare quei numerini, un manuale no?
p.s. spero di non aver scritto boiate, nel caso le correzioni sono benvenute. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CD utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 53
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 10:52 am Oggetto: |
|
|
Allora... intanto grazie mille!!!
numerini trovati ma era già a zero...
però se scatto tutto automatico puntando il cielo a quest'ora la macchina scatta con
TV 60 AV 6,7
Secondo voi è ragionevole?
O è meglio che la forzi alla sottoesposizione?
Grazie a tutti per i consigli indispensabili! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 3:26 pm Oggetto: |
|
|
| Mi sembrano valori un po' bassi 1/60 con f 6,7 se "puntata" contro il cielo in pieno giorno (a meno che non sia un cielo da temporale) ... comunque prova a sottoesporre comunque e vediamo come si comporta (ma non fotografare il cielo che si rischia di non capirci più niente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
janchan utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 2218 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 3:36 pm Oggetto: |
|
|
| CD ha scritto: | Allora... intanto grazie mille!!!
numerini trovati ma era già a zero...
però se scatto tutto automatico puntando il cielo a quest'ora la macchina scatta con
TV 60 AV 6,7
Secondo voi è ragionevole?
O è meglio che la forzi alla sottoesposizione?
Grazie a tutti per i consigli indispensabili! |
a meno che non sia una giornata davvero buia.... a mezzogiorno quei valori sovraespongono e di parecchio (a 100 ISO)...... _________________ i documentari
i viaggi
la galleria su P4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CD utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 53
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 3:40 pm Oggetto: |
|
|
ecco spiegata la causa delle mie supersovra esposizioni
quante foto buttate via per ignoranza
(e pigrizia di non leggere le istruzioni ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, prenditi questi valori "come riferimento" ... sono indicativi per una 100 asa
Sole forte (neve, mare): 125/16
Sole: 125/11
Sole velato: 125/8
Ombra o cielo coperto: 60/5.6
Interni: 30/2.8
ovviamente sono solo di riferimento e non con l'obiettivo puntato direttamente contro il cielo.
tempi notevolmente più lunghi o diaframmi molto più aperti (riferiti a quei valori) sono a rischio di sovraesposizione ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
janchan utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 2218 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 3:45 pm Oggetto: |
|
|
| werty ha scritto: | Guarda, prenditi questi valori "come riferimento" ... sono indicativi per una 100 asa
Sole forte (neve, mare): 125/16
Sole: 125/11
Sole velato: 125/8
Ombra o cielo coperto: 60/5.6
Interni: 30/2.8
ovviamente solo solo di riferimento e non con l'obiettivo puntato direttamente contro il cielo.
tempi notevolmente più lunghi o diaframmi molto più aperti (riferiti a quei valori) sono a rischio di sovraesposizione ... |
perfetto...!!
CD, ho notato che molte delle foto che hai nell'album sono sovraesposte...
le hai scattate in automatico...? _________________ i documentari
i viaggi
la galleria su P4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CD utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 53
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 3:51 pm Oggetto: |
|
|
si, tutte in automatico!
e ne ho molte altre più sovraesposte di queste...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
janchan utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 2218 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 3:58 pm Oggetto: |
|
|
| werty ha scritto: | Dunque, non la conosco ma prendendo le caratteristiche della MZ30 trovi: Exposure Compensation 3EV in 0.5EV step increments.
Questo significa che hai la possibilità di impostare (e di tenerlo di default) un valore di sovra o sottoesposizione a step di 1/2 stop.
Cercalo (dovrebbe essere sulla rotella dell'impostazione degli ISO), controlla che non sia posizionato su valori positivi (e da qui il motivo della sovraesposizione fissa delle tue foto), in quel caso mettilo a zero ... altrimenti chiudi di uno stop, uno stop e 1/2 (-1/-1,5) e prova a fare qualche foto.
Se fosse posizionato a zero, comunque, credo che ci sia qualche problema con il tuo esposimetro ... |
CD, hai controllato questa cosa che giustamente werty ti suggeriva...? _________________ i documentari
i viaggi
la galleria su P4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CD utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 53
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 4:05 pm Oggetto: |
|
|
si ma era già a zero
non capisco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
janchan utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 2218 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 4:10 pm Oggetto: |
|
|
| CD ha scritto: | si ma era già a zero
non capisco  |
allora è l'esposimetro che sballa...
...forse dovresti rivolgerti all'assistenza (soluzione easy)... o impostare una sottoesposizione forzata (soluzione porcante)... oppure ignori l'esposimetro ed impari a lavorare in manuale (soluzione advanced)...  _________________ i documentari
i viaggi
la galleria su P4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CD utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 53
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 4:20 pm Oggetto: |
|
|
eheheheheheh
credo che la soluzione advanced sia quella migliore per me... coraggio!!!
Grazie di cuore a tutti voi per i suggerimenti preziosissimi e le spiegazioni!!!       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Soli utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2004 Messaggi: 517
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 4:29 pm Oggetto: |
|
|
ecco, nell'era dei super-automatismi torna la regola del 16!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|