photo4u.it


Consiglio saggio su grandangolo per Canon EOS!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
The Doctor 46
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 2096
Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 12:14 pm    Oggetto: Consiglio saggio su grandangolo per Canon EOS! Rispondi con citazione

ciao raga! da quanto tempo eh??
Mi è andato in tilt il grandangolo Voightlander, uso la Canon EOS 20D, devo comprare per forza un grandangolo, stavolta + spinto visto che prima avevo 19-35 ma sulla digitale creava qualche problema.

Ho trovato questi:

Canon 10-22 f/3,5-4,5 (793 euro)
Sigma 10-20 f/4-5,6 DC EX (531) apposito per digitali come 20D
Sigma 12-24 f/4,5-5,6 DG EX (711) già ho altri 2 del tipo DG EX
Tokina 12-24 f/4 (493)


sono + propenso per il 10-20 della Sigma che è ideato esclusivamente per le reflex digitali, e che ho trovato anche a 425 euro su San Marino Photo.

Voi che mi dite?
Non seguo tanto il forum e i giornali quindi chiedo il vostro saggio consiglio!!

_________________
La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)

con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. Very Happy ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche il Tokina 12-24 è ideato per le digitali. Potrebbe coprire il ff, ma solo a partire da 17mm circa (così ho sentito dire..). Trovare un grandangolo decente, anche come prezzo (magari fisso Triste ) per APS-C è impossibile. Fissi non ce ne sono, e gli zoom hanno tutti più o meno dei difetti.
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
The Doctor 46
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 2096
Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto bene in giro per internet sul Sigma 10-20, m'ispira molto.
Ma deforma molto la foto alle focali minime?
anche il Tokina è interessante, ma non conosco "di persona" la marca, per ora mi fiderei + del Sigma visto che ne ho altri 2... debbo decidermi

_________________
La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)

con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. Very Happy ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 6:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CIao Doc come va ? leggiti i post " Grandangolare per 350D£ e Tokina VS Sigma 10-20", sul primo trovi un mio piccolo test sul Tokina. Enjoy !
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
The Doctor 46
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 2096
Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so decidermi.. mi piacerebbe il canon ma costa troppo, quindi debbo optare per il Sigma 10-20 o il tokina.
Del sigma ho letto bene in giro, ma qua sul forum preferite il Tokina, che non conosco. Boh

_________________
La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)

con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. Very Happy ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono ottiche diverse tra loro, la miglior scelta deriva dal tipo di fotografia che devi fare:
per esempio per panorami sono iteressanti la tenuta in controluce, una ca non esagerata e dei colori molto saturi.
per interni e di architettura serve una bassa distorsione, poca vignettatura, buon contrasto per poter poi aprire le ombre e una bella resa cromatica.
Il sigma usato su FF o pellicola diventa un ultrawide vero, il canon quando l'apsc sarà finalmente morto diventerà inutilizzabile, gli altri due richiederanno di tagliare solo la parte al centro del fotogramma.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
The Doctor 46
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 2096
Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dai ho quasi deciso per il Sigma 10-20, ma vorrei qualche indicazione da chi ce l'ha già, visto che il tokina su pixmania (dove devo ordinare) nn c'è e su San Marino photo è disponibile chissà quando (oltre al fatto che odio il boss che è di un'ignoranza infantile assurda).

Ho sempre usato un 19-35, ottimo per paesaggi e street. Non deforma molto le foto, anche a 19mm.
Il 10-20 alle focali + alte (20 per esempio) distorce ancora molto o la distorsione è solo roba per le focali minime?
ho solo questo dubbio.
vi prego ditemi come funzia.

Lo uso per paesaggi, street, lavoro, per tutto insomma.
grazie, prima mi rispondete meglio è!

_________________
La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)

con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. Very Happy ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albertinho
utente


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 462
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

The Doctor 46 ha scritto:
dai ho quasi deciso per il Sigma 10-20, ma vorrei qualche indicazione da chi ce l'ha già, visto che il tokina su pixmania (dove devo ordinare) nn c'è e su San Marino photo è disponibile chissà quando (...OMISSIS by albertinho...).

Ho sempre usato un 19-35, ottimo per paesaggi e street. Non deforma molto le foto, anche a 19mm.
Il 10-20 alle focali + alte (20 per esempio) distorce ancora molto o la distorsione è solo roba per le focali minime?
ho solo questo dubbio.
vi prego ditemi come funzia.

Lo uso per paesaggi, street, lavoro, per tutto insomma.
grazie, prima mi rispondete meglio è!



..io l'ho preso da SMP.... in una settimana mi è arrivato assieme alla 350d e al 70-300 Sigma... quindi non penso che tu debba aspettare + di me prendendo solo un pezzo...


qualche primo scatto lo trovi nella mia galleria...

... in questo sito trovi una bella recensione... http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_1020_456/index.htm

... la distorsione è presente solo alle focali minime...

... il peso c'è, non sa di plasticaccia, ma piuttosto di ottica ben costruita e robusta; paraluce a petalo e custodia morbida...

di + non so che dirti... lo devo ancora mettere alla prova dura Ok!

_________________
Attrezzatura: occhio dx, dito indice, canon reflex entry level e qualche vetro non originale davanti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
The Doctor 46
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 2096
Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok lo prendo, su pixmania però, dove mi kiappo anche il Canon 35 f/2 e mi arriva in 48 ore al massimo
_________________
La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)

con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. Very Happy ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi