photo4u.it


Sigma 12-24
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 7:11 am    Oggetto: Sigma 12-24 Rispondi con citazione

Ciao a tutti. Vorrei acquistare questo obiettivo per la 20D, per avere un vero grandangolo, vorrei un vostro parere. Ho letto attentamente varie discussioni ma nessuna è dedicata a questo obiettivo, entra in ballo come alternativa al Tokina o al Canon. Puntavo su questo perchè è compatibile con il FF e pare distorce poco. Mi andrebbe benissimo anche un fisso, massimo 14mm (ho comunque il 17-40) ma non saprei quale prendere senza dissanguarmi. Grazie.
Giuseppe.

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fferrarini
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 2232
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo uso su 1D e lo trovo molto buono... lo uso parecchio anche a dei matrimoni..

la distorsione a barilotto è pressochè nulla tanto che l'ho usato anche per alcuni scatti ad interni di ville...

unica pecca è l'AF un po' lento... ma per il tipo di ottica che è, la rapidità di af non è findamentale...Ottimo comunque il fatto che il motore sia ultrasonico...

insomma una ottima lente anche per costruzione...

Tokina e Canon dicono vadano bene, ma se in un futuro pensi ad un upgrade del corpo, ti troveresti a doverli vendere o ad usarli solo su crop 1,6X.

un esempio di uno scatto fresco fresco ma purtroppo molto compresso...

Smile


[/img]



A5EG1253.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1396 volta(e)

A5EG1253.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti della velocità dell'autofocus posso anche fare a meno. La foto che hai postato non è male come definizione, come distorsione mi sembra ottima. Del resto credo che cercare in un grandangolo la definizione di un 50-100mm sia sbagliato in partenza. Ho letto anche che facilmente si incappa in modelli difettosi, molto morbidi, ne sai nulla?
Ciao e grazie.
Giuseppe

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un obiettivo molto valido, io l'ho provato anche sul FF e va davvero bene. E' solo un po buio e ha una resa cromatica che potrebbe essere migliorata in situazioni di luce non ottimali, per il resto la resa è all'altezza dei migliori zoom wide.
Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo uso sia sulla mia (quasi ex) 300d che su dia e negativo: ottima ottica per il prezzo che ha.
Sono contento di aver venduto il 17-40 per prenderlo, per il mio uso è decisamente meglio.

Pregi
Distorsione inesistente, perfetto per architettura.
buona saturazione, buon contrasto: produce immagini decisamente d'effetto.
buon AF, tranquillamente usabile anche in interni.
nitidezza uniforme su tutto il fotogramma.
Focale veramente estrema, perfetta per gli interni.

Difetti
La nitidezza su aps-c al centro non è pari alle controparti af-s & co, ai bordi la situazione si inverte.
la resa cromatica è calda, ma su digitale si recupera in fase di bilanciamento del bianco. Su pellicola va molto bene con dia fredde quali provia e sensia, con velivia e astia si sposa molto meno.
Cromatismo accentuato, ma molti grandangoli spini per FF fanno di peggio.
Focale veramente estrema, è sia un pregio che un difetto: lo si sa prima di prenderla.
Alcuni esemplari vanno male, sigma li sostituisce in garanzia, i tempi di sigma però non sono rapidissimi.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a voi. Lo userei più per paesaggi, reportage. Forse può sembrare esagerato ma ho in mente delle foto (magari in b/n) che mi hanno lasciato stupefatto per l'effetto presenza. Poi ho provato il 10-22 di un amico, facendo foto di architettura, e mi sono innamorato di questa focale. Il 10-22 ha una resa bellissima ma distorce abbastanza. Ciao.
_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 10-22 non centra nulla come resa con il 12-24, quest'ultimo è molto meglio sotto ogni punto di vista
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come la vedete 'sta ottica per delle foto "da studio"?
A volte mi trovo nella necesitta' di fare foto di oggetti che con un 50 faccio difficolta' a coprire: una scatola, un prodotto un po' piu' grosso... Alla fine mi riduco ad usare il 18-55 del kit (a 18/24mm), ma ne perdo un casino in nitidezza.
Stavo valutando un 60 micro, ma temo sia una focale troppo lunga per un APS-C. Consigli? Mi prendo un 35 e la pianto con 'ste menate? Il 12-24 (o il 10-20 sigma, che pero' e' DC - oppure il 17-35??) mi attiravano per la possibilita' di sfruttarli anche in altri ambiti...

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Il 10-22 non centra nulla come resa con il 12-24, quest'ultimo è molto meglio sotto ogni punto di vista


Scusami, mi riferivo al 10-22 Canon...

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
buscetta67
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 3903
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 5:11 pm    Oggetto: SIGMA 12/24 Rispondi con citazione

BEH RAGAZZI,IN VERITA' MI SUONA UN PO' STRANO QUESTI VOSTRI GIUDIZI POSITIVI GUARDANDO I TEST DI PHOTOZONE.DE

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_1224_4556/index.htm

CIAO A TUTTI

_________________
Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vedo grandi divergenze tra i risultati dei test di photozone e le nostre esperienze
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Come la vedete 'sta ottica per delle foto "da studio"?
A volte mi trovo nella necesitta' di fare foto di oggetti che con un 50 faccio difficolta' a coprire: una scatola, un prodotto un po' piu' grosso... Alla fine mi riduco ad usare il 18-55 del kit (a 18/24mm), ma ne perdo un casino in nitidezza.
Stavo valutando un 60 micro, ma temo sia una focale troppo lunga per un APS-C. Consigli? Mi prendo un 35 e la pianto con 'ste menate? Il 12-24 (o il 10-20 sigma, che pero' e' DC - oppure il 17-35??) mi attiravano per la possibilita' di sfruttarli anche in altri ambiti...


Ti dò la mia opinione. Ho l'impressione che fai foto in uno studio piccolo, non credo che la soluzione sia la focale corta, non mi sembra una buona idea scattare con un obiettivo del genere, dando una prospettiva molto particolare che potrebbe deluderti...insomma io non lo vedo adatto, senza parlare del fatto che un semplice 50mm o un macro ha una resa ben diversa. Magari altri la penseranno diversamente.

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Non vedo grandi divergenze tra i risultati dei test di photozone e le nostre esperienze


In effetti sembra anche a me, non ne parla male. penso che Mimmo si riferisca alla resa ai bordi, ma per il resto niente male.

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

drillococco ha scritto:
Ti dò la mia opinione. Ho l'impressione che fai foto in uno studio piccolo, non credo che la soluzione sia la focale corta, non mi sembra una buona idea scattare con un obiettivo del genere, dando una prospettiva molto particolare che potrebbe deluderti...insomma io non lo vedo adatto, senza parlare del fatto che un semplice 50mm o un macro ha una resa ben diversa. Magari altri la penseranno diversamente.


E' la stessa riflessione che ho fatto io: con un grandangolo spinto rischio di sbilanciare il rapporto prospettico e sfornare immagini poco comprensibili.
Ripeto, sono solo spaventato dalla lunghezza focale di 60mm, che su un APS-C mi restituirebbe l'angolo di campo di un 90!

Alla ricerca di nitidezza e di una focale che mi restituisse un angolo di campo sfruttabile al meglio, avevo pensato ad uno zoom grandangolare (il 12-24 del titolo, piuttosto che un 17-35...). Speravo che qualcuno avesse qualche esperienza da condividere. Smile

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fferrarini
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 2232
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allego un esempio 1D 640 ISOcon relativo crop:


1.jpg
 Descrizione:
foto resize
 Dimensione:  84.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1258 volta(e)

1.jpg



2.jpg
 Descrizione:
crop lato DX in zona d'ombra
 Dimensione:  88.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1258 volta(e)

2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mica male...
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gentilissimo. Mi puoi dare anche la focale e il diaframma? Grazie
Comunque mi piace sempre più questo obiettivo, questa foto potrebbe essere di un 17-40, ora capisco pdp. Devo solo dire che lo usate quasi tutti sul FF dove rende meglio, ma pdp lo usa anche sulla 300D e ne parla comunque bene. Del resto il test di photozone è fatto su 350D....
Ma riuscite ad usarlo a 12mm anche sul FF? Serve? Deve essere difficile gestirlo, occorrerà molta pratica, ma credo che ripaga con grosse soddisfazioni.
Il fatto che non possa montare filtri non vi crea problemi, tipo la mancanza di un polarizzatore?
Giuseppe.

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fferrarini
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 2232
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

drillococco ha scritto:
Gentilissimo. Mi puoi dare anche la focale e il diaframma? Grazie
Comunque mi piace sempre più questo obiettivo, questa foto potrebbe essere di un 17-40, ora capisco pdp. Devo solo dire che lo usate quasi tutti sul FF dove rende meglio, ma pdp lo usa anche sulla 300D e ne parla comunque bene. Del resto il test di photozone è fatto su 350D....
Ma riuscite ad usarlo a 12mm anche sul FF? Serve? Deve essere difficile gestirlo, occorrerà molta pratica, ma credo che ripaga con grosse soddisfazioni.
Il fatto che non possa montare filtri non vi crea problemi, tipo la mancanza di un polarizzatore?
Giuseppe.


Io non lo uso su FF!!! la 1D ha crop 1,3X, inoltre se ti spaventa la resa ai bordi col crop 1,6X della 20D avresti meno "problemi" di vignettature varie o cose simili...

In che senso serve? io ho preso un super wide apposta per ottenere effetti particolari che con ottiche tipo il 17-40 non posso ottenere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fferrarini ha scritto:
drillococco ha scritto:
Gentilissimo. Mi puoi dare anche la focale e il diaframma? Grazie
Comunque mi piace sempre più questo obiettivo, questa foto potrebbe essere di un 17-40, ora capisco pdp. Devo solo dire che lo usate quasi tutti sul FF dove rende meglio, ma pdp lo usa anche sulla 300D e ne parla comunque bene. Del resto il test di photozone è fatto su 350D....
Ma riuscite ad usarlo a 12mm anche sul FF? Serve? Deve essere difficile gestirlo, occorrerà molta pratica, ma credo che ripaga con grosse soddisfazioni.
Il fatto che non possa montare filtri non vi crea problemi, tipo la mancanza di un polarizzatore?
Giuseppe.


Io non lo uso su FF!!! la 1D ha crop 1,3X, inoltre se ti spaventa la resa ai bordi col crop 1,6X della 20D avresti meno "problemi" di vignettature varie o cose simili...

In che senso serve? io ho preso un super wide apposta per ottenere effetti particolari che con ottiche tipo il 17-40 non posso ottenere...


Mi riferivo al formato 35mm. Comunque mi pare che sia un buon obiettivo, mi sono quasi deciso, mi piace.

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Massaro
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 1528
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante discussione, davvero!

qualcuno di voi ha una idea precisa della differenza di qualità tra il Sigma 10-20 e il Sigma oggetto di questa discussione? grazie!

_________________
Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi