photo4u.it


Un pò di foto

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
psa
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 510
Località: Etna

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2003 3:23 pm    Oggetto: Un pò di foto Rispondi con citazione

Ho inserito un pò di foto sull'album. http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=23
ditemi come vi sembrano.

Buon anno

ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2003 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto complimenti.
Foto semplicemente molto belle.
Mi piace molto il "rigore" con cui guardi nel mirino.
A mio avviso sono notevoli soprattutto le prime 3 e la 6a.

Non che il "duomo" non mi piaccia.. tutt'altro. E' piuttosto talmente interessante da meritare qualche altra scelta di taglio, o di punto di ripresa. Così com'è mi sembra un pò "pesante" in alto... per intenderci prova a immaginare come sarebbe venuta con una 6x6 a prendere anke i capitelli in basso. Con la tua macchina forse una ripresa verticale più grandangolare avrebbe anche dato maggior senso di altezza al crocifisso.

Anke il "grillo" è una buona foto, ma l'avrei preferita più morbida nei contrasti di luce.

Molto bella anke "minimalismo simbolico", mi lascia solo qualche dubbio sulla scelta del fuoco. Se possibile, avrei preferito un diaframma ancora più chiuso, e magari il centro focale all'incrocio degli assi.
Mi rendo conto però che forse in tal caso la grana già visibile nel cielo sarebbe divenuta ancor più evidente.

Nel complesso foto davvero molto belle.

Ora però la mia solita deformazione professionale mi obbliga ad aggiungere un commento:
L'unica cosa a mio parere davvero bruttina è quella cornice aggiunta con l'ombra da photoshop alle prime armi. Non mi sembra per niente necessaria. A non metterla le immagini ci guadagnano sicuramente.
Anche la scelta del carattere nella descrizione della prima foto è poco felice.

Insomma.. a mio parere ottima interpretazione fotografica... meno quella grafica. Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2003 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace il senso della composizione...vai a cercare spesso punti di vista inusuali, te lo invidio un po'..spesso ci provo anche io ma con risultati che a volte...be ok cambiamo discorso..piuttosto la località da cui scrivi mi sembra familiare..fammi sapere magari in pvt di dove sei che qualche volta si potrebbe organizzare un meeting... :!:
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
psa
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 510
Località: Etna

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2004 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i bei commenti, avete ragione sulla possibilità di migliorare sia le fote che le inquadrature, soprattutto quelle di architettura.
Purtroppo ho scattato a mano libera e con un 35mm che mi limitava di molto la prospettiva.
Minimalismo simbolico piace anche a me, è stata fatta con il polarizzatore e ovviamente dal basso verso l'alto visto che la croca era a 6 meti da terra.
Sono anche d'accordo quanto critichi la "cornice", io dico sempre che non lo è, almeno in senso stretto, visto che la utilizzo solo per postarle in rete, ma effettivamente ho ricevuto più volte delle critiche e vedrò di riorganizzarne la scelta.

Grazie anche a scavenger per i complimenti, io sono di Catania ma conosco molto bene anche Palermo. Per i meetiig sono sempre pronto a partecipare, appena ne fate uno consideratemi dei vostri.

Buon anno a tutti.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2004 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti PSA scatti totalmente inusuali e molto belli
Affeschi e stimma sono dei capolavori.
LA croce del duomo e davvero impressionante ma o notato che e storta....
Geometrie r invece un tipo di foto che a me non sarebbe ami venuta in mente...
In minimalismo simbolico forse avrei lasciato un dito di cielo sopra.
Tutte cmq delle bellissime foto
Sono felice che hai la tua gallerie qui Very Happy

PS
qui a palermo meetiig ne facciamo spesso.. cosi spesso che iniziano a mancarci gli spunti in citta Very Happy
Skerzo ma cmq anche a me piacerebbe parlare con una "fotografo" cosi tanto ispirato Very Happy

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
psa
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 510
Località: Etna

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2004 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie soniko, hai ragione per la croce, è storta, ma purtroppo è attaccata così; per le altre, io le ho viste così, è una mia personale interpretazione.

mi farebbe piacere incontrare i siciliani del forum, per parlare e scattare qualche foto, ma non chiamarmi fotografo perchè non lo sono Smile, piuttosto siete voi che potreste parlarmi di fotografia.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2004 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FOTO N° 3
Mi piace molto la scelta dell'inquadratura che con l'abbinamento con una bassa focale amplifica la prospettiva e la resa delle geometrie che è il soggetto della foto ben armonizzato con la ripetitività delle superfici trasparenti che verso l'alto vanno a incontrare le linee parallele della vetrata del soffitto. Non mi convince del tutto la luce ambiente forse scattando in altro momento della giornata avresti potuto cogliere dei riflessi che avrebbero amplificato le forme scelte.
Attento alla composizione: quell'elemento sulla destra (forse è una plafoniera) che sporge dal muro è troppo definito e disturba un poco.
A presto

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
psa
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 510
Località: Etna

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2004 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pecos ha scritto:
FOTO N° 3
Mi piace molto la scelta dell'inquadratura che con l'abbinamento con una bassa focale amplifica la prospettiva e la resa delle geometrie che è il soggetto della foto ben armonizzato con la ripetitività delle superfici trasparenti che verso l'alto vanno a incontrare le linee parallele della vetrata del soffitto. Non mi convince del tutto la luce ambiente forse scattando in altro momento della giornata avresti potuto cogliere dei riflessi che avrebbero amplificato le forme scelte.
Attento alla composizione: quell'elemento sulla destra (forse è una plafoniera) che sporge dal muro è troppo definito e disturba un poco.
A presto


Hai ragione sulla luce e la possibilità di avere altri effetti, purtroppo fuori pioveva e mi sono arrangiato. L'elemento a destra è una installazione permanente, una scultura modernista che reputo interessante e non mi dispiace che sia presente nella foto.

grazie per il commento.
ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2004 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

psa ha scritto:

mi farebbe piacere incontrare i siciliani del forum, per parlare e scattare qualche foto, ma non chiamarmi fotografo perchè non lo sono Smile, piuttosto siete voi che potreste parlarmi di fotografia.


OK per me si puo organizzare, Scavenger
penso sia concorde con me.
Decidiamo luogo e tempi se vi va per me vano bene tutti i fine settimana.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2004 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Affreschi" è molto corretta, con una luce e un contrasto molto buoni e una temperatura della luce molto naturale.
Inquadratura precisa, molto "architettonica". La precisione in questo genere è essenziale.

Ancora meglio è il Duomo: bello il punto di vista, inquadratura coraggiosa e per niente banale, sapiente la ripresa con il crecifisso in prospettiva, davvero molto drammatico. Splendido il senso di profondità, bellissima la luce e calibrata con il termo-colorimetro la temperatura della luce stessa.
Bravo davvero.

Stimma al contrario trovo sia da rifare: la messa a fuoco è davvero non a posto e in questo tipo di fotografia purtroppo è sufficiente a farla scartare.

Geometrie: ottima idea, ma secondo me da sviluppare meglio. Non è accettabile ad esempio la prima "boccia" della colonna sfocata, come pure il muro anch'esso sfocato. La ricerca geometrica però è interessante e andrebbe migliorata in modo MANIACALE la realizzazione estetica, curando ogni dettaglio. Uno scatto come questo NON può prescindere da una perfezione formale TOTALE.

Il grillo è un normale scatto......di un grillo!! (Occhio tra l'altro che hai lasciato fuori una zampina, è una trascuratezza che fa brutta impressione).
Non è una foto particolarmnte interessante. Se apri una rivista naturalistica ti rendi conto che la macrofoto di un insetto, per avere la marcia in più, deve essere di perfezione formale maniacale, avere colori saturi e "shoccanti", una messa fuoco e nitidezza da "lama di rasoio". Se no, diventa uno dei triliardi di normali scatti macro fatti a insetti e che non aggiungono nulla.

Minimalismo:è una bella foto, equilibrata e gradevole. Come suggerimento per migliorare, ti direi di esasperare ancora di più la saturazione dei colori e accentuare la nitidezza, usando un diaframma chiusissimo, anche a costo di dover usare il cavalletto. Otteresti un effetto molto più drammatico e compiuto, in uno scatto che vive per il resto di grande semplicità.

In generale hai sicuramente delle doti che ti permettono di trovare con naturalezza angoli di ripresa interessanti e spesso inusuali. Cerca di sfruttare al massimo questa tua dote, curando davvero maniacalmente la realizzazione in tutti i suoi aspetti. In questo modo puoi davvero produrre scatti molto personali e con la marcia in più. Cestina senza pietà tutto quello che non è perfetto, è il solo modo di migliorare davvero.

Infine, senza offesa, lascia perdere la macro. O ti ci butti alla grande e ti compri un'attrezzatura specializzata e fai scatti da lasciare senza fiato, oppure molla tutto e dedicati ad architetture e prospettive, dove ti muovi con ben altra classe.

Ciao e manda presto altre foto.

EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
psa
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 510
Località: Etna

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2004 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
"Affreschi" è molto corretta, con una luce e un contrasto molto buoni e una temperatura della luce molto naturale.
Inquadratura precisa, molto "architettonica". La precisione in questo genere è essenziale.

Ancora meglio è il Duomo: bello il punto di vista, inquadratura coraggiosa e per niente banale, sapiente la ripresa con il crecifisso in prospettiva, davvero molto drammatico. Splendido il senso di profondità, bellissima la luce e calibrata con il termo-colorimetro la temperatura della luce stessa.
Bravo davvero.

Stimma al contrario trovo sia da rifare: la messa a fuoco è davvero non a posto e in questo tipo di fotografia purtroppo è sufficiente a farla scartare.

Geometrie: ottima idea, ma secondo me da sviluppare meglio. Non è accettabile ad esempio la prima "boccia" della colonna sfocata, come pure il muro anch'esso sfocato. La ricerca geometrica però è interessante e andrebbe migliorata in modo MANIACALE la realizzazione estetica, curando ogni dettaglio. Uno scatto come questo NON può prescindere da una perfezione formale TOTALE.

Il grillo è un normale scatto......di un grillo!! (Occhio tra l'altro che hai lasciato fuori una zampina, è una trascuratezza che fa brutta impressione).
Non è una foto particolarmnte interessante. Se apri una rivista naturalistica ti rendi conto che la macrofoto di un insetto, per avere la marcia in più, deve essere di perfezione formale maniacale, avere colori saturi e "shoccanti", una messa fuoco e nitidezza da "lama di rasoio". Se no, diventa uno dei triliardi di normali scatti macro fatti a insetti e che non aggiungono nulla.

Minimalismo:è una bella foto, equilibrata e gradevole. Come suggerimento per migliorare, ti direi di esasperare ancora di più la saturazione dei colori e accentuare la nitidezza, usando un diaframma chiusissimo, anche a costo di dover usare il cavalletto. Otteresti un effetto molto più drammatico e compiuto, in uno scatto che vive per il resto di grande semplicità.

In generale hai sicuramente delle doti che ti permettono di trovare con naturalezza angoli di ripresa interessanti e spesso inusuali. Cerca di sfruttare al massimo questa tua dote, curando davvero maniacalmente la realizzazione in tutti i suoi aspetti. In questo modo puoi davvero produrre scatti molto personali e con la marcia in più. Cestina senza pietà tutto quello che non è perfetto, è il solo modo di migliorare davvero.

Infine, senza offesa, lascia perdere la macro. O ti ci butti alla grande e ti compri un'attrezzatura specializzata e fai scatti da lasciare senza fiato, oppure molla tutto e dedicati ad architetture e prospettive, dove ti muovi con ben altra classe.

Ciao e manda presto altre foto.

EDgar


bhe, che dire Edgar, non ho mai ricevuto commenti così precisi e puntuali per ogni foto scattata.

Ti ringrazio per i complimenti e devo dire che ci hai azzeccato in pieno quando dici che mi muovo meglio tra architetture e prospettive.
per la macro hai ragione, è una foto di tutti i giorni, devo ancora affinare la tecnica visto che è per me una tipologia semisconosciuta.

ti ringrazio per il tuo interessamento, e al più presto posterò nuove foto.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
danilo
utente


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 274
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2004 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Psa sono tutte bellissime complimenti.
Ho apprezzato in particolar modo quelle in bianco e nero del notaio, il cantore e le suore.
Mi piacciono molto i forti contrasti tipo tra il nero delle suore e l' ambiente circostante e come hai sfocato sempre in quella foto lo sfondo.
bellissime

_________________
My clicks
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=392
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
psa
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 510
Località: Etna

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2004 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

danilo ha scritto:
Psa sono tutte bellissime complimenti.
Ho apprezzato in particolar modo quelle in bianco e nero del notaio, il cantore e le suore.
Mi piacciono molto i forti contrasti tipo tra il nero delle suore e l' ambiente circostante e come hai sfocato sempre in quella foto lo sfondo.
bellissime


bhe, che dire, grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
danilo
utente


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 274
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2004 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E di che sei un mitooooooooo
_________________
My clicks
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=392
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi