photo4u.it


Canon 70-200 f.2,8 USM IS - qualcuno ce l'ha?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dafne
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2006 11:34 am    Oggetto: Canon 70-200 f.2,8 USM IS - qualcuno ce l'ha? Rispondi con citazione

Qualcuno ha il Canon 70-200 f.2,8 USM IS? ne ho provato uno già settato al centro assistenza e la messa a fuoco e nitidezza sono scarsi. Ora ho dei seri dubbi se comprarlo o no.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2006 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non tutte le ciambelle vengono con il buco.... lascialo dov'è... se lo vende è perchè qualcosa ha.....!!!
_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2006 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ottica da te citata è indubbiamente più ' morbida' sia rispetto al 2.8 non stabilizzato sia rispetto al fratellino minore f4, il gruppo ottico dello stabilizzatore in questo senso influisce non poco...pero' se hai passato al vaglio questa lente credo che tu abbia anche considerato che ti serva uno stabilizzatore e quindi in questo range il compromesso è questo...
Da qui pero' a dire che L'AF e la nitidezza siano scarsi ce ne corre..L'AF è molto veloce e preciso sia in modalità One shot sia in AI servo con una percentuale di fuori fuoco davvero minima anche con soggetti molto veloci, indubbiamente rallenta un po' quando viene accoppiato un duplicatore di focale, ma questa è un'altra storia...io personlamente non mi posso lamentare della resa di quest'ottica anche quando abbinata ai moltiplicatori di focale. Per essere uno zoom e per di piu' stabilizzato trovo che i risultati che è in grado di produrre siano di tutto rispetto. Se cerchi ottiche che 'tagliano come lame' allora oriantati verso qualcosa di diverso. Wink

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2006 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne allego una serie di scatti, anche se la compressione non rende giustizia..

http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=97565

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dafne
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2006 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarebbe bello vedere dei crop 100% meglio se foto di testo scattate con cavalletto e IS off per valutare la lente in sè
sinceramente non capisco perchè uno dovrebbe spendere 2000 euro per fare foto non nitide.

lo stabilizzatore mi serve se è utile per fare foto migliori e non certo peggiori. anche perchè viene a costare molto caro! lo stabilizzatore serve perchè l'obittivo pesa kg.1,5 ma perchè dovrei prendere un obiettivo di quel peso e spendere 2000 euro per fare foto non nitide?

ma è vero che è migliore l'f.4? sarebbe interessante confrontare dei test come sopra detto: IS off, treppiede, soggetto testo, autoscatto, crop 100%

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Codice:
sarebbe bello vedere dei crop 100% meglio se foto di testo scattate con cavalletto e IS off per valutare la lente in sè


Is on oppure off che sia hai sempre un gruppo ottico aggiuntivo in piu' rispetto alle versioni non stabilizzate

Citazione:
sinceramente non capisco perchè uno dovrebbe spendere 2000 euro per fare foto non nitide.


Non lo capisco nemmeno io ma sicuramente non è il caso dell'ottica in questione...non si confonda la maggiore 'morbidezza' dell'immagine prodotta con una carenza di nitidezza...

Citazione:
lo stabilizzatore serve perchè l'obittivo pesa kg.1,5


Non sono d'accordo su questa affermazione...lo stabilizzatore serve per aiutare (e non risolvere) i problemi che potrebbero presentarsi in condizioni di luce tali da non consentirti un adeguato tempo di sicurezza permettendoti di recuperare quei 2 stop che ti salvano la foto in corner...utile ma non indispensabile. Si scatta benissimo a mano libera anche con un 500 non stabilizzato se la luce lo permette.... Wink

Citazione:
ma è vero che è migliore l'f.4?

Non è migliore è diverso nella resa. E' un'ottica con una apertura relativa più' piccola che produce sicuramente foto più 'taglienti' . Ottimo se ti basta un f4 e se un'ottica pesante ti crea problemi di maneggevolezza.

