Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
GianlucaCapiozzo utente

Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 124 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 3:54 pm Oggetto: Vale la pena... bobinarsele? |
|
|
Salve a tutti.
Domanda, vale la pena bobinarsi le pellicole?
Economicamente parlando mi pare di si, ma tecnicamente ne vale la pena o ci sono controindicazioni... considerate che non ho problemi di lettura codice DX lavorando con una fotocamera manuale (o quasi FM3A) però non avendone mai vista una operare ho qualche dubbio, del tipo con una Bobinatrice Z60 (o Z30) come vien fatta la coda della pellicola, viene semplicemente tagliata o sagomata ? (anche perchè sul rocchetto di carica l'innesto della pelicola è più basso dell'altezza della pellicola)... insomma adtemi consigli e dritte... Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Dal punto di vista economico, hai detto bene, gia con la prima bobina da 30 mt ammortizzi la bobinatrice e qualche caricatore, svantaggi non ne vedo, fare la coda è una fesseria, con un paio di forbici ci vogliono 2 secondi, bisogna avere l'accortezza di trattare bene i caricatori e conservare in maniera adeguata il rullo, per la scadenza di solito non ci sono problemi, quasi sempre hanno almeno 2 anni di vita utile, conta che in più hai il vantaggio di poterti fare i rulli con il numero di scatti che ti servono, io adesso quando mi servono pochi scatti taglio il rullo in macchina, ma tagliare più di 1 - 2 volte un rullo da 36 non è conveniente.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaCapiozzo utente

Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 124 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: | , bisogna avere l'accortezza di trattare bene i caricatori e conservare in maniera adeguata il rullo, |
Grazie Roberto per la risposta, approfitto di te chiedendoti quanto tempo può durare (quanti utilizzi...) una cartuccia ricaricabile in plastica tipo quella che vendono su fotomatica? Dal momento che acquisterei rulli da 30mt della Ilford, vale la pena prendere una bobinarice Z60 o basta una Z30, vista l'esigua differenza di prezzo (1,50 €)?
Rigrazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 4:44 pm Oggetto: |
|
|
vorrei prendere anch'io bobinatrice e cartucce.
ma mi state facendo venire un dubbio atroce: come si fa per il riconoscimento degli iso? vabbè, al massimo però lo imposto manualmente. o no?  _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaCapiozzo utente

Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 124 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 4:48 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | vorrei prendere anch'io bobinatrice e cartucce.
ma mi state facendo venire un dubbio atroce: come si fa per il riconoscimento degli iso? vabbè, al massimo però lo imposto manualmente. o no?  |
questa la so... questa la so Da Fotomatica vendono le cartuccie in metallo con il codice DX, sono sa 100 Iso o da 400 Iso, comunque se vai qui: http://www.nadir.it/tec-crea/tr_dx.htm trovi come ingannare il codice DX e magari con una cartuccia da 100 o da 400 puoi fare anceh tutti gli altri... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che si trovino più in commercio bobine maggiori di 30 metri, per cui l'una vale l'altra, per i caricatori, dipende da come vengono trattati, la parte più delicata sono i feltrini di chiusura, quando si infila la pellicola per caricarli bisogna fare delicatamente per evitare di rasarli un poco alla volta... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
GianlucaCapiozzo ha scritto: | palabras ha scritto: | vorrei prendere anch'io bobinatrice e cartucce.
ma mi state facendo venire un dubbio atroce: come si fa per il riconoscimento degli iso? vabbè, al massimo però lo imposto manualmente. o no?  |
questa la so... questa la so Da Fotomatica vendono le cartuccie in metallo con il codice DX, sono sa 100 Iso o da 400 Iso, comunque se vai qui: http://www.nadir.it/tec-crea/tr_dx.htm trovi come ingannare il codice DX e magari con una cartuccia da 100 o da 400 puoi fare anceh tutti gli altri... |
sono contento di farti fare bella figura, gianluca... qui l'unico ignorante sono io!!!
scherzo, ovviamente! grazie mille!
che voi sappiate allora si possono usare anche i caricatori delle pellicole normali? io li ho sempre tenuti da parte, sperando in questa eventualità... _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaCapiozzo utente

Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 124 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 5:10 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: |
sono contento di farti fare bella figura, gianluca... qui l'unico ignorante sono io!!!
scherzo, ovviamente! grazie mille!
|
... di nulla è solo che io non so mai niente, almeno una volta che non chiedo ma rispondo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Tanti anni fa i caricatori dei rulli in commercio si potevano aprire e richiudere, quelli attuali (figli del cosumismo) non più, per aprirli bisogna quasi fracassarli, io infatti non li apro mai sfilo la pellicola e la taglio, anche in questo caso cmq non è riutilizzabile... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Ma sei uno pulito?
Ma pulito pulito pulito?
Senza polvere mai in nessun posto?
Ho bobinato solo 90 metri in totale nella mia vita: tutti rigati.
(sono un tipo pulito).
Auguri, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 10:47 pm Oggetto: |
|
|
ci avevo pensato anche io, ma qualcuno mi ha sconsigliato proprio per il fatto della polvere
prova, e facci sapere _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
il problema polvere può essere determinante, nella scelta... qualcuno, a parte claudio, ha esperienze a riguardo?
il risparmio c'è, ed è a volte anche consistente (es. -1,5€ per le efke o -1,1€ per le fp4), ma se poi il risultato è scadente meglio lasciar perdere... _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 11:50 am Oggetto: |
|
|
Occorre fare attenzione (sia con caricatori riutilizzabili che con quelli commerciali) alla pulizia dei feltrini. Se sono nuovi non ci sono grossi problemi altrimenti meglio soffiarli un pò con l'aria compressa.
Al contrario di Claudio uso quasi solo pellicola in bobina e non ho grossi problemi di rigature. Se la bobinatrice è nuova e i caricatori puliti non dovresti avere problemi.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
un aggiornamento: ho appena comprato una bobinatrice, provenienza UK, su ebay: il costo totale dovrebbe aggirarsi sui 6€, quindi al massimo ci spreco quelli...
putroppo ho letto solo ora il post di alessandro: la bobinatrice è usata, però la pulirò per bene! _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Spesso le bobinatrici usate hanno i feltrini rovinati, guarda bene.
Al limite, se riesci a trovarne, si possono sostituire.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|