| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
iospetrosky utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Settimo Torinese
|
Inviato: Mar 28 Set, 2004 6:01 pm Oggetto: Orice e zebra |
|
|
Ciao a tutti, rompo finalmente gli indugi e mando la mia prima foto.
Premetto che è scattata con una eos300 e quindi quello che vedete è il risultato della scansione di una stampa, scansione fatta con un Canoscan LIDE che non è proprio il massimo.
La foto è stata scattata con un 100-300 alla massima apertura.
| Descrizione: |
| Orice e zebra al pascolo. Etosha National Park, Namibia |
|
| Dimensione: |
69.96 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 202 volta(e) |

|
_________________ Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 28 Set, 2004 6:59 pm Oggetto: |
|
|
| la vedrei un pò più saturata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cybermac78 utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2004 Messaggi: 2868 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 28 Set, 2004 7:58 pm Oggetto: |
|
|
e non hai scelto proprio il momento più propizio per scattare! la luce così a picco demolisce letteralmente i dettagli!
_________________ Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iospetrosky utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Settimo Torinese
|
Inviato: Mar 28 Set, 2004 9:17 pm Oggetto: |
|
|
ok, per il momento non avevo scelta a parte quella di non scattare la foto. Purtroppo in Namibia questa cosa della luce si soffre molto perché non si può girare per i parchi nelle ore in cui sarebbe più propizia e ti ritrovi il più delle volte a scattare le foto a mezzogiorno. La maggior parte delle foto dei leoni (che non pubblico neanche per evitare il ludibrio generale ) le ho dovute fare in ore in cui queste bestie se ne stavano giustamente all'ombra dei cespugli col risultato che sono venute tutte o sottoesposte o bruciate.
Per la saturazione c'è qualche accorgimento da usare per evitare che sia così accentuata? A parte ritoccare l'immagine con photoshop intendo.
Supponendo che sia sufficientemente bravo e non è così, da capire che la foto potrebbe risultare troppo satura, posso fare qualcosa al momento dello scatto oppure ho solo il fotoritocco come ultime risorsa?
_________________ Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mar 28 Set, 2004 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao iospetrosky e benvenuto,
per la saturazione credo che un po' di colori siano stati persi dallo scanner, l'unica cosa da fare è appunto usare un software di fotoritocco (o una pellicola che renda i colori più saturi).
Per quanto riguarda la foto è un buon scatto naturalistico con un po' di valenza da foto-ricordo, proprio perche' è stata fatta quasi casualmente durante l'orario di visita e di fotografia del genere ce ne sono a milioni (ma non ti abbattere per questo!).
Per migliorarla direi di tagliare un pochino di terra in modo da togliere quel fastidioso primo piano sfuocato e tenere due terzi di cielo.
A presto
_________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Mer 29 Set, 2004 8:22 am Oggetto: |
|
|
così cosa ne dici??
fatto proprio alla svelta qui a lavorare...
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
79.21 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 133 volta(e) |

|
_________________ Stampe Fine-Art
francescoferrarini.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 29 Set, 2004 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Con i consigli di Sat e la dimostrazione di fferrarini, con un po' di impegno puoi migliorare la versione digitale delle tue immagini: e' un dovere cercare la miglior qualita' possibile
Ciao e benvenuto
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iospetrosky utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Settimo Torinese
|
Inviato: Mer 29 Set, 2004 4:23 pm Oggetto: |
|
|
ok, adesso faccio un po' di compiti a casa
Avevo fatto fare un ingrandimento 30x20 e ho scannerizzato quello. Lo sto ritoccando per benino, ho tolto le erbacce sfocate in primo piano e messo a posto i colori.
Purtroppo l'ombra della testa dell'orice è completamente nera (RGB: 0,0,0) quindi le mie conoscenze mi fanno concludere che resterà così. Ho provato a clonarci sopra della pelle con opacità 30% ma non rende. Qualche altra idea?
Come giustamente avete fatto notare trattasi banalmente di una zebra e di un'orice in mezzo all'erba, nulla di particolarmente originale, ma già così riuscirò a fare un ingrandimento migliorato.
Alla prossima.
LP.
_________________ Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Mer 29 Set, 2004 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Quoto la versione di fferrarini come colori, magari togliendo anche un pò di grana che vedo nella tua versione.
_________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|