Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cespuglio utente
Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 129
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2006 8:02 pm Oggetto: Dubbio amletico!!! |
|
|
Ciao ragazzi... ho una domanda per voi nikonisti...
io sono il felice possessore di una D70s, e sono in procinto di acquistare una D200...
vorrei dotare il mio nuovo giocattolino di obiettivi migliori rispetto al 18-70 che ho preso con il kit d70s.. Voglio prendere un bel tele (70-200 f2.8) e uno zoom che vada a sostituirmi il 18-70
La mia idea era di prendere il 17-55 f2.8: ho letto da molte parti che è un'ottimo "vetro" ma qui mi sorge un grande dubbio!!!
Vale la pena spendere tanti tanti eurini per un obiettivo dx?? e se poi nikon mi butta fuori una reflex digitale FF? il mio 17-55 diventerebbe inutile!
E se al posto del 17-55 prendessi il 28-70 2.8? ovvio è più lungo di focale e 28 sul x1.5 diventa quasi un cinquantino ma aggiungendoci un super grandangolare tipo il sigma 12-24 sarei quasi a posto...
cosa ne pensate? è una caxxata vero?
mi butto sul 17-55 e non ci penso più??
grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2006 10:23 pm Oggetto: |
|
|
ciao
se la 'paura' è il full frame, ti propongo una terza via: 20-35 2.8 + 35-70 2.8. Nel mercato dell'usato si trovano facilmente.
ciao _________________ corso di scacchi per principianti -- flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2006 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Se non hai problemi di budget:
Nikon 17-35 f2,8
Nikon 28-70 f2,8
e non ci pensi più
Personalmente andrei sul 17-55: forse tra breve la Nikon uscirà con una FF, ma non avrà certo i prezzi abbordabili della D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2006 11:47 pm Oggetto: |
|
|
28-70 f2,8 _________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2006 8:24 am Oggetto: |
|
|
il 28-70 è una bella ottica ma fossi in te prenderei un bel sigma 24-70 e con gli euri risparmiati (che sono tanti tanti) acquisterei delle ottiche fisse che con la d200 sono capaci di fare la differenza (nikon 85 1,8 - 50 1,4 - 28 1,4 (ma costa molto caro) o sigma 30 1,4)
per il resto ci abbinerei il 12-24 tokina come tu stesso avevi detto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillobis utente
Iscritto: 26 Giu 2006 Messaggi: 53
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: |
Personalmente andrei sul 17-55: forse tra breve la Nikon uscirà con una FF, ma non avrà certo i prezzi abbordabili della D200 |
Ma se il FF prende piede, l'offerta aumenterà... e ne uscirà un bel casino, tra ottiche FF e ottiche a copertura limitata quasi indistinguibili...
Provate a pensare a chi, dopo essersi fatto un discreto corredo "digital lens only", volendo passare al FF si trova a buttar tutto e ricominciare daccapo...
Purtroppo anche per Nikon la tradizione di seguire l'evoluzione in modo quasi indolore per i vecchi clienti si è persa da un pezzo...
Un tempo si quasi vergognavano di scrivere che un paio di fish-eye non fossero utilizzabili sulle FE-FM senza blocco dello specchio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
sono convinto che se mai nikon facesse uscire una ff permetterebbe un crop automatico delle immagini per continuare ad utilizzare le ottiche dx e mantenere al massimo la compatibilità |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2006 11:43 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | sono convinto che se mai nikon facesse uscire una ff permetterebbe un crop automatico delle immagini per continuare ad utilizzare le ottiche dx e mantenere al massimo la compatibilità |
credo anche io. Del resto la tecnologia per farlo ce l'hanno già. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillobis utente
Iscritto: 26 Giu 2006 Messaggi: 53
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2006 11:49 am Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | sono convinto che se mai nikon facesse uscire una ff permetterebbe un crop automatico delle immagini per continuare ad utilizzare le ottiche dx e mantenere al massimo la compatibilità |
credo anche io. Del resto la tecnologia per farlo ce l'hanno già. |
ok, probabile, ma è comunque un accrocchio.. ti vendo un FF e ne usi un quarto... ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2006 11:58 am Oggetto: |
|
|
si ma quante ottiche hai espressamente progettate per dx? le ottiche migliori sono cmq ff, almeno a mio giudizio
il 28-70 e il 17-35 sono molto migliori del 12-24
il sigma 24-70 è molto migliore del 18-50
secondo me a parte il 12-24 difficilmente le altre ottiche al corredeo sono dx ma la maggior parte di noi ha ottiche ff |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cespuglio utente
Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 129
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie delle risposte e dei consigli...
Sicuramente se Nikon esce con una FF non avrà prezzi da amatore ma la cosa che un pò mi gira è che sti maledetti dx non li puoi montare sulle care vecchie F... Va beh, ci penso su ancora un pò...
Qualcuno di voi ha il 17-55? Se si com'è?? perchè, a differenza del 28-70 o del 35-70, non conosco nessuno che ce l'abbia...
Tnx  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
io continuo ad usare le vecchie ottiche, ne ho comprata una sola il 18/70.
ora sono in attesa del 17/55 e venderò il 18/70, quindi se uno non è uno scalmanato al massimo si tratterà di comprarsi un'ottica o due dedicate al digitale.
Se uscirà il formato pieno bisognerà vedere poi, se andranno bene i grandangoli per l'analogico, c'è il rischio che si creino i problemi che molti utenti Canon hanno avuto.
Nonostante sia un professionista, ho notato che se ho lunghezze focali equivalenti dal 28 al 200 ci faccio tutto, lavoro, guadagno, mi ci diverto.
Poi se uno vuole un fisheye fatti suoi, i gusti sono gusti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|