| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| saltatempo utente
 
  
 Iscritto: 29 Ago 2006
 Messaggi: 106
 Località: mondo
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| saltatempo utente
 
  
 Iscritto: 29 Ago 2006
 Messaggi: 106
 Località: mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Set, 2006 2:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| naturalmente se qualcuno volesse darmi qualche consiglio  su come migliorare le inquadrature, la luce, i toni cromatici e qualunque altra cosa vi venga in mente..mi farebbe solo piacere!!!! grazie a tutti!!!!
 ciao ciao
 veronica
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| UMB utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Mar 2006
 Messaggi: 6794
 Località: Bobbio-Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Set, 2006 4:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao! non mi convince la parte della foglia sfocata in primo piano...inoltre avrei incluso anche la punta della foglia.. e messo a fuoco sulle goccioline in primo piano.
 _________________
 dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
 NIKON D300/D50  + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8  - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8     OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tomhawak utente
 
  
 Iscritto: 07 Set 2006
 Messaggi: 122
 Località: Cosio Valtellino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Set, 2006 6:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il fuoco sulla goccia più grande secondo me è ottima, rende molto perchè essendo grande si comporta da lente d'ingrandimento, le altre non avrebbbero reagito così. adoro i macro sull'acqua...............brava
 
    _________________
 ciao
 Riccardo
 http://www.riccardoperetti.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |