Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kokko utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 637
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 6:23 pm Oggetto: panchina (parte) 1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Truini utente
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 52 Località: Amaseno (Fr)
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace il trattamento del colore, solo che la panchina quasi si confonde con lo sfondo.
Domanda, perché hai tagliato la panchina a dx? _________________ "La natura che parla alla macchina fotografica è infatti una natura diversa da quella che parla agli occhi: diversa specialmente per questo, che al posto di uno spazio elaborato consapevolmente dall'uomo, c'è uno spazio elaborato inconsciamente" W. Benjamin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kokko utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 637
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 7:55 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione si confonde con lo sfondo però mi piaceva lo stesso e così l'ho postata...risposta nel portfolio c'è l'altra metà  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Appena l'ho aperta mi è sembrata molto banale, ma subito dopo ho detto "caspita quanto è bella".
Questa foto ha un cromatismo perfetto ed un'incantevole armonia di linee. Inoltre i bianco del ciottolato ed il punto di ripresa basso bilanciano ottimamente la composizione sia per colore che per volumi.
Infine come se non bastasse il tutto crea una stupenda atmosfera.
Complimenti veramente ottimo occhio.
Questa foto mi esalta e starei a lungo a farti complimenti...
Ti dico solo che te la invidio TANTISSIMO.
P.s. mi spiegheresti cosa è stato ad attrarti su questo splendido particolare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kokko utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 637
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 9:25 pm Oggetto: |
|
|
la panchina era in un angolo di villa borghese...era incorniciata da muretti ringhiere e piante..m'è venuto naturale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|