Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 12:51 am Oggetto: Cinghialessa |
|
|
KM Dinax 5D - 1/30° - f 8 - iso 400 - zoom Tokina a 180mm
La zona era molto scura ho dovuto schiarire un po ma comunque era abbastanza vicina , quest'anno grazie al massacro di cervi daini e caprioli i cinghiali stanno invadendo il Casentino , cominciano a trovarli a famiglie intere che attraversano le strade nei centri abitati di sera o al mattino presto , gia 4 incidenti e 2 macchine distrutte . _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, la schiarita ha alterato i colori ma e' una gran bella cattura
Bel colpo
Francesco _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 12:30 pm Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: | Molto bella, la schiarita ha alterato i colori ma e' una gran bella cattura
|
...prova a desaturare il canale del blu...
...il pelo dell'animale ha questa dominante, dovuta alla ripresa in ombra...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
bell'esemplare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Si vero l'ho schiarita troppo velocemente e non l'ho curata molto , oltretutto è un po croppata perchè sotto avevo una sparata di luce tremenda , quando la porterò a stampare senz'altro curerò meglio i particolari le luci i colori ecc .
Gianfranco _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Bel colpo zio, i miei complimenti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20155 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 8:19 pm Oggetto: |
|
|
A parte i problemi summenzionati, notevole come scatto! _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ballaro utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 613 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 8:36 pm Oggetto: |
|
|
bel momento! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Bel colpo, Gianfranco! ..E niente male il coraggio... E' vero che di solito scappano, ma qualche volta invece... ...
Ciao!
Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 11:13 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto lo hai effettuato mentre eri in macchina? o eri a piedi? chiedo questo perchè sono animali notevolmente diffidenti e a piedi è quasi impossibile incontrarli, almeno per mia esperienza (e forse è meglio cosi, specie le femmine con i piccoli;). Di solito si vedono negli orari prossimi al tramonto o all'alba, e nei giorni in cui è piovuto anche un pò prima, ma sono animali che si muovono sopratutto di notte.
Complimenti per l'attimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 12:54 pm Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | Lo scatto lo hai effettuato mentre eri in macchina? o eri a piedi? chiedo questo perchè sono animali notevolmente diffidenti e a piedi è quasi impossibile incontrarli, almeno per mia esperienza (e forse è meglio cosi, specie le femmine con i piccoli;). Di solito si vedono negli orari prossimi al tramonto o all'alba, e nei giorni in cui è piovuto anche un pò prima, ma sono animali che si muovono sopratutto di notte.
Complimenti per l'attimo  |
Ero fuori ma vicino alla macchina se mi ricordo bene , è vero sono molto diffidenti a volte per paura oppure per difendere i piccoli attaccano , in questo caso no anche se vicino aveva dei piccoli .
Giusto si incontrano al mattino presto o alla sera dopo il tramonto , mi capita di salire dopo le 22 e incrociare famiglie intere che attraversano la strada , nel parco bisogna salire andando molto piano perchè se ne investi qualcuno sono guai , sia per i danni alla macchina sia per la multa e il pagare l'animale (naturalmente qualsiasi animale nel parco) .
Nel film -il pesce innamorato - di Pieraccioni si vede una casetta in montagna (costruita per il film e poi smontata) era su un prato (zona Prato al Fiume) vicino a Camaldoli a circa 1000-1100mt ed in quel prato al mattino spesso ci trovo cinghiali , questa femmina era a poca distanza .
Ciao da Gianfranco _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|