photo4u.it


Antishake e panning

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 10:31 am    Oggetto: Antishake e panning Rispondi con citazione

Ieri sono stato ad una gara motociclistica con la 5D e il Sigma 70-300.
Ho scattato molte foto con la tecnica del "panning"... ma troppe sono venute poco nitide. Crying or Very sad
Ora non so se il problema è la messa a fuoco, ma il dubbio principale è questo: l'AS crea problemi quando si fa il panning?
Tenete presente che ho scattato in priorità di tempi con il tempo impostato a 1/640 (per essere sicuro di "congelare" moto che vanno a oltre 200kmh) ed ho utilizzato lo zoom tra i 200 e i 300mm (quindi tra i 300 e i 450mm equivalenti).
Domenica prossima dovrò fare delle foto ad un'altra gara motociclistica... ma come FOTOGRAFO UFFICIALE... sono preoccupato! Argh!

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
saga_75
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao che iso hai usato?
_________________
KM 5D, MINOLTA DYNAX 7XI, KM 18-70 DEL KIT, MINOLTA 3.5/28-105, SIGMA 4/70-300 APO MACRO, MOLTIPLICATORE 1,4 TAMRON, PENTACON M42 1.8/50, CARL ZEISS JENA M42 3.5/135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'as deve essere disabilitato quando fai panning, inoltre 1/640 è troppo breve per fare il panning, lo sfondo non viene mosso per bene così come le parti in movimento della moto... non è una tecnica così semplice.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abel
utente


Iscritto: 10 Set 2004
Messaggi: 81
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io avevo letto che il panning si dovrebbe poter fare con AS abilitato, dovrebbe essere abbastanza intelligente di accorgersi di un panning e smorzare solo le vibrazioni verticali...

siccome non ricordo dove ho letto questa informazione, mi piacerebbe che qualcuno la confermasse Smile

_________________
Minolta Dynax 5 + Dynax 5D, 28-100/f3.5-5.6, 18-70/3.5-5.6, 70-210/f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io con la 7d e il 70-210 ce l'ho fatta a prendere diversi bei scatti a misano in occasione del mondiale superbike,ma nn ho fatto panning,per il motivo che dice isutzu,e io l'antishake l'avevo disabilitato,ho usato la messa a fuoco continua e soprattutto devi essere molto schietto a seguire il soggetto e penso anche posizionarti a dovere,visto che seconfo me il modo in cui riprendi è importantissimo! di più nn sò,piacerebbe anche a me imparare tale tecnica....cmq penso ci vorrebbero dei tempi dell'ordine di 1/125,usare dei diaframmi abbastanza chiusi,tanto lo sfocato lo dà il movimento,mettere a fuoco in un punto e staccare l'af,seguire fino a lì e scattare quando passano,ma a 200 km/h nn è facile e se devi stare vicino alla pista,o strada che sia,nn è facile,mentre se hai un buon tele puoi stare più lontano e seguire più facilmente il soggetto....spero di nn aver detto tante baggianate,ma in una giornata in pista da autodidatta,ho tratto queste considerazioni...ci vorrebbe bcdpv.....altrimenti un punto in cui vanno più piano,nn c'è,devi per forza prenderle a tale velocità?
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saga_75: ISO 100 o 200, non di più... sole a palla ieri!

Izutsu: per me il panning non è una ricerca di un effetto (non mi importa di ottenere un "bel mosso" dello sfondo o delle ruote) ma una necessità! Infatti seguo il soggetto in modo da scattare con il soggetto al centro del fotogramma (se aspetto quando arriva... sto fresco!). Per adesso mi accontenterei di foto "giuste" (a fuoco e correttamente esposte)... poi con il tempo verranno le foto "da professionisti"! Very Happy

Abel: fammi sapere se scopri dove hai letto quell'informazione!

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa è l'esempio,nn è un panning,ma è nitida e lo sfondo un pò è sfocato,ho usato un 2500 e f 4,5 con il 70/210 f4 ,ero molto corto e la posizione dove ero era un pò sfigata,la prossima volta provo in altro modo,qui le moto passano a 250-270 all'ora però....sicuramente a 1-125 e f9-11 sarebbe venuta molto meglio e nn avrei dovuto usare usm di cs2!!


corser-bella.jpg
 Descrizione:
minolta 7d iso 200,70-210 f4
 Dimensione:  88.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 250 volta(e)

corser-bella.jpg



_________________
L'unica cosa che conta è la passione....


Ultima modifica effettuata da biberon il Lun 03 Lug, 2006 12:32 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxxi
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 169
Località: Albinea RE

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio ieri ho provato il panning ad un rally con la D5 e l'antishake ma non ho raggiunto buoni risultati, ma rispondendo al primo quesito, e cioè se sia il caso o no di tenere acceso l'antis. posso dire che un anno fa con la mia compatta panasonic tenendolo acceso ho raggiunto il risultato che qui riporto in foto. Attenzione però che il tempo di scatto deve essere alto, nel mio caso 1/50 a f 2.8 Con la panasonic.


P1010864.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  75.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 248 volta(e)

P1010864.jpg



_________________
Konica Minolta 5d -- KM 18-70 -- Minolta 24-105 -- KM 100-300 APO D
Panasonic FZ5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abel
utente


Iscritto: 10 Set 2004
Messaggi: 81
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco dove l'avevo letto.. su dpreview:
http://www.dpreview.com/reviews/konicaminolta7d/

The system works by analyzing input from motion detectors in the camera body and producing an inverse movement in the CCD. The system can be disabled (via switch on the rear of the camera) and can also detect a panning movement and only compensate for movement on the opposite axis. What's exciting and new about this system is that it instantly adds stabilization to the entire range of Minolta lenses. An 'Anti-Shake' indicator is visible through the viewfinder which provides feedback to the photographer as to how much the system is having to compensate for shake.

Traduzione mia:

[Il sistema funziona analizzando l'input dai sensori di movimento nel corpo della macchina e producendo un movimento inverso nel CCD. Il sistema può essere disabilitato (con un interruttore nella parte posteriore della macchina) e può anche rilevare un movimento di panning e compensare esclusivamente sull'asse opposto. Ciò che è eccitante e uovo di questo sistema è il fatto che aggiunga immediatamente la stabilizzazione ll'intera gamma degli obiettivi Minolta. Un indicatore di AS è visibile attraverso il mirino, e fornisce un indicazione al fotografo su quanto il sistema stia compensando le vibrazioni.]

_________________
Minolta Dynax 5 + Dynax 5D, 28-100/f3.5-5.6, 18-70/3.5-5.6, 70-210/f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alecensi82
utente


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 154
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Abel ha scritto:
Io avevo letto che il panning si dovrebbe poter fare con AS abilitato, dovrebbe essere abbastanza intelligente di accorgersi di un panning e smorzare solo le vibrazioni verticali...

siccome non ricordo dove ho letto questa informazione, mi piacerebbe che qualcuno la confermasse Smile


si, in questo caso dovrebbe aiutare a mettere a fuoco bene il soggetto principale..anche io in vari panning ho tenuto acceso l'AS... ecco una prova



tn_PICT1533-01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  59.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 177 volta(e)

tn_PICT1533-01.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi