photo4u.it


La mia prima macro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Palla di Lardo
nuovo utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 35
Località: Murgia Barese

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 8:25 pm    Oggetto: La mia prima macro Rispondi con citazione

Non so di che insetto si tratti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Palla di Lardo
nuovo utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 35
Località: Murgia Barese

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti...
devo premettere che sono un neofita che non sa un'H di fotografia, cioè un po' di teoria sto cercando di capirla leggendovi.
Ho comprato da poco una Finepix 5600, ancora devo prendere confidenza con l'utilizzo della macchina e delle impostazioni, però mi sono imposto di tenerla sempre in manuale perchè mi sembra di aver capito che solo con la pratica si riesce a capire meglio la teoria...

Ecco le mie prime macro (anzi questa è la prima foto che metto sul forum). Esigo Mah che mi aiutiate a capire dove sbaglio... Very Happy


La lente l'ho fatta col binocolo dei cinesi Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come scatto puoi fare di piu come insetto questa è una cicala ciao
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tiziano_c
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 1258
Località: più o meno pistoia

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

provo dal basso della mia esperienza... Smile

la pdc è molto bassa, infatti l'insetto (del quale mancano alcune parti
vedi ala e zampe...)
è solo parzialmente a fuoco Wink

_________________
www.lilacwine.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Palla di Lardo
nuovo utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 35
Località: Murgia Barese

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ecco, una cicala... Triste grazie della risposta...

Comunque non ho capito ancora come mettere a fuoco, tutte le foto che ho fatto mi sembrano sempre un po' mosse e poco nitide....



Questa è la mia seconda macro ritoccata un pochetto con photoshop...



quarta-macro.jpg
 Descrizione:
Intendevo fotografare quella mosca su quel fiore.... e mi sono accorto invece che era prigioniera....
 Dimensione:  84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 302 volta(e)

quarta-macro.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
DadyJanky
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2006
Messaggi: 1153

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto presenta troppi tagli, è preferibile che sia intero.
La messa a fuoco è sulla parte bassa, forse volendo mettere a fuoco una parte dell'insetto, sceglierei la testa e gli occhi, ma è meglio se è tutto a fuoco.
Parere mio che non sono un granchè in macro. Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Palla di Lardo
nuovo utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 35
Località: Murgia Barese

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tiziano_c ha scritto:
provo dal basso della mia esperienza... Smile

la pdc è molto bassa, infatti l'insetto (del quale mancano alcune parti
vedi ala e zampe...)
è solo parzialmente a fuoco Wink


Mah cos'è la PDC? LOL

So che è legata alla lunghezza focale ed all'apertura del diaframma.
Io stavo cercando di capire quanto funzionasse la lente del binocolo, quindi la foto è a tutto zoom. Credo che il valore del diaframma fosse di F/5.6.

Ora, per avere una foto decente, simile nelle dimensioni del soggetto, cosa avrei dovuto fare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Palla di Lardo
nuovo utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 35
Località: Murgia Barese

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DadyJanky ha scritto:
Il soggetto presenta troppi tagli, è preferibile che sia intero.
La messa a fuoco è sulla parte bassa, forse volendo mettere a fuoco una parte dell'insetto, sceglierei la testa e gli occhi, ma è meglio se è tutto a fuoco.
Parere mio che non sono un granchè in macro. Imbarazzato


Devo ammettere che non era mia intenzione mettere a fuoco una parte dell'insetto Imbarazzato anzi speravo effettivamente venisse a fuoco la testa, ma la foglia sul quale la cicala era poggiata continuava ad oscillare. Questo è l'unico scatto decente...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
baires
utente


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 193

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Palla di Lardo ha scritto:
tiziano_c ha scritto:
provo dal basso della mia esperienza... Smile

la pdc è molto bassa, infatti l'insetto (del quale mancano alcune parti
vedi ala e zampe...)
è solo parzialmente a fuoco Wink


Mah cos'è la PDC? LOL

So che è legata alla lunghezza focale ed all'apertura del diaframma.
Io stavo cercando di capire quanto funzionasse la lente del binocolo, quindi la foto è a tutto zoom. Credo che il valore del diaframma fosse di F/5.6.

Ora, per avere una foto decente, simile nelle dimensioni del soggetto, cosa avrei dovuto fare?


Bastava girare la macchina e farla in verticale. la cicala sarebbe entrata tutta nell'inquadratura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi tutto l'insetto a fuoco, devi disporti in modo tale da inquadrarlo in modo più parallelo possibile al piano focale. Tuttavia non sempre è necessario avere l'intero soggetto nitido, si tratta di una scelta.
E' necessario invece che la parte fondamentale (la testa, gli occhi) sia perfettamente a fuoco. Cosa che in questa foto non si vede Triste

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!

Le lenti dei "cinesi" non vanno bene Smile soprattutto se hanno quel trattamento per la visione notturna; lo si capisce se la superficie ha dei riflessi sul rosso.

La tua sembra che sia una di queste perche gli scatti soffrono di una dominante blu. Smile

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Palla di Lardo
nuovo utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 35
Località: Murgia Barese

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 6:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

faurbis ha scritto:
Ciao!

Le lenti dei "cinesi" non vanno bene Smile soprattutto se hanno quel trattamento per la visione notturna; lo si capisce se la superficie ha dei riflessi sul rosso.

La tua sembra che sia una di queste perche gli scatti soffrono di una dominante blu. Smile


Capperi! Ma come fate ad accorgervi di ste cose?
Come fai a "vedere" la dominante blu? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la seconda è un gran bel documentario al di la della tecnica!! Ok!

nel caso dovessi trovarti delle sigle incomprensibili troverai sicuramente la risposta che cerchi qui! http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=43340

!!!buone foto!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi