photo4u.it


Aiutatemi a decidere: canon 17-40 f 4 L o Tamron 17-50 f 2.8
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gpablo78
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 5:52 pm    Oggetto: Aiutatemi a decidere: canon 17-40 f 4 L o Tamron 17-50 f 2.8 Rispondi con citazione

Ragazzi spero possiate aiutarmi a decidere, sono consapevole che il canon ha un costo molto più elevato del Tamron, ma vale realmente quel che costa?
L'obiettivo sarebbe per la mia 350d
Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,

guarda che ci sono almeno 2 discussioni già aperte!

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

premetto che non li ho mai provati, ma riassumendo pare che

il tamron sia un pelo più nitido, più economico, più luminoso (ma questo ovviamente già lo sapevi, come anche ha 10mm in più...)

il canon ha miglior costruzione, maggior resistenza ai flare e CA (cosa di cui il tamron pare soffrire), meno distorsione a TA, AF più veloce silenzioso e preciso, compatibile FF (anche se non si comporta egregiamente sul pieno formato)

in sintesi io prenderei il tamron, spendi la metà ed hai una lente più luminosa, con maggior estensione focale! l'AF alla fine non si comporta male nemmeno qui (certo è un pò rumoroso), ma i difetti sono ampiamente compensati da economia, nitidezza e luminosità!

ovviamente imho

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
premetto che non li ho mai provati, ma riassumendo pare che

il tamron sia un pelo più nitido, più economico, più luminoso (ma questo ovviamente già lo sapevi, come anche ha 10mm in più...)

il canon ha miglior costruzione, maggior resistenza ai flare e CA (cosa di cui il tamron pare soffrire), meno distorsione a TA, AF più veloce silenzioso e preciso, compatibile FF (anche se non si comporta egregiamente sul pieno formato)

in sintesi io prenderei il tamron, spendi la metà ed hai una lente più luminosa, con maggior estensione focale! l'AF alla fine non si comporta male nemmeno qui (certo è un pò rumoroso), ma i difetti sono ampiamente compensati da economia, nitidezza e luminosità!

ovviamente imho


Ma come si fà a dare consigli su obbiettivi che non si è mai provato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:


Ma come si fà a dare consigli su obbiettivi che non si è mai provato?


giusto. ma anche io prenderei il tamron (scelta che feci un anno fa con il sigma).

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
ale70200 ha scritto:


Ma come si fà a dare consigli su obbiettivi che non si è mai provato?


giusto. ma anche io prenderei il tamron (scelta che feci un anno fa con il sigma).


Rispetto la tua scelta e il tuo parere però io non mi sentirei di dare giudizi di merito per sentito dire. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho provato il tamron, ma con il canon mi ci trovo benissimo.

ciao

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:
YordanRhapsody ha scritto:
premetto che non li ho mai provati, ma riassumendo pare che

il tamron sia un pelo più nitido, più economico, più luminoso (ma questo ovviamente già lo sapevi, come anche ha 10mm in più...)

il canon ha miglior costruzione, maggior resistenza ai flare e CA (cosa di cui il tamron pare soffrire), meno distorsione a TA, AF più veloce silenzioso e preciso, compatibile FF (anche se non si comporta egregiamente sul pieno formato)

in sintesi io prenderei il tamron, spendi la metà ed hai una lente più luminosa, con maggior estensione focale! l'AF alla fine non si comporta male nemmeno qui (certo è un pò rumoroso), ma i difetti sono ampiamente compensati da economia, nitidezza e luminosità!

ovviamente imho


Ma come si fà a dare consigli su obbiettivi che non si è mai provato?


semplicemente leggendo le opinioni di chi ha gli obiettivi in questione e riportando senza modifiche le loro impressioni!

ti suona tanto strano? non ho mai provato nemmeno l'85 1.2L, il 70-200f4, il 50 1.4, eppure dalle impressioni degli utenti che le hanno e dalle foto che hanno postato posso dire che sono lenti di alto livello...

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non hai intenzione un domani di passare al FF allora io ti suggerirei il Tamron.



P.S.
Non gli ho provati ma non parlo per sentito dire, perche so leggere, perchè so informarmi, perchè so "pesare" le fonti e sopratutto perchè non sono stupido quindi so come farmi un'opinione.

E se a qualcuno non va se ne faccia una ragione.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gpablo78
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora vada per il Tamron anche perchè non ho intenzione di passare a FF.
Sapete dirmi dove acquistarlo entro il 31 luglio?
Su Italsystem non è ancora disponibile, sapete consigliarmi qualche altro sito?
Grazie x i consigli! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è un utente che ce l'ha, ha anche detto dove l'ha preso, mi pare a roma, ma non ricordo nulla...

se cerchi tra gli ultimi thread lo trovi!

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gpablo78
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato a vedere, ma nulla! C'è solo un tipo che lo ha acquistato sain un negozio di Torino ed era l'unico esemplare.
Se ne sapete di più fatevi avanti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 9:35 pm    Oggetto: Re: Aiutatemi a decidere: canon 17-40 f 4 L o Tamron 17-50 f Rispondi con citazione

gpablo78 ha scritto:
Ragazzi spero possiate aiutarmi a decidere, sono consapevole che il canon ha un costo molto più elevato del Tamron, ma vale realmente quel che costa?
L'obiettivo sarebbe per la mia 350d
Grazie Smile


prendi il 24-105L e ci fai tutto Ok!

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho il Tamron ma con il 17-40 mi trovo da Dio. Colori saturi, flare inesistente, costruzione impeccabile.

Ho anche in comodato d'uso Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo il 16-35 ma su aps quasi non vedo differenza (ovviamente c'è ma non quanto ti aspetteresti dalla differenza di prezzo)

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gpablo78
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè volete farmi venire così tanti dubbi? Smile
Il 24-105 L mi piacerebbe molto, ma costa troppo e poi, cosa di non poco conto, sono un principiante per cui sarebbe come mettere al volante di una ferrari un ragazzino di 10 anni, non credete?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ragione, allora inizia col tamron Ok!
_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
Non ho il Tamron ma con il 17-40 mi trovo da Dio. Colori saturi, flare inesistente, costruzione impeccabile

Quoto tutto! Se avesse uno stop in più me lo porterei a letto! Very Happy Ma soprattutto, se potessi sfruttarlo con un fattore crop 1.3x sarebbe spettacolare.
Ancora, sul 17-40L: a parte che il mio è molto nitido (non credo che i vari 'universali' possano fare molto meglio), secondo me quello in cui risulta vincente (e nei test non si considera quasi mai) è che continua a essere nitido anche in condizioni di luce sfigata! Ossia in controluce ecc. Ci sono lenti che già nel controluce parziale vanno in crisi! Non solo di contrasto ma pure con la nitidezza.. perché alla fine se sparisce il microcontrasto anche la sensazione di nitidezza svanisce.

Date un'occhiata al mio post qua...

Citazione:
il 16-35 ma su aps quasi non vedo differenza (ovviamente c'è ma non quanto ti aspetteresti dalla differenza di prezzo)

Sul 24x36 la differenza è enorme, non fosse altro per la vignettatura pesantissima ai diaframmi intermedi.. che relega il 17-40L a ruolo di 'ottica da paesaggi' mentre il 16-35L è una vera e propria ottica da reportage! Sbav
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jt
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 797
Località: udine

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

primo link che ho trovato su pbase:
http://www.pbase.com/jackcnd/image/53272602

non mi sembra che a f4 il 16/35 vignetti tanto di meno. anzi forse trovo più fastidiosa quella del più costoso poichè più contrastata anche se meno estesa.
così almeno vedo io... Smile
cose ve ne pare di queste 2 foto confronto ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Se non hai intenzione un domani di passare al FF allora io ti suggerirei il Tamron.



P.S.
Non gli ho provati ma non parlo per sentito dire, perche so leggere, perchè so informarmi, perchè so "pesare" le fonti e sopratutto perchè non sono stupido quindi so come farmi un'opinione.

E se a qualcuno non va se ne faccia una ragione.


Non mi sembrava di avere dato a nessuno dello stupido, il fatto è che in rete si legge di tutto e il suo opposto, ti posso tranquillamente portare esempi di siti dove si parla benissimo di un'ottica e altri che trattano la stessa come se fosse una malattia averla presa.

Tutto qua, personalmente preferisco dare opinioni, e ascoltare opinioni, su oggetti direttamente provati e non per sentito dire o su opinioni "pesate".

Saluti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se tu provi un'ottica, un'altro la prova, e mi date i vostri pareri, quando già siete più di uno a consigliarla e pregi e difetti combaciano, allora posso riferire ad un altro interessato quel che è emerso dalle opinioni di chi ha provato!
ecco quel che ho fatto!

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi