photo4u.it


Test Canon: EF 70-200 f4 USM L vs EF 75-300 f4-5.6 III USM

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
amph
utente


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 99
Località: Moncalieri TO

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 11:31 pm    Oggetto: Test Canon: EF 70-200 f4 USM L vs EF 75-300 f4-5.6 III USM Rispondi con citazione

Ho appena fatto l’acquisto della mia vita.. un bellissimo 70-200mm USM f4 della serie L nuovo di pacca! Come se non bastasse ho anche preso il duplicatore di focale 1.4x

Tralasciamo il fattore economico! Ringrazio il fatto che ho un caro amico che lavora da Marvin a Torino… e grazie a lui me lo sono potuto permettere! Grazie Fabio!

Avevo fatto, nella settimane scorse un Test tra il 17-85mm f4-5.6 USM IS e il mio ex 75-300mm f4-5.6 III USM

Dal test erano venuti fuori difetti e pregi sia del primo che del secondo…

Ho rifatto lo stesso test con la stessa modalità e poi ho ripresa i vecchi risultati e li ho incrociati!
Il test ha dato ragione alle migliaia di Euro spesi su quest’obbiettivo!



Test empirico svolto a valutare il livello di dettaglio degli obbiettivi a corredo il 25-06-2006

Canon EF 70-200mm f4 USM L + filtro UV(0) Hoya e Paraluce

Corpo Macchina: Canon 350D
Modalità di scatto AV + 1/3EV
ISO 100
Scatto in JPG Large-Fine
Misurazione Esp. Media - Auto WB con 1 fonte di luce a 45° sul soggetto da 500W (3200°K)
Mod. scatto temporizzata con blocco dello specchio. Corpo macchina montato su treppiede Manfrotto 190PRO con testa 141RC il tutto in bolla (massima estensione di gambe: 3step)
Messa a fuoco AF (One Shot) sul punto centrale.
Parametri: Parametro 2 da casa Canon ( Contrasto:0 – Nitidezza:0 – Saturazione:0 – Ton.Col:0 )
Spazio colore: Adobe RGB

Nessuna foto è stata ritoccata con filtri vari e ha subito solo 2 passaggi di ricompressione JPG da PS CS2 alla massima qualità (12)

Non sono stati utilizzati RAW per ovvie questioni di tempo.

Il soggetto appeso ad una parete rimaneva costantemente fisso.
Muovevo io il treppiede cercando di ricreare la stessa inquadratura.
Quadratino di messa a fuoco centrale in mezzo alla banconota. Poi usavo i 2 punti AF posti subito a sinistra e a destra come margini per la banconota stessa.
I ritagli sono lievemente diversi a causa dell’effetto a barilotto o a cuscino delle varie distanze focali.
La banconota era in pieno centro dell’inquadratura.



Lascio a voi i primi commenti.
Spero che questo post sia più apprezzato del primo.
Le mie conclusioni a breve…







Qui sotto trovate il test per la focali intorno a 100mm con i risultati incrociati tra 4 ottiche:

Canon EF-S 17-85mm f4-5.6 IS USM (con IS non attivato) e Paraluce
Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III USM + filtro UV Hoya e Paraluce
Canon EF 70-200mm f4 USM L + filtro UV(0) Hoya e Paraluce
Canon EF 70-200mm f4 USM L + Canon Extender EF 1.4x II + filtro UV(0) Hoya e Paraluce










Qui sotto trovate il test per la focali intorno a 140mm con i risultati incrociati tra 3 ottiche:

Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III USM + filtro UV Hoya e Paraluce
Canon EF 70-200mm f4 USM L + filtro UV(0) Hoya e Paraluce
Canon EF 70-200mm f4 USM L + Canon Extender EF 1.4x II + filtro UV(0) Hoya e Paraluce













Qui sotto trovate il test per la focali intorno a 200mm con i risultati incrociati tra 3 ottiche:

Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III USM + filtro UV Hoya e Paraluce
Canon EF 70-200mm f4 USM L + filtro UV(0) Hoya e Paraluce
Canon EF 70-200mm f4 USM L + Canon Extender EF 1.4x II + filtro UV(0) Hoya e Paraluce











Qui sotto trovate il test per la focali intorno a 300mm con i risultati incrociati tra 2 ottiche:

Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III USM + filtro UV Hoya e Paraluce
Canon EF 70-200mm f4 USM L + Canon Extender EF 1.4x II + filtro UV(0) Hoya e Paraluce



Ultima modifica effettuata da amph il Mer 28 Giu, 2006 12:39 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mc_dave72
utente


Iscritto: 28 Gen 2004
Messaggi: 200
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran lavoro, ma scusa... a che pro il filtro UV e il paraluce??
_________________
Master of Ceremony
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amph
utente


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 99
Località: Moncalieri TO

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il paraluce per via di una finestra posta di lato...
Il filtro UV xkè tanto lo tengo sempre montato... e tantovale farmi i calcoli giusti.

Sapete mika xkè non si vedono i file immagine?!
Cosa ho sbagliato nell'inserimento?!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

amph ha scritto:
Sapete mika xkè non si vedono i file immagine?!
Cosa ho sbagliato nell'inserimento?!

Perchè hai sagliato i link, ti posto quelli giusti.
Modfica il tuo messaggio iniziale cambiando i link di riferimento alle immagini.

Codice:
http://www.fotolombardore.com/ALETEMP/Photorevolt/TEST%2070-200mm%20USM%20L%20f4%20+%201.4x.jpg
http://www.fotolombardore.com/ALETEMP/Photorevolt/TEST%20100mm%20-%2017-85%20vs%2075-300%20vs%2070-200%20vs%201.4x.jpg
http://www.fotolombardore.com/ALETEMP/Photorevolt/TEST%20140mm%20-%2075-300%20vs%2070-200%20vs%201.4x.jpg
http://www.fotolombardore.com/ALETEMP/Photorevolt/TEST%20200mm%20-%2075-300%20vs%2070-200%20vs%201.4x.jpg
http://www.fotolombardore.com/ALETEMP/Photorevolt/TEST%20300mm%20-%2075-300%20vs%201.4x.jpg


Enzo Mandrillo

P.S. Aggiusta la firma, dal punto 13 del regolamento generale
Citazione:
. . la firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768 . . .

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amph
utente


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 99
Località: Moncalieri TO

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie moderatore!
Mitico... spero di esservi utile e di non dare troppe noie!

Le foto sono belle pesanti... ma è una cosa scientifica! Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono talmente tante che non ci capisco nulla Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
amph
utente


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 99
Località: Moncalieri TO

MessaggioInviato: Gio 29 Giu, 2006 3:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ogni cosa...
Ci va pazienza per leggerla e per capirla!
E ancora di più per farla! Pensa allo sbattone che c'è dietro... sono pomeriggi interi...
Se uno proprio ci tiene a capire qualcosa, si ferma, legge, pensa e secondo me capisce!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
madmassimo
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 316
Località: Settimo Milanese

MessaggioInviato: Gio 29 Giu, 2006 5:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh diciamo che non è proprio di immediata lettura però onore al merito, e cmq anche a colpo d'occhio alcune cose si vedono immediatamente,
Non saranno scoperte eclatanti ma non mi aspettavo cotanta resa e costanza del 70-200 anche moltiplicato, non parliamo poi del confronto col 75-300 però si sa
Grazie per l'impegno

_________________
"Il bambino che non è mai uscito dalla propria casa crede che soltanto sua madre sa far bene il sugo."
(Proverbio Minah: Benin)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi