photo4u.it


UN GIORNO QUALUNQUE A BERLINO #1
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Sab 09 Dic, 2006 9:44 pm    Oggetto: UN GIORNO QUALUNQUE A BERLINO #1 Rispondi con citazione

FOTOGRFAIA AD INVERSIONE DA DIA A NEGATIVO.

Pellicola 100 ISO, nessun filtro, taglio o ritocco.

COMMENTI E CRITICHE SEMPRE BEN ACCETTE!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 09 Dic, 2006 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di sicuro impatto visivo. Toni caldi a sinistra e freddi a destra.

Per "fotografia ad inversione da Dia a Nega" intendi crossprocess?
Ovvero hai sviluppato la dia come fosse un negativo?

Che dia hai usato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Sab 09 Dic, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Di sicuro impatto visivo. Toni caldi a sinistra e freddi a destra.

Per "fotografia ad inversione da Dia a Nega" intendi crossprocess?
Ovvero hai sviluppato la dia come fosse un negativo?

Che dia hai usato?


Si, hai scritto giusto.

Qui si possono tenere dei segreti, vero?

Ciao....r.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
giuhal
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2689
Località: Viggiù

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quanti giorni qualunque hai????? daiiii Bob, datti da fare per avere qualche giorno speciale, io ne ho circa 362 l'anno Very Happy natale, capodanno e il mio compleanno gli unici qualunque Very Happy

a parte gli scherzi, mi piace che sei sempre alla ricerca Smile


ciao
giu

_________________
mannaggia la pupazza finalmente è online www.giuhal.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Salvatore Altobelli
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 5024
Località: Aversa

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me questo genere di lavori fa impazzire...Il tuo mi sembra molto ben riuscito. M'incanta la prospettiva che hai dato!
_________________
www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salv.aalt ha scritto:
a me questo genere di lavori fa impazzire...Il tuo mi sembra molto ben riuscito. M'incanta la prospettiva che hai dato!


Ciao, mi fà molto piacere il tuo commento, grazie.

Ti dirò, pure a me FANNO IMPAZZIRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ok! grazie ancora...r.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robertre ha scritto:
Cejes ha scritto:
Di sicuro impatto visivo. Toni caldi a sinistra e freddi a destra.
Per "fotografia ad inversione da Dia a Nega" intendi crossprocess?
Ovvero hai sviluppato la dia come fosse un negativo?
Che dia hai usato?

Si, hai scritto giusto.
Qui si possono tenere dei segreti, vero?
Ciao....r.

esiste un modo per imitare questo processo in postwork, p.es. con photoshop ?

anche questa foto mi piace molto... Ok!

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoz71 ha scritto:
robertre ha scritto:
Cejes ha scritto:
Di sicuro impatto visivo. Toni caldi a sinistra e freddi a destra.
Per "fotografia ad inversione da Dia a Nega" intendi crossprocess?
Ovvero hai sviluppato la dia come fosse un negativo?
Che dia hai usato?

Si, hai scritto giusto.
Qui si possono tenere dei segreti, vero?
Ciao....r.

esiste un modo per imitare questo processo in postwork, p.es. con photoshop ?

anche questa foto mi piace molto... Ok!


BOHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io vado ancora DI PELLICOLA e PHOTOSHOP NON LHO ED E' ANCORA PER ME NA ROBA TIPO EXTRATERRESTRE!

Ma penso che qui ci sia chi ti può rispondere e sinceramente penso che esista, anche perchè oggi si può far tutto!

Ciao e grazie...r.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoz71 ha scritto:

esiste un modo per imitare questo processo in postwork, p.es. con photoshop ?

anche questa foto mi piace molto... Ok!


Sì puoi simulare l'effetto (http://www.photoshopsupport.com/tutorials/or/cross-processing.html ad esempio) ma secondo me non ha molto senso, perchè il bello del XP è l'aleatorietà del risultato che dipende dalle tante variabili (pellicola, sovra/sotto esposizione volontaria, temperatura dei bagni...). Con PS invece non c'è proprio nulla di casuale, anzi...

andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
marcoz71 ha scritto:

esiste un modo per imitare questo processo in postwork, p.es. con photoshop ?

anche questa foto mi piace molto... Ok!


Sì puoi simulare l'effetto (http://www.photoshopsupport.com/tutorials/or/cross-processing.html ad esempio) ma secondo me non ha molto senso, perchè il bello del XP è l'aleatorietà del risultato che dipende dalle tante variabili (pellicola, sovra/sotto esposizione volontaria, temperatura dei bagni...). Con PS invece non c'è proprio nulla di casuale, anzi...

andrea


E PROPRIO COME PENSAVO IO ANDREA!

E un pò come vedere una immagine fatta con una pellicola per BIANCO E NERO TMAX 3200 ISO della KodaK e vedere una immagine 3200 ISO digitale....si nota la differenza e tanto anche!
E' come il VINILE e un CD...si nota la differenza, e tanto anche!

Poi ognuno è libero di fare le proprie scelte!

GRANDE....ciao!r.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robertre ha scritto:
mingus ha scritto:
marcoz71 ha scritto:

esiste un modo per imitare questo processo in postwork, p.es. con photoshop ?

anche questa foto mi piace molto... Ok!


Sì puoi simulare l'effetto (http://www.photoshopsupport.com/tutorials/or/cross-processing.html ad esempio) ma secondo me non ha molto senso, perchè il bello del XP è l'aleatorietà del risultato che dipende dalle tante variabili (pellicola, sovra/sotto esposizione volontaria, temperatura dei bagni...). Con PS invece non c'è proprio nulla di casuale, anzi...

andrea


E PROPRIO COME PENSAVO IO ANDREA!

E un pò come vedere una immagine fatta con una pellicola per BIANCO E NERO TMAX 3200 ISO della KodaK e vedere una immagine 3200 ISO digitale....si nota la differenza e tanto anche!
E' come il VINILE e un CD...si nota la differenza, e tanto anche!

Poi ognuno è libero di fare le proprie scelte!

GRANDE....ciao!r.

grazie... son d'accordo con voi... ma siccome mi piaceva il risultato e possedendo unicamente la digitale volevo solamente sapere se c'era la possibilità di "imitare" questo cross-processing... infatti ho specificatamente chiesto "imitare"... Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoz71 ha scritto:
robertre ha scritto:
Cejes ha scritto:
Di sicuro impatto visivo. Toni caldi a sinistra e freddi a destra.
Per "fotografia ad inversione da Dia a Nega" intendi crossprocess?
Ovvero hai sviluppato la dia come fosse un negativo?
Che dia hai usato?

Si, hai scritto giusto.
Qui si possono tenere dei segreti, vero?
Ciao....r.

esiste un modo per imitare questo processo in postwork, p.es. con photoshop ?

anche questa foto mi piace molto... Ok!


Le mie finanze nn mi permettono di fare cross process chimici Very Happy
Ho fatto qualche prova in passato... Cmq puoi chiedere al lab di farlo.
Basta che gli porti un rullo dia e te lo fai sviluppare come fosse un negativo. Poi però ti devi tenere quello che ti fanno loro... Wink

Ci vuole molta "mano".
Le uniche dia che ho "massacrato" in questa maniera sono state una Fuji scaduta e una Agfa. Ogni dia risponde in maniera totalmente diversa.

Farli in PS è possibile, ed "economico" Wink
C'è qualche prova nella mia gallery.

Farlo in camera oscura ha tutt'altro sapore... Ok. Ma i risultati non è che siano distantissimi...

x robertre Scura se rispondo a marcoz71 tra i commenti alla tua foto. Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
marcoz71 ha scritto:
robertre ha scritto:
Cejes ha scritto:
Di sicuro impatto visivo. Toni caldi a sinistra e freddi a destra.
Per "fotografia ad inversione da Dia a Nega" intendi crossprocess?
Ovvero hai sviluppato la dia come fosse un negativo?
Che dia hai usato?

Si, hai scritto giusto.
Qui si possono tenere dei segreti, vero?
Ciao....r.

esiste un modo per imitare questo processo in postwork, p.es. con photoshop ?

anche questa foto mi piace molto... Ok!


Le mie finanze nn mi permettono di fare cross process chimici Very Happy
Ho fatto qualche prova in passato... Cmq puoi chiedere al lab di farlo.
Basta che gli porti un rullo dia e te lo fai sviluppare come fosse un negativo. Poi però ti devi tenere quello che ti fanno loro... Wink

Ci vuole molta "mano".
Le uniche dia che ho "massacrato" in questa maniera sono state una Fuji scaduta e una Agfa. Ogni dia risponde in maniera totalmente diversa.

Farli in PS è possibile, ed "economico" Wink
C'è qualche prova nella mia gallery.

Farlo in camera oscura ha tutt'altro sapore... Ok. Ma i risultati non è che siano distantissimi...

x robertre Scura se rispondo a marcoz71 tra i commenti alla tua foto. Ave


VA BENE, TUTTO E' OK!

Voglio intrommettermi pure io, visto che PAGO SEMPRE TANTISSIMI SOLDI, provate ad andare sul mio sito, nella HOMEPAGE puoi entrare a vedere le foto della inaugurazione della mostra che ho fatto a Brescia nel mese di Novembre...guardate come son pignolo e come finisco e curo le mie foto...fte il conto che ne hoesposte 60...e fate i conti di quanti soldi ho speso!!!
Tutti i giorni la banca mi chiama...ma io non mollo e vado avanti con l'inversione...PERCHè DA EMOZIONI CHE OGGI CON LA FOTOGRAFIA FACCIIO FATICA A TROVARE!

Andate sul sito poi fatemi sapere, ok?

www.anewstart.info

Ciao....r.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robertre ha scritto:
Andate sul sito poi fatemi sapere, ok?
www.anewstart.info

ho dato un'occhiata alle tue foto nel sito... belle... davvero interessante questa tecnica... proverò sicuramente a giocarci con il digitale (come detto non possiedo pellicola)... Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto, so che me vorrai Smile
Ma questa foto di un sedere giallo a me dice veramente pochino...
Che poi venga resa cromaticamente appariscente e brillante con una specifica tecnica fotografica ok, che la composizione grazie a questo funzioni ok, ma posso permettermi di dirti che mi aspetterei di vedere qualche soggetto più interessante dentro i tuoi scatti?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'avevo già visitato! Wink

Complimenti. Quello che mi piace dei tuoi lavori è il fatto che traspare la connotazione personale dalla tecnica. Purtroppo ll' XP con il fenomeno Lomography, è diventato quasi seriale nei risultati.

E' bello "vedere" voci fuori dal coro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoz71 ha scritto:
robertre ha scritto:
Andate sul sito poi fatemi sapere, ok?
www.anewstart.info

ho dato un'occhiata alle tue foto nel sito... belle... davvero interessante questa tecnica... proverò sicuramente a giocarci con il digitale (come detto non possiedo pellicola)... Smile


CERTO CHE DEVI PROVARE, BRAVO!

Anche io ho provato e ho trovato la mia strada!

Bravo....r.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
Roberto, so che me vorrai Smile
Ma questa foto di un sedere giallo a me dice veramente pochino...
Che poi venga resa cromaticamente appariscente e brillante con una specifica tecnica fotografica ok, che la composizione grazie a questo funzioni ok, ma posso permettermi di dirti che mi aspetterei di vedere qualche soggetto più interessante dentro i tuoi scatti?

Ciao


Pensa te, è una delle fotogrfaie più vendute sai!

E non penso per via del sedere, perchè quelle immagini dove un sedere lo si vede senza veli, QUELLE SI CHE SI VENDONO E DI BRUTTO!

Io penso che piaccia per la resa cromatica e per la prospettiva nel suo insieme.

La macchina fotografica guardava da un punto di osservazione insolito, che il nostro occhio non è abituato a vedere...da altezza QUASI terra.

Ero sdraiato su questa panchina forata e avere questa prospettiva NON E' UMANO!

Noi siamo abituati ad avere una visuale piu' completa verso il basso e verso l'alto, quella di avere invece una visuale piatta sul basso è solo della fotogrfafia!

Forse va vista nel suo insieme, ma di certo non deve per forza piacere a tutti!

GRAZIE.....CIAO!r.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
L'avevo già visitato! Wink

Complimenti. Quello che mi piace dei tuoi lavori è il fatto che traspare la connotazione personale dalla tecnica. Purtroppo ll' XP con il fenomeno Lomography, è diventato quasi seriale nei risultati.

E' bello "vedere" voci fuori dal coro.


VERO, ECCO CHE SI CAPISCE BENE LA MIA RICERCA!!!!!!!

Perchè io oltre a cercare delle immagini che a me trasmettono e che a me raccontano, cerco anche di far si che le si notino, visto che le immagini che si vedono in giro SONO MIGLIAIA DI MIGLIAIA!!!!

Ma questo lo avevo gi' scritto!

BRAVO....r.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robertre ha scritto:
Derby ha scritto:
Roberto, so che me vorrai Smile
Ma questa foto di un sedere giallo a me dice veramente pochino...
Che poi venga resa cromaticamente appariscente e brillante con una specifica tecnica fotografica ok, che la composizione grazie a questo funzioni ok, ma posso permettermi di dirti che mi aspetterei di vedere qualche soggetto più interessante dentro i tuoi scatti?

Ciao


Pensa te, è una delle fotogrfaie più vendute sai!

E non penso per via del sedere, perchè quelle immagini dove un sedere lo si vede senza veli, QUELLE SI CHE SI VENDONO E DI BRUTTO!

Io penso che piaccia per la resa cromatica e per la prospettiva nel suo insieme.

La macchina fotografica guardava da un punto di osservazione insolito, che il nostro occhio non è abituato a vedere...da altezza QUASI terra.

Ero sdraiato su questa panchina forata e avere questa prospettiva NON E' UMANO!

Noi siamo abituati ad avere una visuale piu' completa verso il basso e verso l'alto, quella di avere invece una visuale piatta sul basso è solo della fotogrfafia!

Forse va vista nel suo insieme, ma di certo non deve per forza piacere a tutti!

GRAZIE.....CIAO!r.


Ti sto chiedendo soggetti più interessanti, non il perchè questa foto piaccia Very Happy
Il punto è che non ritengo che sia sufficiente appoggiare la macchina a terra, magari mettere l'autoscatto e far andare il clic per avere una buona foto. Se fosse come dici tu solo questione di punti di vista, sarebbe semplice per chiunque trovarne di nuovi ed inusuali.
Comunque, si tratta di miei opinioni, è chiaro. Se ne vendi tante sono solo contento Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi