photo4u.it


Upgrade 1DMK2N a 1DMK3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
blue2708
utente


Iscritto: 30 Nov 2008
Messaggi: 250
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 5:41 pm    Oggetto: Upgrade 1DMK2N a 1DMK3 Rispondi con citazione

premesso che sono innamoratissimo della mia 1Dmk2N, sostituendola con ma 1DMK3, SOLAMENTE A LIVELLO GESTIONE RUMORE AD ALTI ISO, ci guadagno? e se si, quanto????
Grazie di chi mi volesse aiutare... Wink

_________________
Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti piaccia o meno in casa Canon se vuoi davvero una migliore gestione degli alti Iso devi andare sulla canon 5d mark ii (scarso AF incluso).
Potresti sempre adattarti e scattare con la 1d mark 2n, nelle situazioni in cui è richiesto un Af performante, e con la 5d mark ii, in situazioni tranquille.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blue2708
utente


Iscritto: 30 Nov 2008
Messaggi: 250
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Ti piaccia o meno in casa Canon se vuoi davvero una migliore gestione degli alti Iso devi andare sulla canon 5d mark ii (scarso AF incluso).
Potresti sempre adattarti e scattare con la 1d mark 2n, nelle situazioni in cui è richiesto un Af performante, e con la 5d mark ii, in situazioni tranquille.

eheh magari avere i soldini x tutte e due!!! Wink

_________________
Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad ottiche e flash sei messo bene.
Mmm la vedo molto dura. Mmmmm

Aspettare qualche annetto che la canon proponga un'alternativa valida (come è accaduto con la 7d) oppure salto triplo carpiato senza rete di sicurezza in casa nikon, con vendita di baracca e burattini.

Puoi replicare la stessa configurazione tenendo però presente che in casa nikon, per avere costi paragonabili al 70-200 non stabilizzato, dovresti andare sull'80-200.

E considerando pure che qualcosa ci perderesti nella vendita.

Comunque quando parli di alti iso, si tratta di situazioni in cui non puoi aiutarti con luce artificiale?
Oppure no?
Perché se potessi, rinforzando il reparto luci (tra l'altro spendendo un'inezia rispetto a cambiare body), potresti risolvere alla grande.
Tipo foto in studio oppure magari qualche scatto in location in esterni cercando di mantenersi leggeri.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blue2708
utente


Iscritto: 30 Nov 2008
Messaggi: 250
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Ad ottiche e flash sei messo bene.
Mmm la vedo molto dura. Mmmmm

Aspettare qualche annetto che la canon proponga un'alternativa valida (come è accaduto con la 7d) oppure salto triplo carpiato senza rete di sicurezza in casa nikon, con vendita di baracca e burattini.

Puoi replicare la stessa configurazione tenendo però presente che in casa nikon, per avere costi paragonabili al 70-200 non stabilizzato, dovresti andare sull'80-200.

E considerando pure che qualcosa ci perderesti nella vendita.

Comunque quando parli di alti iso, si tratta di situazioni in cui non puoi aiutarti con luce artificiale?
Oppure no?
Perché se potessi, rinforzando il reparto luci (tra l'altro spendendo un'inezia rispetto a cambiare body), potresti risolvere alla grande.
Tipo foto in studio oppure magari qualche scatto in location in esterni cercando di mantenersi leggeri.


Non sò, su nikon dovrei andare sulla D3 per avere le caratteristiche della mia... e poi il 24/70 costa un botto di +, mentre l'80-200 è inferiore a canon, ed il 70-200 vr ... ti fà soffiare sulle mani, ... no resto con mamma canon, il salto triplo l'ho fatto anni fà, non torno indietro ...

_________________
Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma, secondo me un conto è scegliere partendo da zero un conto è saltare da un marchio all'altro già avendo un corredo di pregio, in questo caso non è mai vantaggioso e trovo davvero irreale trovare una valida giustificazione
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr


Ultima modifica effettuata da MisterG il Gio 19 Ago, 2010 2:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blue2708
utente


Iscritto: 30 Nov 2008
Messaggi: 250
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
ma, secondo me un conto è scegliere partendo da zero un conto è saltare da un marchio all'altro già avendo un corredo di pregio, in questo caso non è mai vantaggioso e trovo davvero irreale trovare una valida giustificazione

Appunto, sarebbe illogico adesso che ho questa attrezzatura che mi soddisfa quasi al 100%, il mio è poco + di un capriccio per ottenere foto migliori a 1600 iso cambiare tutto per saltare verso ... il lato oscuro .. ahahahah
resto sicuramente con mamma canon Ok!

_________________
Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se la domanda è solo quella si,hai un miglioramento soprattutto nella finezza della grana che nella MKIII è più piacevole,l'ho avuta x più di un anno e i file li ho confrontati spesso!!!...oltretutto il disturbo è minore pur avendo più risoluzione... nn sò se ti conviene xò anche io amo la N!!! Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2010 6:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

blue2708 ha scritto:
Appunto, sarebbe illogico adesso che ho questa attrezzatura che mi soddisfa quasi al 100%, il mio è poco + di un capriccio per ottenere foto migliori a 1600 iso cambiare tutto per saltare verso ... il lato oscuro .. ahahahah
resto sicuramente con mamma canon Ok!

Dato l'entità della spesa pensavo dovessi farne un uso professionale, se si tratta solo di un capriccio, non penso proprio che ne valga la pena.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucats
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2005
Messaggi: 662
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avendo 1d mark II e avendo potuto testare a lungo 1d mark III direi che il gioco non vale la candela...ci son troppo poche differenze per effettuare anche in campo pro una spesa di circa 1000€ (600€ valore attuale 1d mark II - 1600€ valore minimo per una 1d mark III dignitosa).
_________________
1d mark II #7d- 24-105 f/4L # 12-24 sigma # 200 2.8 # 100-400 L# 1.4X # 430-550 ex #8mm 3.5 smy A640 # guarda il mio sito.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi