Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dardo utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 705
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 11:32 pm Oggetto: Argiope Bruennichi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Gianni
www.giannimarcucci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Arthas utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 1334 Località: Caltabellotta (AG)
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 1:57 am Oggetto: |
|
|
Mi piace! _________________ Giuseppe Parinisi
Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
Una foto non scattata è un ricordo che non c'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 5:00 am Oggetto: |
|
|
...l'addome non è propriamente della specie da te indicata sebbene le altre caratteristiche corrispondino compreso il "zig-zag" sulla tela...
...penso si tratti di esemplare della stessa famiglia... farò una piccola ricerca... se qualcuno sa di più ci aiuti...
...la foto è bella, ben composta con una PDC ottima...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 7:23 am Oggetto: |
|
|
Bravo Dardo è molto bella , e bravo a Gianluca per il nome, così non l'avevo mai visto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dardo utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 705
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti.
Preciso che ho già pubblicato una foto di questo ragno chiedendo che tipo di ragno è, tutti gli interventi hanno avuto in comune il nome, per cui mi sono fidato
è anche vero che nell'altra foto l'addome non era così evidente
Grazie ancora a Gianluca  _________________ Gianni
www.giannimarcucci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 8:24 pm Oggetto: |
|
|
molto bella con quello sfondo cosi' uniforme.
se ti ricapita prova a dargli un piccolo insetto morto, vedrai che scatto impressionante .
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
renzonichi utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1874 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo bellissima, complimenti.
Renzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|