Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 9:58 am Oggetto: Full frame, 5d e cambio formato |
|
|
Mi interessano le impressioni di coloro che sono passati
dall'aps-c al FF. Cosa avete pensato dopo aver visto
la vostra prima foto sul monitor.
ps guardando 2 scatti identici fatti con una 300d e una 5d su un 17 pollici,
quali sono le differenze principali?
...voglia ingiustificata di FF  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
mai scattato pellicola?  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | mai scattato pellicola?  |
La pellicola è un'altra storia. Credo ci siano molte differenze
tra la mia ae-1 e la 5d. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 10:09 am Oggetto: |
|
|
groucioMarx ha scritto: | PietroF ha scritto: | mai scattato pellicola?  |
La pellicola è un'altra storia. Credo ci siano molte differenze
tra la mia ae-1 e la 5d. |
Sicuramente ci sono delle differenze. Però sai che vuol dire sfocato da 85mm, sai che vuol dire mirino grande, e tutto il resto delle cose che dipendono dal formato, non dal modello di fotocamera. _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 10:10 am Oggetto: |
|
|
Vediamo di capirci cosa intendi per scatti identici ???
Per avere la stessa inquadratura deci usre due lenti diverse.
Se invece vuoi usare la stessa lente avrai un angolo di campo più grande sulla 5D che sulla 300D.
Comunque, a parte, i 12Mpx della 5D contro i 6 della 300D, una gamma dinamica molto più estesa, una gestione del rumore notevolmente migliore, vuoi altro ???
Enzo
P.S.: un 20mm resta tale, e non diventa un 32  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 11:30 am Oggetto: Re: Full frame, 5d e cambio formato |
|
|
groucioMarx ha scritto: | Mi interessano le impressioni di coloro che sono passati
dall'aps-c al FF. Cosa avete pensato dopo aver visto
la vostra prima foto sul monitor.
ps guardando 2 scatti identici fatti con una 300d e una 5d su un 17 pollici,
quali sono le differenze principali?
...voglia ingiustificata di FF  |
La qualità delle foto, stampate, è maggiore;
il mirino più luminoso;
il rumore è minore;
la dinamica aumenta.
Però le differenze non sono abissali;
però esistono ottime grandangolari per formato aps-c
però la 5d costa oltre il doppio delle 30d.
Fai delle prove di confronto sul campo poi vedi, io ho deciso di fare il passo sul ff e sono contento di averlo fatto , però obbiettivamente ti consiglerei di non farlo al buio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | groucioMarx ha scritto: | PietroF ha scritto: | mai scattato pellicola?  |
La pellicola è un'altra storia. Credo ci siano molte differenze
tra la mia ae-1 e la 5d. |
Sicuramente ci sono delle differenze. Però sai che vuol dire sfocato da 85mm, sai che vuol dire mirino grande, e tutto il resto delle cose che dipendono dal formato, non dal modello di fotocamera. |
Qello che non so è la differenza tra una stampa 30x40 prodotta
da una 5d rispetto ad una prodotta dalla 300D.
grazie
Ultima modifica effettuata da groucho il Sab 03 Giu, 2006 1:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Vediamo di capirci cosa intendi per scatti identici ???
Per avere la stessa inquadratura deci usre due lenti diverse.
Se invece vuoi usare la stessa lente avrai un angolo di campo più grande sulla 5D che sulla 300D.
Comunque, a parte, i 12Mpx della 5D contro i 6 della 300D, una gamma dinamica molto più estesa, una gestione del rumore notevolmente migliore, vuoi altro ???
Enzo
P.S.: un 20mm resta tale, e non diventa un 32  |
Intendo che prendi un 50mm e lo monti prima su una FF poi su una
apsc spostandoti x inquadrare la stessa porzione di spazio.
Prendi le foto e le guardi su un 17pollici. Punto.
Ti accordi della differenza? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 1:25 pm Oggetto: Re: Full frame, 5d e cambio formato |
|
|
alex0206 ha scritto: | groucioMarx ha scritto: | Mi interessano le impressioni di coloro che sono passati
dall'aps-c al FF. Cosa avete pensato dopo aver visto
la vostra prima foto sul monitor.
ps guardando 2 scatti identici fatti con una 300d e una 5d su un 17 pollici,
quali sono le differenze principali?
...voglia ingiustificata di FF  |
La qualità delle foto, stampate, è maggiore...
|
anche su stampe non troppo grandi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 1:42 pm Oggetto: Re: Full frame, 5d e cambio formato |
|
|
groucioMarx ha scritto: | alex0206 ha scritto: | groucioMarx ha scritto: | Mi interessano le impressioni di coloro che sono passati
dall'aps-c al FF. Cosa avete pensato dopo aver visto
la vostra prima foto sul monitor.
ps guardando 2 scatti identici fatti con una 300d e una 5d su un 17 pollici,
quali sono le differenze principali?
...voglia ingiustificata di FF  |
La qualità delle foto, stampate, è maggiore...
|
anche su stampe non troppo grandi? |
Sui monitor la differenza non la vedi perchè il monitor che ha dei limiti tali da non sfruttare neppure un apcs, figuriamoci un ff.
In stampa, se non 10 x 15, le differenze le vedi eccome se le vedi, quantificarle è difficile, comunque le puoi paragonare, se hai avuto modo di vederle, a quelle di un 24 x 36 ed un medio formato tipo 6 x 6 o simile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 1:47 pm Oggetto: |
|
|
groucioMarx ha scritto: | Intendo che prendi un 50mm e lo monti prima su una FF poi su una
apsc spostandoti x inquadrare la stessa porzione di spazio.
Prendi le foto e le guardi su un 17pollici. Punto.
Ti accordi della differenza? | A video non noterai praticamente nessuna differenza. Punto.
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | groucioMarx ha scritto: | Intendo che prendi un 50mm e lo monti prima su una FF poi su una
apsc spostandoti x inquadrare la stessa porzione di spazio.
Prendi le foto e le guardi su un 17pollici. Punto.
Ti accordi della differenza? | A video non noterai praticamente nessuna differenza. Punto. |
...a parte la diversa prospettiva
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 2:09 pm Oggetto: |
|
|
A video difficilmente vedrai differenze, e ti assicuro che fino al 20x30 le foto stampate dal formato aps-c le ho trovate davvero ottime. Ma secondo me questo è il limite di stampa x non notare differenze. Stampando dal 20x30 in su c'è un abisso.
Io ho usato sia la 300D,che la 20D ed ora ho la 5D, ti assicuro che l'aumento di qualità dell'immagine stampata è notevole. Come ha detto alex0206, metti di vedere la stampa di 2 formati diversi, come poi in realtà sono, data la superficie molto maggiore del sensore FF.
Ma quello che + mi ha colpito è il senso di plasticità dell'immagine, probabilmente dovuto ad un miglire bokeh ottenibile con il FF. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Io a 30x45 non vedo differenza fra i 12.8 della 5D e i 6.3 della mia vecchia 300D, almeno differenze minime.
Per vedere bene la differenza bisogna stampare più grande.
Riguardo la resa a video, vedrai il caricamento e l'elaborazione delle immagini molto più lente
Considera però cosa si può croppare con la 5D, che con i 6MP non si può fare...  _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | groucioMarx ha scritto: | Intendo che prendi un 50mm e lo monti prima su una FF poi su una
apsc spostandoti x inquadrare la stessa porzione di spazio.
Prendi le foto e le guardi su un 17pollici. Punto.
Ti accordi della differenza? | A video non noterai praticamente nessuna differenza. Punto.
Enzo |
ti ringrazio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 8:02 pm Oggetto: |
|
|
A quanto pare siete tutti daccordo sul fatto che a video
non si vede alcuna differenza. Non lo siete sulle stampe.
"xrr" ad esempio non vede moltissima differenza su stampe 30x45 mentre "alex0206" ne vede eccome. E' chiaro che ognuno di noi valuta
i parametri a modo suo ed è giusto che sia così.
E' chiaro che dovrei provare una 5d sul campo, ma intanto prima
di prendere la decisione, faccio come ho sempre fatto: chiedo a chi
ne sa più di me cercando di cogliere le impressioni personali senza scartare neanche quelle discordanti.
chiunque voglia aggiungere qualcosa cosa è il benvenuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 8:07 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | A video difficilmente vedrai differenze, e ti assicuro che fino al 20x30 le foto stampate dal formato aps-c le ho trovate davvero ottime. Ma secondo me questo è il limite di stampa x non notare differenze. Stampando dal 20x30 in su c'è un abisso.
Io ho usato sia la 300D,che la 20D ed ora ho la 5D, ti assicuro che l'aumento di qualità dell'immagine stampata è notevole. Come ha detto alex0206, metti di vedere la stampa di 2 formati diversi, come poi in realtà sono, data la superficie molto maggiore del sensore FF.
Ma quello che + mi ha colpito è il senso di plasticità dell'immagine, probabilmente dovuto ad un miglire bokeh ottenibile con il FF. |
x plasticità intendi la tridimensionalità della foto?
grazie x il prezioso post  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 8:22 pm Oggetto: |
|
|
groucioMarx ha scritto: | A quanto pare siete tutti daccordo sul fatto che a video
non si vede alcuna differenza. Non lo siete sulle stampe.
"xrr" ad esempio non vede moltissima differenza su stampe 30x45 mentre "alex0206" ne vede eccome. E' chiaro che ognuno di noi valuta
i parametri a modo suo ed è giusto che sia così.
E' chiaro che dovrei provare una 5d sul campo, ma intanto prima
di prendere la decisione, faccio come ho sempre fatto: chiedo a chi
ne sa più di me cercando di cogliere le impressioni personali senza scartare neanche quelle discordanti.
chiunque voglia aggiungere qualcosa cosa è il benvenuto. |
Volevo puntualizzare che alex non si riferiva a una dimensione precisa.
Poi dipende quanto tu pretendi in termini di definizione e qualità. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 9:44 pm Oggetto: |
|
|
oggi una aps da 8mp regala stampe 30x45cm di ottima qualità, se non eccellente (con adeguate ottiche).
La gamma dinamica ed il rumore non è così evidente la differenza, almeno tra l' ultima 30D e la Eos 5D....inoltre avendo una maggiore profondità di campo, a parità di angolo di campo, con l' aps si può usare un diaframma almeno uno stop più aperto....quindi se scatto a 1600 asa con la Eos 30D, con la eos 5D devo almeno scattare a 3200 asa...di fatto annullo il vantaggio del full-frame.
Quello che dicono in rete è che il formato 24x36 digitale regala una resa più tridimensionale per il formato leggermente più ampio: ma non ho visto esempi dal "vivo" e quindi non mi pronuncio più di tanto.
Questa tridimensionalità è da ricercare solo nelle foto di paesaggio da stampare almeno 50x75cm: per il reportage, sport....è meno importate (parere molto personale).
Quindi se si privilegia stampare "spesso" oltre il formato 30x45cm, se già si possiedono ottiche di alta qualità per la Canon (o anche da adattare altre marche, visto che la baionetta Eos si "presta") consiglio di "investire" sul full-frame.....se raramente si stampa oltre il formato 30x45cm e si parte da zero.....va bene anche il piccolo formato 4/3.
Quando una full-frame costrerà meno di 1.000 euro, si potrà scegliere con meno pensieri....però le ottiche dovranno essere di alta qualità se si vuole "mantenere" il vantaggio qualitatitvo verso i formati digitali meno ampi.
Nel frattempo, però, saranno uscite reflex 4/3 e aps, con sensori con una qualità che regalerà eccellenti 50x70cm......sarà sempre una scelta ardua!
E' appena uscita una nuova Nikon, per esempio....che poco avrà da invidiare alla Eos 5D: anzi, come costruzione (mirino, velocità....) è migliore.
Come al solito, ognuno privilegia la fotocamera che meglio si adatterà al proprio modo di fotografare.
Non esiste la fotocamera perfetta.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Resto un sostenitore del formato ridotto (ok, gli sfocati non sono pari, ma in teoria dovrebbe essere possibile avere lenti più luminose, o meglio usare con apertura maggiore le lenti esistenti visto che si tagliano i bordi, cioè le zone più critiche), ma dopo aver passato una sera a fare foto in teatro (300D), ho rimpianto MOLTO il mirino della reflex a pellicola per grandezza e luminosità (avevo un ma di testa!)
Per certi usi intensivi, penso che il crop 1.3 sarebbe il limite fisiologico dei miei occhi... _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Ultima modifica effettuata da Matteo77 il Sab 03 Giu, 2006 10:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|