 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pedrosub utente

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 233 Località: ITA-USA-
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 7:18 am Oggetto: PAGURO |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 7:36 am Oggetto: |
|
|
Le vostre meraviglie subacquee le commento di rado ma le ammiro con costanza
E mi chiedo come diavolo fate a fare foto curate lassotto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
Buona composizione e dettaglio, ma trovo i colori troppo sparati.
Prova ad usare un diffusore sul flash.
 _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: | Buona composizione e dettaglio, ma trovo i colori troppo sparati.
Prova ad usare un diffusore sul flash.
 |
Quoto sandro, ha detto tutto. Un più mi permetto di aggiungere un pensiero, a proposito dei paguri. Secondo me sono tra i soggetti più facili e vistosi da incontrare ma tra i più difficili da riprendere. Spesso infatti non sai come comporre lo scatto, con un animale che ha una conchiglia che a volte è troppo grande, a volte spara e non sai bene cosa prediligere. Se fai un riempimento canonico di un terzo dell'immagine con il soggetto principale e il resto lo dai all'ambientazione, può capitare che il paguro risulti molto piccolo, oppure succede che per metterlo tutto per bene sei costretto a inquadrare parti molto poco fotogeniche. Senza contare che alle volte la stessa conchiglia E' l'ambientazione visto che il paguro sfrutta le case dei molluschi e talvolta le orna con celenterati ancora più spettacolari di lui. Uff. Sto diventando difficile
L'unica, forse, è avvicinarsi con un grandangolo e con impostazioni macro.
Se trovo qualcosa di simile la posto, per avere anch'io un confronto rispetto ai miei pensieri.
Comunque sia resta sempre una signora fotografia, sia ben inteso...
L'unica cortesia che ti chiedo, quando posti, se metti pure la località in cui hai scattato, la profondità e se eri di giorno o di notte (naturalmente se puoi).
Alle prossime e avanti tutta.
GIuseppe  _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|