Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dragone75 utente attivo
Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 609
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 3:41 pm Oggetto: Mamma 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 06 Set, 2006 12:07 am Oggetto: |
|
|
Il taglio mi sembra adeguato. Quello che, a mio avviso, non si impone con un certo carattere, è l'espressione. Sembra una smorfia casuale, colta al volo, tale da non essere ripetibile dallo stesso soggetto.
I riflessi di luce sul volto non mi piacciono molto. Forse dovuti ad un corretto colpo di flash, sono la conseguenza di una pelle lucida, accaldata. Ciao
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dragone75 utente attivo
Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 609
|
Inviato: Mer 06 Set, 2006 7:39 am Oggetto: |
|
|
Ciao grazie dei consigli. Effettivamente ho voluto provare a cogliere un'espressione casuale non "pensata".
Secondo te come si potrebbe ovviare al discorso della luce sul volto?
Grazie mille! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Dragone75 ha scritto: |
Secondo te come si potrebbe ovviare al discorso della luce sul volto?
|
I fattori fondamentali sono due: la pelle effettivamente accaldata, umida che riflette ed il flash. Il flash è una luce dura, proviene dalla stessa macchina e 'rimbalza' facilmente proprio verso la macchina se colpisce una superficie lucida. Immagina di fotografarti allo specchio. In questo caso: evitare il viso accaldato. Se non fosse possibile: fotografare in luce ambiente. Se non fosse possibile: usare un pannello riflettente al posto del flash.
Ciao
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|