photo4u.it


COMPATTE DIGITALI

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ELLERO
nuovo utente


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 3
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 11:11 am    Oggetto: COMPATTE DIGITALI Rispondi con citazione

Un saluto ed un ringraziamento a tutti.

Io volo in aliante (www.aecbelluno.it) e spesso vedo panorami o soggetti mozzafiato che andrebbero immortalati.
Volevo quindi comprare una digitale compatta, visto che in abitacolo non ho molto spazio, che però facesse foto buone. Nel caso di un buon soggetto mi piacerebbe fare un ingrandimento A4 o anche A3.
Cercando tra tutti gli oggetti disponibili su mercato però mi son trovato in forti difficoltà: sono confuso e un po' ansioso per l'acquisto: da un lato non voglio spendere troppo per una tecnologia che evolve ad una velocità incredibile, dall'altro spendere comunque non poco per essere poi insoddisfatto è perfino peggio.
Ho letto delle recensioni e ho notato che anche la superiorità della Canon è stata sfatata... parlano bene di Panaonic e Olympus...
Qulacuno sa darmi qualche consiglio?

Rinnovo i saluti e ringrazio per la disponibilità.

_________________
NOVA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo i miei gusti personali, nell'ordine: Canon, Casio, Pentax. Alcuni modelli Olympus. Panasonic mi piace poco. Smile

PS: A parimerito con Pentax, mettici pure alcuni modelli Nikon.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ELLERO
nuovo utente


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 3
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualche dettaglio in più? Ad esempio Canon Ixus 650, 750 o 800?
meglio la 800 che è un 6mpixel che costa molto o la 750 che è un 7.1mpixel che costa meno? questo è il dilemma oltre la marca!

_________________
NOVA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Ixus 800 e' IS, vale a dire stabilizzata: potrebbe essere interessante, ma forse inutile per le condizioni di luce in cui auspicabilmente voli. In soldoni, stabilizzata significa che tramite un sistema elettomeccanico cerca di sopperire al micromovimento durante lo scatto (utile in scarse condizione di luce).

Io mi sarei orientato su una Canon A610.

Ho dimenticato di citare le Fuji: la S5600 e' una macchina interessante, che molti amatori utilizzano con successo. E' un po' piu' ingombrante...

Se vuoi il prodotto piu' sottile e comodo possibile, non c'e' storia: Casio serie Exlim! Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ELLERO
nuovo utente


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 3
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perdonami la domanda... non volermene... te ne intendi?

io mi fido anche ma vado alla ceca...

qualcuno mi dice che la casio ma calcolatrici o orologi per il resto...

della Fuji mi parlano tutti bene

ha diimenticato mi ero orientato alle batterie litio in quanto consigliate dagli esperti... non posso cambiare le batterie in volo, mi ci manca pure quello



dopo tanta pazienza hai vinto un volo in aliante gratis

_________________
NOVA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi riesce scomodo venire fino a Venezia, ma grazie. Very Happy

Casio produce delle ottime macchinette compatte. Credo che i sensori siano Canon, il resto fuffa made in Japan da loro. La ex-s600 e' una bella macchinetta da 6MPX...

Qualche foto:

http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/ex-s600/samples/cimg0022.jpg
http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/ex-s600/samples/cimg0036.jpg
http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/ex-s600/samples/cimg0041.jpg

La Canon 800IS e' una gran bella macchina: se rientra nel tuo budget, puoi andare quasi sul sicuro.

Stesse foto di prima:

http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/sd700/samples/IMG_0058.JPG
http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/sd700/samples/IMG_0084.JPG
http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/sd700/samples/IMG_0095.JPG

Delle batterie non ti curare: dubito le eauriresti durante un volo, di solito si fanno comodamente 200 scatti con quasi qualsiasi macchina con qualsivoglia batteria. Che siano AA ricaricabili NiMH o delle specifiche al litio, non dovrebbe fare molta differenza.

Ci sono delle Pentax carucce con il corpo tutto in alluminio, schermo grande e luminoso... Ecco, una cosa che ti potrebbe venire comoda in volo: uno schermo efficiente in tutte le condizioni di luce, cosi' da non dover mettere occhio al mirino! Wink Poi c'e' la questione zoom: quanto vuoi sia potente? Con la Fuji S5600 arrivi a 10x mi pare. Se vuoi l'equivalente stabilizzato, la Canon produce la S2 IS e la S3 IS (prendi tranquillamente la prima, costa di meno visto che e' appena uscita la S3).

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vegalox
utente


Iscritto: 29 Giu 2006
Messaggi: 90

MessaggioInviato: Gio 29 Giu, 2006 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sony h5 ,panasonic fz-30 o Canon s3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi