| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 8:13 am Oggetto: |
|
|
il resize elimina molto del rumore: potresti fare un crop al 100% di una parte scura e di una chiara, giusto per vedere come si comporta rispetto alla 300D e alla 10D?
grazie!
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 8:41 am Oggetto: |
|
|
ecco il crop al 100% tieni presente che è stata scattata ad 1/15 a mano libera!Ciao
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
70.79 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 503 volta(e) |

|
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 8:44 am Oggetto: |
|
|
| victor53 ha scritto: | | ecco il crop al 100% tieni presente che è stata scattata ad 1/15 a mano libera!Ciao |
caspita!!!! mi sembrano molto pulite!!!!
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 8:52 am Oggetto: |
|
|
| paganetor ha scritto: | | victor53 ha scritto: | | ecco il crop al 100% tieni presente che è stata scattata ad 1/15 a mano libera!Ciao |
caspita!!!! mi sembrano molto pulite!!!! |
si, mi sembra anche a me, pur non avendo termini di paragone!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 8:58 am Oggetto: |
|
|
Caspiterina: mi sembra un rumore poco più superiore di iso 800 su una 10d...
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 9:00 am Oggetto: |
|
|
| eels ha scritto: | | Caspiterina: mi sembra un rumore poco più superiore di iso 800 su una 10d... |
tu non guardare che poi ti vengono strane voglie...
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 9:02 am Oggetto: |
|
|
nella 20d canon ha sicuramente miglioraro la rumorosità del sensore, utilizza un algorittmo di denoise comunemente utilizzato (anche se quelo canon, imho, funzina molto meglio) . (scusate la ripetizione).
In più, hanno aggiunto, sempre imho, un'ulteriore processo che "colora" il rumore. Questo fa si che il rumore sia presente, però, non colorato di verde e rosso come al solito, ma con lo stesso colore dei pixel circostanti.
Di conseguenza, visivamente, risulta meno fastidioso.
Una cosa simile, se volete provare con photoshop, la si può realizzare così:
- Duplicate il layer della foto
- Quello superiore impostate il blending mode su : color
- Sempre sul layer superiore applciate un filtro gaussian blur a piacere, finchè tutto il rumore si colora. Attenzione a non usare valori elevati per evitare "sbavature" di colori.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 9:11 am Oggetto: |
|
|
| [RED][3D] ha scritto: | nella 20d canon ha sicuramente miglioraro la rumorosità del sensore, utilizza un algorittmo di denoise comunemente utilizzato (anche se quelo canon, imho, funzina molto meglio) . (scusate la ripetizione).
In più, hanno aggiunto, sempre imho, un'ulteriore processo che "colora" il rumore. Questo fa si che il rumore sia presente, però, non colorato di verde e rosso come al solito, ma con lo stesso colore dei pixel circostanti.
Di conseguenza, visivamente, risulta meno fastidioso.
Una cosa simile, se volete provare con photoshop, la si può realizzare così:
- Duplicate il layer della foto
- Quello superiore impostate il blending mode su : color
- Sempre sul layer superiore applciate un filtro gaussian blur a piacere, finchè tutto il rumore si colora. Attenzione a non usare valori elevati per evitare "sbavature" di colori. |
ma questo sarebbe controproducente nella fotografia astronomica... ti piallerebbe via i corpi puntiformi che spesso ti ritrovi nelle fotografie...
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 9:23 am Oggetto: |
|
|
red sono solo notizie in iyho suppongo....
paganetor il rumore è diverso da un punto luce seppur lontano... se il sensore sa dove c'è il rumore elimina solo quello... scoprendo adirittura le stelle... certo questo se esiste l'algoritmo hardcoded di cui parla red
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 9:29 am Oggetto: |
|
|
| carodani ha scritto: | red sono solo notizie in iyho suppongo....
paganetor il rumore è diverso da un punto luce seppur lontano... se il sensore sa dove c'è il rumore elimina solo quello... scoprendo adirittura le stelle... certo questo se esiste l'algoritmo hardcoded di cui parla red |
ah... ma come fa il sensore a "saperlo"?
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 9:34 am Oggetto: |
|
|
il rumore è generato per via della tensione... è un qualcosa di scientifico.. e intendo sperimentabile con lo stesso risultato...
quindi una volta che la macchina ha vari "profili" legati a esposizione, posizione f e i vari altri settaggi iso eccetera.. saprà che tipo di rumore vien fuori...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
50mm sospeso

Iscritto: 11 Giu 2004 Messaggi: 1097 Località: trieste
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 9:42 am Oggetto: |
|
|
victor please please fai una prova magari un ritratto con luce aritifciale o mista....? con la 300d ho riscontarto presenze di rumore....già a 200!!!!
sarei tanto tanto curiosa della 20 d!
_________________ 300d tokina 24-200 ,canon 5o 1.8, sigma 24-70 2.8 e presto un bel grandangolino!
poi nikon f 80
camedia c5050
CHI MI AMA MI SEGUA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 9:45 am Oggetto: |
|
|
| carodani ha scritto: | red sono solo notizie in iyho suppongo....
paganetor il rumore è diverso da un punto luce seppur lontano... se il sensore sa dove c'è il rumore elimina solo quello... scoprendo adirittura le stelle... certo questo se esiste l'algoritmo hardcoded di cui parla red |
come ho detto, è solo una mia opinione, magari non sarà esattamente come dico, ma un passaggio simile a quello che ho descritto viene applicato, è palese. Non può il noise di un sensore cmos essere colorato come la foto, deve venire "ricolorato".
per quanto riguarda il noise removal, ci sono tecniche come quella del dark frame, che viene usato credo ormai in quasi tutte le cam digitali in commercio, seppur con diverse varianti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 9:59 am Oggetto: |
|
|
questo è un crop a 800 iso scattata di sera in un negozio
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
74.2 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 399 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 10:01 am Oggetto: |
|
|
stesse condizioni
400 iso + flash
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
77.38 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 392 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
50mm sospeso

Iscritto: 11 Giu 2004 Messaggi: 1097 Località: trieste
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 10:04 am Oggetto: |
|
|
nsomma....ti soddisfa?
ma obiettivo quanto luminoso?
_________________ 300d tokina 24-200 ,canon 5o 1.8, sigma 24-70 2.8 e presto un bel grandangolino!
poi nikon f 80
camedia c5050
CHI MI AMA MI SEGUA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 10:09 am Oggetto: |
|
|
| 50mm ha scritto: | nsomma....ti soddisfa?
ma obiettivo quanto luminoso? |
85 1.8
mi soddisfa si
cmq da quel poco che ho capito
in condizioni poco luminose è meglio alzare gli iso
che (come facevo io) scattare a iso + "bassi" (200/400) ma un po + sottoesposto
nell'ultimo caso quando (in raw) si va a schiarire l'immagine, il rumore mi sembra superiore a quello scattato con iso alti (400/800)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
50mm sospeso

Iscritto: 11 Giu 2004 Messaggi: 1097 Località: trieste
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 10:13 am Oggetto: |
|
|
ancora un favore un ritrattino luce aritficiale nn flash che minimizzaq cmq il rumore da luce artificiale
_________________ 300d tokina 24-200 ,canon 5o 1.8, sigma 24-70 2.8 e presto un bel grandangolino!
poi nikon f 80
camedia c5050
CHI MI AMA MI SEGUA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 10:15 am Oggetto: |
|
|
| 50mm ha scritto: | | ancora un favore un ritrattino luce aritficiale nn flash che minimizzaq cmq il rumore da luce artificiale |
non ho ancora ritratti fatti in studio, per lunedì avrò del materiale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|