Citazione:
sarebbe interessante confrontare dei test come sopra detto: IS off, treppiede, soggetto testo, autoscatto, crop 100%


Indubbiamente! Se magari c'e' qualcuno di buona volontà disposto a farle o a postare qualche link utile a riguardo.. Wink
Ma se si usa un cavalletto allora è inutile prendere in considerazione uno stabilizzatore....bisogna essere disposti ai compromessi....altrimenti prendi un fisso del calibro del 135 f2 o del 300 2.8 Is e non ci pensi piu'..... Smile

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dafne
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2006 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo non ho conservato i test che avevo fatto ma se riesco a farmi prestare l'obiettivo ancora vi posterò i crop. Non c'è una vaga vicinanza al concetto di elevata risoluzione. non c'è un punto che possa dirsi a fuoco. Ma nelle descrizioni di Canon non si parla di compromessi, che per un'ottica da 2000 euro mi pare una pretesa indecente, si dovrebbe informare in modo preciso il cliente di cosa acquista.

Estratto dal sito Canon:
EF 70-200mm f/2.8L IS USM
Questo obiettivo stabilizzato è dotato di un sistema di nuova progettazione che può raggiungere risultati pari a quelli ottenuti con una velocità di scatto di circa 3 stop. L'obiettivo garantisce inoltre una risoluzione e un contrasto elevati ed una buona resistenza alla polvere e all'umidità, risultando per questo uno dei modelli più avanzati e robusti nella sua classe.


ora... tu mi parli di compromessi ma nella descrizione di Canon non si parla di compromessi ma di elevata risoluzione e contrasto, perchè? non si parla di morbidezza ma di concetti esattamente opposti!

Ti ringrazio delle tue spiegazioni, penso proprio che per ora non compro nessuna ottica e mi tengo quelle che ho. Se devo spendere migliaia di euro voglio la garanzia che ciò che acquisto corrisponde a ciò che viene pubblicizzato.

eliminare IS, usare treppiede e autoscatto servirebbe per valutare i risultati dell'ottica in sè. ridurre il numero delle variabili per identificare il risultato nel modo più definito possibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2006 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dafne ha scritto:
Se devo spendere migliaia di euro voglio la garanzia che ciò che acquisto corrisponde a ciò che viene pubblicizzato.


Il problema è che esistono esemplari ed esemplari... E' una cosa odiosa, ma a volte capitano esemplari sfigati..

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dafne
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì ma tu mi hai dato una descrizione del prodotto che secondo te corrisponde allo standard che è diametralmente opposta alla descrizione Canon.

adesso mi dici che possono esserci obiettivi difettosi, in quel caso ti risulta che ti fanno problemi alla sostituzione?
io vorrei almeno avere la tranquillità di una garanzia SERIA per spendere 2000 euro.
il problema è che dovrei decidere presto perchè ho un lavoro importante da fare e non ho tempo da perdere per impazzire dietro ai centri assistenza.
Per ora mettendo insieme tutte le informazioni raccolte ho bocciato l'acquisto e anche le poche esperienze che mi hanno raccontato sui centri assistenza, sono da disperazione... per cui niente acquisti! continuerò con quello che ho.

cmq scusatemi, ma mi pare che si facciano troppe chiacchiere sugli obiettivi e pochi test seri e oggettivi. Se tutti insieme si cominciasse a confrontare le immagini croppate al 100% si avrebbero info che darebbero la possibilità di capire meglio le caratteristiche di un obiettivo.

anche perchè c'è anche chi si accontenta di risultati così così... o difetti di ottiche che sono costosissime per cui... a quel punto ogni giudizio conto poco. quello che conta sono le foto! e come si guardano!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2006 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho preso un 70-200 f2.8 L IS per il lavoro, mi arriva in settimana. Io personalmente possiedo l'F4 L (ne sono soddisfattissimo).

Per cui tra poco li avro' entrambi. appena possibile scatto qualche foto di test.

Ciao

Pino


PS: comunque il 70-200 f2.8L IS ho avuto modo di provarlo diverse volte, la differenza con l'F4 è davvero minima e bisogna fare le pulci alle foto per notarla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2006 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso che quotare almeno perzialmente. Sul fatto che la versione non IS o l'f/4 possano essere piu' incisi (sull'f/4 non saprei, ma ho avuto per lungo tempo il non IS e non ho notato differenze apprezzabili) si puo' anche discutere ma affermare quello che afferma dafne significa solo dire che ha in mano un vetro rotto. O completamente starato. O quello che volete, ma insomma alla fine sempre di un vetro di gran qualità si tratta. Cambiare negozio e passare oltre.


scavenger73 ha scritto:
L'ottica da te citata è indubbiamente più ' morbida' sia rispetto al 2.8 non stabilizzato sia rispetto al fratellino minore f4, il gruppo ottico dello stabilizzatore in questo senso influisce non poco...pero' se hai passato al vaglio questa lente credo che tu abbia anche considerato che ti serva uno stabilizzatore e quindi in questo range il compromesso è questo...
Da qui pero' a dire che L'AF e la nitidezza siano scarsi ce ne corre..L'AF è molto veloce e preciso sia in modalità One shot sia in AI servo con una percentuale di fuori fuoco davvero minima anche con soggetti molto veloci, indubbiamente rallenta un po' quando viene accoppiato un duplicatore di focale, ma questa è un'altra storia...io personlamente non mi posso lamentare della resa di quest'ottica anche quando abbinata ai moltiplicatori di focale. Per essere uno zoom e per di piu' stabilizzato trovo che i risultati che è in grado di produrre siano di tutto rispetto. Se cerchi ottiche che 'tagliano come lame' allora oriantati verso qualcosa di diverso. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2006 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quanto ho capito hai avuto già modo di provare abbondantemente l'obiettivo e capire che non ti ha per nulla soddisfatto..se è cosi' ovviamente non comprarlo...è bello cio' che piace...

EF 70-200mm f/2.8L IS USM
Questo obiettivo stabilizzato è dotato di un sistema di nuova progettazione che può raggiungere risultati pari a quelli ottenuti con una velocità di scatto di circa 3 stop. L'obiettivo garantisce inoltre una risoluzione e un contrasto elevati ed una buona resistenza alla polvere e all'umidità, risultando per questo uno dei modelli più avanzati e robusti nella sua classe.


Per quanto, dal canto mio, io continui a considerarlo uno dei migliori obiettivi zoom in commercio...il compromesso di cui ti parlavo è quello di accettare che un'ottica del gennere, per quanto costosa, è sempre uno zoom e non potrà mai avere gli stessi risultati di un'ottica a focale fissa Ciao

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2006 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la qualità non si discute del IS il tuo deve essere proprio non riuscito bene o è caduto in modo pesante... (capita) e allora addio allineamenti... ecc ecc ecc

un ottica da 9.7 contro i 9.85 del fratello sheckerato (non stabilizzato) Very Happy

contro i 9.9 del 135 f2 L o dei 10 del 200 f1.8 L.... Ok! Ok! Ok!


di certo non è un 75-300 III Rolling Eyes

quindi vai in un negozio che lo ha nuovo fattelo provare anche li da loro (ovvio) poi trai le tue conclusioni.....

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Dom 02 Lug, 2006 9:05 am    Oggetto: Re: Canon 70-200 f.2,8 USM IS - qualcuno ce l'ha? Rispondi con citazione

dafne ha scritto:
Qualcuno ha il Canon 70-200 f.2,8 USM IS? ne ho provato uno già settato al centro assistenza e la messa a fuoco e nitidezza sono scarsi. Ora ho dei seri dubbi se comprarlo o no.
ciao


Il mio è una lama paurosa. Impossibile penso trovare un obiettivo più definito. La resa dei colori è fantastica. La resa dei colori è da serie L. ma il top della serie L.
E con lo stabilizzatore scatti anche di sera e dentro casa senza flash...

Cmq puoi trovare obiettivi nitidi, ma non così nitidi e professionali, senza stabilizzatore a prezzo minore.

Sati attendo quando provi la nitidezza, devi stampare per vederla.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dafne
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 02 Lug, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benissimo le vostre sensazioni mi rincuorano si vede che l'obiettivo che ho pravato io è difettoso. questo vuol dire che se ne compro uno ed è difettoso me lo cambiano con uno regolare senza farmi diventare matta?
sapete, per me 2000 euro non sono pochi... e devo essere sicura di quello a cui vado incontro, se non c'è dietro un servizio di assistenza cortese e serio, appurato che esistono obiettivi difettosi, non mi è possibile rischiare.

cmq più che le opinioni mi sarebbe utile, e penso anche a molti altri, vedere delle foto, foto di soggetto testo, ad esempio cartelli, croppate al 100%. Se poi usate il cavalletto e autoscatto è meglio così si evita di dover incolpare il micromosso. giustamente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi