photo4u.it


Obiettivi canon stabilizzati...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 02 Lug, 2006 7:43 pm    Oggetto: Obiettivi canon stabilizzati... Rispondi con citazione

Sapreste indicarmi i vari motivi per i quali uno dovrebbe acquistare una lente stabilizzata??

a cosa serve in definitiva lo stabilizzatore? quali i suoi vantaggi?

grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Dom 02 Lug, 2006 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Semplice, riesci a recuperare uno o due stop, che non è poco in condizioni di luce scarsa
_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Dom 02 Lug, 2006 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su soggetti statici è una vera manna dal cielo e ti permette di portare a casa un sacco di foto in più rispetto ad una lente che stabilizzata non è: finchè non l'avevo pensavo fosse un inutile aggeggio, adesso non saprei rinunciarvi.
Io ho due lenti stabilizzate, il 24-105 e il 100-400 e riesco a scattare quasi sempre a f8, dove entrambi danno il meglio, proprio grazie all'IS. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 02 Lug, 2006 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma ciò però con un tempo lento??

e quindi per le foto sportive non sono indicati gli IS?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Dom 02 Lug, 2006 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho parlato di soggetti statici: per foto sportive l'IS non è di aiuto ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 02 Lug, 2006 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:
Ho parlato di soggetti statici: per foto sportive l'IS non è di aiuto ... Wink


non è di aiuto ma va bene lo stesso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 02 Lug, 2006 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
SPIDEY ha scritto:
Ho parlato di soggetti statici: per foto sportive l'IS non è di aiuto ... Wink


non è di aiuto ma va bene lo stesso?


Va bene in che senso? Per foto sportive usi tempi alti, e rischio di micromosso non c'è: per cui la funzione dello stabilizzatore è inutile

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Dom 02 Lug, 2006 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma come fa ad andare bene lo stesso?
Se devi "congelare" una F1 e ti serve 1/1000 di sec. e le condizioni di luce e di ISO non te lo permettono, lo stabilizzatore non ti serve proprio a nulla...
Diverso il discorso su soggetti statici: in condizione di luce scarsa dovresti alzare gli ISO mentre grazie allo stabilizzatore ne puoi fare a meno, oppure puoi chiudere di due stop di più il diaframma ottenendo una migliore profondità di campo e nitidezza...
Per lo sport servono di più ottiche luminose e macchine dall'AF veloce... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 02 Lug, 2006 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

noooo intendevo dire ciò:

un obiettivo stabilizzato, può essere tranquillamente impiegato anche per foto sportive??

o lo stabilizzatore preclude la riuscita delle foto sportive??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Dom 02 Lug, 2006 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E perchè dovrebbe precludere gli scatti fatti a soggetti in movimento?
Se i tempi di scatto lo permettono, è una lente come le altre... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 02 Lug, 2006 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La risposta più semplice...eviti il micromosso.

Prova a fare la stessa foto con un 200 mm anche a 1/250" e poi fai la stessa col cavalletto ( simulazione dello stabilizzatore ) poi con calma confrontale.


Surprised noterai una differnza enorme, a mio aviso il micromosso è il più comune degli artefatti che rovinano una foto; insomma anche se prendi la migliore lente e poi hai del micromosso ti assicuro che hai buttato un sacco di soldini.

Io lo uso spesso e ti assicuro per prove fatte che i sodini che costa li vale fino all'ultimo cent.

Puoi notare anche come le case produttrici lo stanno introducendo in quasi tutto, dalle compatte, alle prosumer, addirittura su telaio che "regge il sensore....

Bè se i produttori optano e fanno queste scelte..un motivato motivo ci deve pur essere Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
noooo intendevo dire ciò:

un obiettivo stabilizzato, può essere tranquillamente impiegato anche per foto sportive??

o lo stabilizzatore preclude la riuscita delle foto sportive??


Certo che sì, lo stabilizzatore è sempre escludibile e l'obiettivo torna ad essere un normale obiettivo non stabilizato.
Il problema può nascere se muovi la macchina mentre scatti con lo stabilizzatore inserito, lui proverà a compensare il movimento senza riuscirci e facendo più danni che altro.
Questo è il motivo per cui gli stabilizzatori recenti permettono l'esclusione dell'asse orrizzontale, ma io in questi casi preferisco disabilitarlo del tutto.
Certo che senza stabilizzatore entra in gioco la luminosità massima dell'obiettivo, con ad esempio un 70-200 f2,8 L non ci sono problemi, ma con un più modesto 70-300 f4-5,6 se la luce è scarsina (foto indoor) il diaframma f5,6 potrebbe non bastare, ma questo è un problema comune a tutti gli obiettivi poco luminosi impiegati per fotografare soggetti in rapido movimento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi