Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 2:55 pm Oggetto: che impostazioni per il podismo? |
|
|
salve a tutti! domani devo scattare ad una manifestazione sportiva, più precisamente ad un duathlon corsa a piedi-mountain bike e stavo ragionando, ora che ho individuato un passaggio spettacolare in cui "appostarmi"(un guado..), quale poteva essere in linea di massima l accoppiamento tempo-diaframma da utilizzare per aver i migliori risultati, considerando che non ho il tempo materiale per modificare in post dato che stampo in loco. dunque un guado dicevo.. sottobosco leggero e probabile tempo quantomeno nuvoloso(problemi di luce quasi sicuro). quale iso? quale tempo adatto allo scatto per avere un bell effetto "acqua schizzata" dagli atleti in passaggio? considerate che scatterò da vicino su treppiede con il nuovo 17 55(a proposito..su cavalletto si toglie lo stabilizzatore??) e con la canon 350d che sottoespone regolarmente...
grazie in anticipo!!!
_________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 1:27 am Oggetto: |
|
|
bhè purtroppo non è così semplice dare delle indicazioni non avendo a disposizione dati per il confronto o il ragionamento...l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di recarti li un po'di tempo prima e fare un bel po'di prove. Credo in linea di massima che con tempi 1/200 avrai il soggetto piu'che congelato (tempi di super sicurezza)se questo è il tuo obiettivo...se poi vuoi provare un po' di mosso puoi anche rischiare di scendere..ma da quello che ho capito domani devi portare a casa la pagnotta,quindi forse gli esperimenti è meglio evitarli. Scattando a 2,8 credo che con un 800 iso dovresti riuscire ad avere relativamente poco rumore ed i tempi di cui sopra. L'is ti aiuta a recuperare qualche stop, ma avendo il cavalletto eviterei di usarlo (anche se personalmente non credo sia una scelta azzeccata quella di avere la macchina "ferma"sul treppiedi...)
Comunque son tutte considerazioni da valutare "in campo"...probabilmente ho solo detto un mucchio di sciocchezze
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 8:33 am Oggetto: |
|
|
il treppiedi lo "rischio" perchè il passaggio è davvero obbligato e non rischio di perdere il soggetto dall inquadratura. possibile che la profondità di campo sia troppo ridotta a 2.8? l iso li alzo solo per potermi permettere tempi più brevi?grazie!
_________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 10:18 am Oggetto: |
|
|
cetolino350d ha scritto: | ... possibile che la profondità di campo sia troppo ridotta a 2.8? l iso li alzo solo per potermi permettere tempi più brevi?grazie! |
la pdc a 2,8 dovrebbe essere ok,occhio alla messa a fuoco,imposta in ai servo altrimenti avrai solo scatti da buttar via; si,iso alti ti permettono tempi più brevi ma iso alti aumentano anche molto il rumore...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 6:46 pm Oggetto: |
|
|
come previsto.. il diluvio!mi sono arrangiato come meglio ho potuto, un ramo con un ombrello attaccato in cima per non bagnare l attrezzatura.. e via!
ho ascoltato i vostri consigli tranne quello del cavalletto.. ho optato per questa soluzione un pò per comodità(son rimasto lì tre ore!)e un pò per evitare di bagnare la macchina che stando lì sotto immobile non ha preso una goccia.
f 2.8, 1/800, 400iso,messa a fuoco sul punto centrale,esposizione valutativa, stabilizzatore off, flash off e sovraesposizione di uno stop. ai servo.
due piccoli problemi dettati dall inesperienza. in sostanza molte foto non sono a fuoco per i seguenti motivi che non ho considerato:
a-in certi casi come in questa foto le bici che passavano sollevando spruzzi d acqua, mi hanno fregato il fuoco.. cioè la macchina metteva a fuoco le gocce d acqua davanti al soggetto al posto del soggetto stesso!!almeno e ciò che sembra a me..
b-essendo leggermente decentrato nella mia postazione qualche volta ho avuto l istinto di "seguire" per qualche centimetro con la fotocamera l atleta con una specie di "panning" che ha dato effetti negativi sulla foto stessa(e anche qui chiedo lumi..possibile?)
c è qualcos altro che ho sbagliato e che mi ha portato ad avere risultati non proprio eccellenti??grazie!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 70 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Ultima modifica effettuata da cetolino il Lun 18 Set, 2006 6:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 6:49 pm Oggetto: |
|
|
un ultima cosa.. ho alternato ai servo ad ai focus e ho avuto l impressione che con quest ultima modalità ho avuto risultati migliori possibile?
_________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Sembra che la macchina abbia messo a fuoco sì le gocce e il fondo/ruscello in primo piano.
Avevi mica tutti i 7 punti AF abilitati ? ...
.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 10:33 pm Oggetto: |
|
|
no solo il punto centrale!
_________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|