photo4u.it


S5600, SOFT, NORMAL, HARD jpeg a confronto parte 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 3:58 pm    Oggetto: S5600, SOFT, NORMAL, HARD jpeg a confronto parte 2 Rispondi con citazione

Come suggeritomi da Dario-182, ho rieseguito il test anche a diverse sensibilità, inoltre ho preso uno dei crop in modalità soft e l'ho trattato con lo smart sharpen. Di seguito mostro i risultati. Ecco il soggetto:
x le impostazioni ho usato cavalletto, tempi adeguati e nessun flash.



sample.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5915 volta(e)

sample.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soft, normal, hard a 100 iso + soft con smart sharpen:


soft-100-iso.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  62.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5914 volta(e)

soft-100-iso.jpg



std-100-iso.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  60.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5914 volta(e)

std-100-iso.jpg



hard-100-iso.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5914 volta(e)

hard-100-iso.jpg



soft-100-iso-+-smart-sharpe.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5914 volta(e)

soft-100-iso-+-smart-sharpe.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soft, normal, hard a 400 iso:


soft-400-iso.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5912 volta(e)

soft-400-iso.jpg



std-400-iso.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  48.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5912 volta(e)

std-400-iso.jpg



hard-400-iso.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5912 volta(e)

hard-400-iso.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infine, soft, normal e hard a 1600 iso.
Sono consapevole di aver scelto un soggetto in interni con condizioni di luce abbastanza critiche, ma credo di aver dato una buona idea di come si comporta la macchina ai vari settaggi dello sharpness. Io ho notato che ad alti iso, il dettaglio resta impastato (ovviamente), ciò che cambia mano a mano che alzo lo sharpness è la "durezza" dell'immagine, con conseguente aumento di artefatti stile "bordo staccato" dei particolari... Io personalmente in jpeg continuerò a scattare con impostazione normal, dato che non stampo tutte le foto che scatto, ma mi piace creare archivi da vedere in tv o direttamente a pc. X le foto di una certa importanza, userò sempre e comunque il raw, che x sua natura evita tutti gli espedienti del software interno della macchina come sharpening, antinoise, modalità colore etc...

P.s.: tutti i crop sono al 100%, mi scuso se non sono tutti uguali x dimensioni (ma come ingrandimento, essendo al 100% sono identici quindi non dovrebbe esserci alcun problema di valutazione).

Ciao ragà, spero di aver fatto cosa gradita Ops



soft-1600-iso.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5910 volta(e)

soft-1600-iso.jpg



std-1600-iso.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  58.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5910 volta(e)

std-1600-iso.jpg



hard-1600-iso.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5910 volta(e)

hard-1600-iso.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:
X le foto di una certa importanza, userò sempre e comunque il raw, che x sua natura evita tutti gli espedienti del software interno della macchina come sharpening, antinoise, modalità colore etc...



Parole Sante!!!
Eh eh eh.... su questo credo che siamo tutti d'accordo! Pallonaro


Cmq, ti faccio i miei complimenti per la prova fatta! Wink


Troppo in gamba! Ok!

Ciao,
Dario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Imbarazzato
Cmq mi son reso conto io stesso che, almeno in queste condizioni di scatto, usare soft + smart sharpen da risultati davvero validi senza però gli artefatti tipici di normal o hard... forse mi convincerò anche io a settare la s5600 su soft... Pallonaro

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me continua a piacere su standard
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:
Grazie Imbarazzato
Cmq mi son reso conto io stesso che, almeno in queste condizioni di scatto, usare soft + smart sharpen da risultati davvero validi senza però gli artefatti tipici di normal o hard... forse mi convincerò anche io a settare la s5600 su soft... Pallonaro


Ok!
E' proprio quello che intendevo dire nel mezzo di tutto questo polverone!
Scattando in Soft+Smart Sharpen gli artefatti si riducono di parecchio e ne viene fuori una grana che non da per niente fastidio (in video)!
E seguendo il consiglio di Ocio ho fatto anche una stampa di prova con la mia Epson R200 in esacromia e devo dire che non e' venuta male... certo non ho stampato un A4, pero' il risultato mi piace!
La grana e' piacevole, l'artefatto no! Non ci siamo

Smile

Ciao,
Dario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero Dario, la grana è MOLTO piacevole anche a mio giudizio...

Grande Finepix, bella prova davvero, imposto subito la s5600 su soft Very Happy

Ma lo smart sharpen lo hai gestito tu o hai usato impostazioni di default?

ciao

_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Novrain ha scritto:


Ma lo smart sharpen lo hai gestito tu o hai usato impostazioni di default?



Personalmente non uso l'impostazione di default... preferisco personalizzare.
Anche perche' l'impostazione puo' variare da foto a foto.
In ogni caso ti consiglio di leggere questo articolo... penso che ti possa essere utile:

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/smart_sharpen_e_maschera_di_contrasto.htm

Ciao,
Dario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
enea80
utente


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravi Finepix per la prova e Dario per la dritta dello Smart Sharpen! Ok!
Forse il polverone che ho alzato non è stato del tutto inutile.....
Ciao. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragà... mi fa piacere ke sia stato da chiaritore hehehe Heineken? Angelo
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Enea ma quale polverone!

A volte le cose vengono gonfiate a dismisura senza che sia colpa di nessuno, quindi io direi che è tutta acqua passata (se siete d'accordo anche voi)...
Rolling Eyes
Ogni curiosità ha sempre un perchè, e spesso -come stavolta- anche un'utilità! Wink

_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dario-182 ha scritto:
In ogni caso ti consiglio di leggere questo articolo... penso che ti possa essere utile:

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/smart_sharpen_e_maschera_di_contrasto.htm

Ciao,
Dario


Interessante, ma non sono riuscito a trovare NESSUNO che spieghi l'uso "ADVANCED" di questo filtro di Photoshop...Avete per caso qualche link? Sapete a cosa servono (e se si apprezzano) i due tab che compaino in modalità advanced?

Grazie

CiauX

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci vorrebbe una guida veloce a photoshop... qualcuno se ce l'ha può postare in dettaglio cosa fa lo smart sharpen. Io ho sempre usato la maschera di contrasto, ma devo dire che lo smart sharpen fa qualcosa in +, inoltre basta una piccola regolazione x cambiare completamente la foto!!!! Infatti d'ora in poi userò sempre lo smart sharpen. Da quello che ho capito serve a correggere olrtre alla sfuocatura delle lenti anche quella gaussiana (non so cosa sia), e quella relativa al micro mosso (motion blur).
Nel frattempo ho trovato al volo al volo questa piccola presentazione del cs2 in rete, meglio di nulla:


http://www.mactutorials.it/site/2005/10/28/adobe-photoshop-cs2

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enea80
utente


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul cd rom di ps cs2 ho trovato la guida in italiano all'intero programma. La funzione "smart sharpen" che in italiano viene chiamata "contrasto migliore" viene così descritta:

"Il filtro Contrasto migliore offre controlli della nitidezza non disponibili con Maschera di contrasto. Potete impostare
l’algoritmo di contrasto o regolare il fattore di contrasto delle zone di luce e ombra.
1 Ingrandite la finestra del documento fino al 100% per visualizzare con precisione il contrasto.
2 Scegliete Filtro > Contrasta > Contrasto migliore.
3 Impostate i comandi nelle schede Contrasta:
Fattore Imposta l’intensità del contrasto. Più alto è il valore, maggiore è il contrasto fra i pixel dei bordi, che aumenta l’effetto di nitidezza.
Raggio Specifica il numero di pixel che circondano i pixel dei bordi a cui è stato applicato il contrasto.Maggiore è il raggio,
maggiori sono gli effetti del bordo e più evidente la nitidezza.
Elimina Imposta l’algoritmo di contrasto usato per rendere l’immagine più nitida. Controllo sfocatura è ilmetodo usato dal
filtro Maschera di contrasto. Sfocatura con lente rileva i bordi e i dettagli di un’immagine e migliora il contrasto dei
particolari, riducendo l’alone di contrasto. Effetto movimento tenta di ridurre gli effetti di sfocatura causati dai movimenti
della fotocamera o del soggetto. Se scegliete Effetto movimento, impostate il controllo Angolo.
Angolo Imposta la direzione di movimento per l’opzione Effetto movimento del controllo Elimina.
Più preciso Esegue un’elaborazione prolungata del file, per ottenere un’eliminazione più precisa delle sfocature.
4 Regolate il contrasto delle zone di luce e ombra usando le schede Ombra e Luce, che appaiono facendo clic sul pulsante
Avanzata. Se gli aloni di contrasto per ombre e luci appaiono troppo intensi, potete ridurli usando questi controlli:
Fattore dissolvenza Regola l’intensità del contrasto nelle zone di luce e ombra.
Ampiezza tonale Controlla l’intervallo dei toni nelle ombre o nelle luci modificate. Spostate il cursore a sinistra o a destra
per diminuire o aumentare il valore di Ampiezza tonale. I valori più bassi limitano le regolazioni alle aree più scure per la
correzione delle ombre e alle aree più chiare per la correzione delle luci.
Raggio Controlla le dimensioni dell’area attorno a ciascun pixel che serve per determinare se un pixel si trova in un’area di
luce o d’ombra. Spostando il cursore a sinistra definite un’area più piccola, mentre spostandolo a destra ne specificate una
più grande.
5 Fate clic su OK."

Sul pdf non c'è altro, spero sia utile....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto utile, grazie Ok!
_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma è un plug-in integrato solo di CS2? Chi ha CS può inserirlo come plug-in esterno?
_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2006 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un aiutino per favore... Smile
_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2006 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No. E' una funzione di menu del cs2.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi