photo4u.it


Sviluppare negativi 4"x5"

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 6:31 pm    Oggetto: Sviluppare negativi 4"x5" Rispondi con citazione

Ho la possibilità di entrare nel mondo del grande formato ma non so principalmente una cosa: con che attrezzatura si sviluppano delle pellicole 4x5 pollici in bianco e nero ? Si devono sviluppare in vaschette come fossero carta (ovviamente al buio completo) o esistono tipo delle tank apposite per svilupparle comodamente alla luce del bagno ? Qualcuno ha esperienza ? Grazie
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esistono delle tank apposite, costano sui 40€; sono le stesse che si possono usare anche per carta di piccola dimensione.
Nella prima che ho auvto (ap) bisognava stare molto attenti a non far aderire le pellicole una all'altra.
Adesso uso un jobo, ma è scomoda da caricare.
Se non hai una sviluppatrice rotativa devi metterti nell'idea di consumare tanta broda.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I metodi sper sviluppare le pellicole grande formato sono vari:

1) sviluppo in bacinella

2) sviluppo in tank con spirale: sul tipo delle normali tank x 35mm solo che le spirali sono diverse, adatte per le pellicole piane; a mio avviso molto scomode da caricare ma una volta presa una certa manualità decisamente comode; ti permettono in oltre di sviluppare alla luce, come in 35mm.

3) sviluppo in tank con cestello: sono delle tank rettangolari che al posto della spirale alloggiano un cestello apposito che ti permette di caricare fino a 6 pellicole piane; di solito c'e' anche la possibilità di chiudere la tank e usarla anche in luce e per inversione.

4) sviluppo in vasca verticale: sono delle semplici vasche dove vengono inseriti i chimici; le pellicole vengono caricate su appositi telai vanno poi immerse nei vari bagni. Presentano lo svantaggio di non potere essere chiuse e ti costringono ad effettuare lo sviluppo al buio.

Dovrai essere tu a scegliere il metodo che ti è piu' pratico e congeniale....

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi