photo4u.it


PROBLEMI DI MESSA A FUOCO CANON EOS 350

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Genesis69
nuovo utente


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 1:58 pm    Oggetto: PROBLEMI DI MESSA A FUOCO CANON EOS 350 Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti,

da qualce settimana sono in possesso del nuovo TAMRON 28-75 del
quale sono molto soddisfatto (Ottimo rapporto Qualità - Prezzo).
Tuttavia ho notato che in alcuni casi (scarsa luminosita o inquadrando
il cielo), ho problemi di messa a fuoco.Infatti l'anello della messa a fuoco
va da 0 ad infinito e ritorna di nuovo a zero.
Stesso problema montando un Canon 35 - 135.
Addirittura ho notato, fotografando con diaframma a 32 che già c'e della
polvere sul sensore che sono riuscito a togliere (e rimasto qualche granello) con una pompetta dedicata senza toccare il sensore.
Vi chiedo, dove è posto il sensore interno della messa a fuoco per pulirlo?
Mi potete dare dei consigli per provare se essa funziona correttamente.

saluti

Gerardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1) se inquadri il cielo è normale che non ci sia messa a fuoco
2) la prima pulizia del sensore è in garanzia ma non lo pulirei fino a quando non noti lo zozzo anche a fiaframmi "da foto"
3) è risaputo che qualche esemplare di tamron ha difetti sulla messa a fuoco...dovresti verificare se il tuo è affetto da ciò
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 28-75 non è certo famoso per la messa a fuoco, e il 35-135 immagino non sia troppo luminoso (che apertura massima ha?); per cui in situazioni di poca luce è normale che cerchino il fuoco con scarsi risultati; inquadrando il cielo poi, è difficile che l'AF trovi un punto abbastanza contrastato cu cui concentrarsi (a meno che il cielo non sia luminoso)
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Valdemort
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 28
Località: NAPOLI

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalla descrizione che dai del problema non mi sembra preoccupante: ho anche io la 350D (da una settimana!!!) e ho fatto un miliardo di prove proprio per verificare la messa a fuoco.
Il sensore di messa a fuoco ha bisngo di vedere un "edge", una linea abbastanza netta da usare come riferimento.
i punti disposti lungo l'asse orizzontale (i due a sx e i due a dx) valutano linee verticali (o diaginali ocn una decente inclinazione veritcale).
I punti disposti sull'asse verticale (q punto in alto ed uno in basso) valutano le linee orizzontali.
Il punto centrale è "a croce" e valuta tutti i tipi di linee.
La valutazione delle linee consiste nel proiettare sul sensore del punto AF l'immagina della linea "sdoppiata" quando è fuori fuoco e calcolare di quanto ruotare il sistema di messa a fuoco per far coincidere le due immagini.
Ovvio che se inquadri superifici uniformi e di colore omogeneo, il sistema non ha riferimenti per la messa a fuoco.
Inoltre anche in condizioni di bassa illuminazione, se l'area inquadrata nel punto AF non ha contrasti evidenti il sistema non riesce a "vedere" le linee sdoppiate: ad esempio mettere a fuoco sui capelli di una persona nella penombra è pressocchè impossibile, mentre mettere a fuoco sugli occhi riesce abbastanza bene (ed è anche meglio fotograficamente parlando....).

Da neo possessore ansioso di una 350D, ho cercato tutte le informazioni tecniche che potevano aiutarmi a non farmi prendere dal panico al primo problema: spero di esserti stato utile se hai la mia stessa propensione agli attacchi da panico da "oddio il mio giocattolo nuovo non funziona bene!".

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Genesis69
nuovo utente


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per avermi risposto con collecitudine.
Ho abbandonato la mia yashica FX-3 completamente manuale
per passare direttamente al digitale prendendo prima una fujifilm 9500 che ho tolto subito e poi questa eccezionale canon 350 + tamron + flash
430 ex. Pertanto non conosco bene il funzionamento dell'autofocus.
Del Tamron avevo letto qualcosa sul sito.
Per questo motivo, forse mi sto facendo condizionare, Vi chiedevo come potevo effettuare delle prove tecniche per vedere se anche quello in mio possesso soffre dello stesso problema.Ho fatto molte foto prova ed alcune
con diaframma 2.8 - 4 non erano perfettamente a fuoco.Tuttavia penso che sia un mio errore in quanto se fotografo due soggetti non ponendomi di fronte con quei diaframmi solo il primo viene a fuoco.Ma queste sono tecniche che devo imparare (Profondità di campo).


saluti

Gerardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi