photo4u.it


EF-S 17-85
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2004 9:11 am    Oggetto: EF-S 17-85 Rispondi con citazione

http://www.dpreview.com/news/0408/04081907canon_efs_flash.asp

è un 4.5-5.6, è EF-S, non è L e costerà 649 euro..

ma vale la pena?
il 17-40 costa piu o meno quello, ma è F4L e non è EF-S

o la lente rende come una L oppure che in casa Canon abbiano sbagliato qualcosa?

a questo punto davvero, se devo spendere 650 euro per questo coso
ne spendo 1000-1100 e prendo il 24-70 F2.8L

Paolo deluso

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2004 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è 17-85 contro 17-40 e è stabilizzato
cmq io mi tengo il 17/40 Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2004 9:21 am    Oggetto: Re: EF-S 17-85 Rispondi con citazione

Paolo ha scritto:
a questo punto davvero, se devo spendere 650 euro per questo coso
ne spendo 1000-1100 e prendo il 24-70 F2.8L

Paolo deluso

...a parte che il 24-70 costa sui 1200-1300 (cioè il doppio, non proprio 4 soldi) e poi sono 2 ottiche molto diverse... il 17-85 è l'alternativa al 28-135 IS e non al 24-70L... semmai è giusto paragonarlo con quello...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don


Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Ven 20 Ago, 2004 9:59 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2004 9:42 am    Oggetto: Re: EF-S 17-85 Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
Paolo ha scritto:
a questo punto davvero, se devo spendere 650 euro per questo coso
ne spendo 1000-1100 e prendo il 24-70 F2.8L

Paolo deluso

...a parte che il 24-70 costa sui 1200-1300 (cioè il doppio, non proprio 4 soldi) e poi sono 2 ottiche molto diverse... il 17-85 è l'alternativa al 28-135 IS e non al 24-70L... semmai è giusto paragonarlo con quello...


sono daccordo.
Inotre mi pare che lo diano per 600 US$ e quindi circa 500€, lo credo che le ottiche siano diverse Very Happy

_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2004 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh su dpreview hanno scritto 649 euro. non so se le tue fonti sono piu attendibili.


comunque qualche tempo fa mi era venuta un idea, ma non so se è realizzabile:
cosi' come esistono gli extender 1.4x, che prendono una parte dell'immagine proiettata dalla lente e la ingrandiscono, non potrebbe uscire anche la cosa inversa?
cioè un coso che prende tutta l'immagine proiettata dalla lente, e la rimpicciolisce alla dimensione del sensore. sarebbe una sorta di rescaling
dell'immagine, che tra l'altro dovrebbe giovare alla qualità visto che le informazioni per mm^2 aumentano..

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2004 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo ha scritto:
beh su dpreview hanno scritto 649 euro. non so se le tue fonti sono piu attendibili.

...quello di dpreview dovrebbe essere il prezo di listino e non il prezzo reale di vendita...
Citazione:
comunque qualche tempo fa mi era venuta un idea, ma non so se è realizzabile:
cosi' come esistono gli extender 1.4x, che prendono una parte dell'immagine proiettata dalla lente e la ingrandiscono, non potrebbe uscire anche la cosa inversa?
cioè un coso che prende tutta l'immagine proiettata dalla lente, e la rimpicciolisce alla dimensione del sensore. sarebbe una sorta di rescaling
dell'immagine, che tra l'altro dovrebbe giovare alla qualità visto che le informazioni per mm^2 aumentano..

...a parte che non so quanto possa essere complicato progettare un moltiplicatore (divisore?) del genere ma penso che ci sia una perdita di qualità notevole in un'operazione del genere e le distorsioni sarebbero amplificate a dismisura... mia personalissima impressione...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2004 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusatemi non si hanno più notizie su questa ottica? in effetti ha una buona escursione, e per il parco ottiche che ho in testa sarebbe perfetto... ma la qualità? come sarà rispetto il mio "sigma miracoloso" 18-50 ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2004 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo ha scritto:
comunque qualche tempo fa mi era venuta un idea, ma non so se è realizzabile:
cosi' come esistono gli extender 1.4x, che prendono una parte dell'immagine proiettata dalla lente e la ingrandiscono, non potrebbe uscire anche la cosa inversa?
cioè un coso che prende tutta l'immagine proiettata dalla lente, e la rimpicciolisce alla dimensione del sensore. sarebbe una sorta di rescaling
dell'immagine, che tra l'altro dovrebbe giovare alla qualità visto che le informazioni per mm^2 aumentano..


Ehm, i TC non prendono una parte dall'immagine proiettata dalla lente come fosse il fattore di crop della fotocamera, ma modificano effettivamente la lunghezza focale dell'obiettivo.
Il WideConverter non sarebbe realizzabile come un TC ovvero da posizionare tra il corpo e l'obiettivo perchè fotograferesti l'interno dell'obiettivo, si potrebbe realizzare da porre davanti all'obiettivo, come quelli che si applicano sulle compatte, però con risultati non paragonabili a un obiettivo + wide.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2004 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Carotenuto ha scritto:
scusatemi non si hanno più notizie su questa ottica? in effetti ha una buona escursione, e per il parco ottiche che ho in testa sarebbe perfetto... ma la qualità? come sarà rispetto il mio "sigma miracoloso" 18-50 ?


se può interessarti c'era questa comparativa:
http://homepage.mac.com/tomoharu_nishino/photo/canon_lenses/lens_comparison.html
ciao

_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2004 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Paolo ha scritto:
comunque qualche tempo fa mi era venuta un idea, ma non so se è realizzabile:
cosi' come esistono gli extender 1.4x, che prendono una parte dell'immagine proiettata dalla lente e la ingrandiscono, non potrebbe uscire anche la cosa inversa?
cioè un coso che prende tutta l'immagine proiettata dalla lente, e la rimpicciolisce alla dimensione del sensore. sarebbe una sorta di rescaling
dell'immagine, che tra l'altro dovrebbe giovare alla qualità visto che le informazioni per mm^2 aumentano..


Ehm, i TC non prendono una parte dall'immagine proiettata dalla lente come fosse il fattore di crop della fotocamera, ma modificano effettivamente la lunghezza focale dell'obiettivo.
Il WideConverter non sarebbe realizzabile come un TC ovvero da posizionare tra il corpo e l'obiettivo perchè fotograferesti l'interno dell'obiettivo, si potrebbe realizzare da porre davanti all'obiettivo, come quelli che si applicano sulle compatte, però con risultati non paragonabili a un obiettivo + wide.

Salut


sei sicuro? non credo che sarebbe facile modificare la lunghezza focale dell'obiettivo. anche perche` per far diventare 500mm un 250, ci vogliono 25 cm di differenza, e un TC 2x non mi pare sia lungo 25cm Smile

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2004 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo ha scritto:
sei sicuro? non credo che sarebbe facile modificare la lunghezza focale dell'obiettivo. anche perche` per far diventare 500mm un 250, ci vogliono 25 cm di differenza, e un TC 2x non mi pare sia lungo 25cm Smile

...perchè secondo te gli obiettivi sono lunghi quanto la loro lunghezza focale? Il 200/2.8L è lungo 13 cm (ad esempio)...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2004 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daniclara ha scritto:
Daniele Carotenuto ha scritto:
scusatemi non si hanno più notizie su questa ottica? in effetti ha una buona escursione, e per il parco ottiche che ho in testa sarebbe perfetto... ma la qualità? come sarà rispetto il mio "sigma miracoloso" 18-50 ?


se può interessarti c'era questa comparativa:
http://homepage.mac.com/tomoharu_nishino/photo/canon_lenses/lens_comparison.html
ciao

Il 17-40 è nettamente superiore, secondo me vale la pena restare su questo.

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2004 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benchè superiore copre meno focali... non saprei ... vorrei davvero fare una comparativa con il 18-50 dei miracoli....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2004 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh...quanto a qualità il 17-40L è sicuramente meglio, ma non può non considerarsi il prezzo sensibilmente inferiore del 17-85is (circa 1/3 in meno se non erro), la copertura di focali di gran lunga più elevata e più utilizzabile (28-135 vs. 28-64), nonché non in ultimo il fatto che sia stabilizzato....


Insomma, se riuscissi a trovare dei test in rete Triste e se la differenza qualitativa non risulti enorme, il 17-85is (che è f/4-5.6 e non f/4.5-5.6) sarebbe un'ottima alternativa, a mio parere, al 17-40 (a cui andrebbe accostato almeno un 50mm), da poi unire eventualmente ad un 70-200 (L Canon o Ex Sigma) Smile


...insomma io ci sto pensando seriamente....

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2004 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le comparative ci sono le ha postate 2 messaggi fa daniclara Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2004 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ultimo il fatto che IL 17-40 lo usate anche con la pellicola e le 1D mentre il 17-85 è un EFs. Siamo sinceri, preferisco spendere 1000 euro per un EF pittosto che 500 per un EFs. L'EFs ha senso per obiettivi economici, come il 18-55 ma per obioettivi che costano quanto un L mi lascia alquanto perplesso.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2004 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Non ultimo il fatto che IL 17-40 lo usate anche con la pellicola e le 1D mentre il 17-85 è un EFs. Siamo sinceri, preferisco spendere 1000 euro per un EF pittosto che 500 per un EFs. L'EFs ha senso per obiettivi economici, come il 18-55 ma per obioettivi che costano quanto un L mi lascia alquanto perplesso.

Salut


..dai, non costa quanto l' L , ma circa la metà e stiamo parlando di 500 € di differenza, bisogna vedere se ne vale la pena o no.
per quanto riguarda l'attacco EF-S ha ragione Mr-G, magari come col 18-55 però si può usare anche sulla 10d. Mi sa che la Canon però sta comunque puntando sulle nuove macchine uscite e quindi sugli obiettivi EF-S

_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2004 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Non ultimo il fatto che IL 17-40 lo usate anche con la pellicola e le 1D mentre il 17-85 è un EFs. Siamo sinceri, preferisco spendere 1000 euro per un EF pittosto che 500 per un EFs. L'EFs ha senso per obiettivi economici, come il 18-55 ma per obioettivi che costano quanto un L mi lascia alquanto perplesso.

Salut




Che tu preferisca comprare il 17-40 è logico visto che il 17-85 non sapresti dove montarlo Wink

....in effetti il fatto che sia Ef-s (quindi non compatibile con pellicola, fullframe e 1.3 ecc.) potrebbe essere un handicap....anche per l'incerto futuro

......tuttavia metterlo subito da parte senza minimamente prenderlo in considerazione, addirittura posizionandolo tra obiettivi economici, non me la sentirei Mah ....
.....a questo punto dovresti comprare solo ottiche a focale fissa Mah
.....la versatilità anche ha un suo plus (tu d'altronde avevi lo splendido 35-350)....in più pare abbia uno dei più efficienti stabilizzatori ...
....e ripeto che sta intorno ai 500-600 €


Sto vedendo la comparativa linkata da Daniclara....non mi sembra male il 17-85......certo i colori della serie L....però....

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2004 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
Paolo ha scritto:
sei sicuro? non credo che sarebbe facile modificare la lunghezza focale dell'obiettivo. anche perche` per far diventare 500mm un 250, ci vogliono 25 cm di differenza, e un TC 2x non mi pare sia lungo 25cm Smile

...perchè secondo te gli obiettivi sono lunghi quanto la loro lunghezza focale? Il 200/2.8L è lungo 13 cm (ad esempio)...


Umh.. mi devo informare.
una volta mi pareva di averlo letto, ma in questo momento non sono riuscito
a trovare niente sul funzionamento degli extender

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2004 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo ha scritto:
MisterG ha scritto:
Paolo ha scritto:
comunque qualche tempo fa mi era venuta un idea, ma non so se è realizzabile:
cosi' come esistono gli extender 1.4x, che prendono una parte dell'immagine proiettata dalla lente e la ingrandiscono, non potrebbe uscire anche la cosa inversa?
cioè un coso che prende tutta l'immagine proiettata dalla lente, e la rimpicciolisce alla dimensione del sensore. sarebbe una sorta di rescaling
dell'immagine, che tra l'altro dovrebbe giovare alla qualità visto che le informazioni per mm^2 aumentano..


Ehm, i TC non prendono una parte dall'immagine proiettata dalla lente come fosse il fattore di crop della fotocamera, ma modificano effettivamente la lunghezza focale dell'obiettivo.
Il WideConverter non sarebbe realizzabile come un TC ovvero da posizionare tra il corpo e l'obiettivo perchè fotograferesti l'interno dell'obiettivo, si potrebbe realizzare da porre davanti all'obiettivo, come quelli che si applicano sulle compatte, però con risultati non paragonabili a un obiettivo + wide.

Salut


sei sicuro? non credo che sarebbe facile modificare la lunghezza focale dell'obiettivo. anche perche` per far diventare 500mm un 250, ci vogliono 25 cm di differenza, e un TC 2x non mi pare sia lungo 25cm Smile

Non stiamo parlando di un pezzo di tubo che allunga solo la distanza tra l'obiettivo e il piano di esposizione, i TC hanno un vero e proprio schema ottico.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi