photo4u.it


INFRAROSSO ...il ritorno !

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
asa1600
utente


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2004 10:05 am    Oggetto: INFRAROSSO ...il ritorno ! Rispondi con citazione

Questa è la stessa foto ad alcune colline ripresa alla luce del sole del mattino.
Una è in "luce ambiente"...mentre LA SECONDA è all'INFRAROSSO.

Praticamente son due paesaggi DIVERSI. Wink

A pensarci bene chissa' quello che perdiamo guardando la realtà con i nostri occhi "limitati" Triste ...ed invece chissa' quello che vedono altri animali che hanno lo spettro visibile molto piu' ampio del nostro.



MONTAGNE.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  14.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 435 volta(e)

MONTAGNE.jpg



MONTAGNEinfrarosso.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  43.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 435 volta(e)

MONTAGNEinfrarosso.jpg



_________________
il mio album :
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1376
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2004 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come si scattano foto catturando gli infrarossi?
_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2004 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente l'IR sembra quasi magico, solleva la foschia e rivela nuovi dettagli, ed aggiunge un'aura di surreale che mi piace molto. Smile
_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2004 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'infrarosso e' molto interessante, da utilizzare con cognizione di causa e senza esagerare ma permette di ottenere delle foto estremamente interessanti e a me piacciono soprattutto quelle di paesaggi (anche se in alcuni casi anche alcuni ritratti non sono male)

E qui la differenza si nota tutta

Molto bella

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
]Rik`[
utente attivo


Iscritto: 05 Apr 2004
Messaggi: 957
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2004 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente notevole Surprised
_________________
DAI UN'OCCHIATA ALLE MIE FOTO!
Canon EOS 5D + Canon 17-40 f/4L + Canon 100mm f/2.8L IS + Canon 50mm f/1.4 + Canon 70-200 f/4L IS + Canon 24-105 f/4L IS + Nikon SB-24 + Canon Speedlite 430EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
asa1600
utente


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2004 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda COME si scattano foto all'infrarosso...una volta con le analogiche c'erano dei grossi problemi, adesso TUTTI i CCD delle digitali registrano la luce su uno spettro molto piu' ampio della luce per noi "visibile".
Pertanto basta procurarsi un filtro che blocca tutta ( o quasi ) la luce visibile ( si chiamano nel gergo filtri "NERI" ) e mettere tempi di scatto molto lunghi ( dell'ordine dei secondi ...questa l'ho fatta con 4 secondi di esposizione )....quindi cavalletto è d'obbligo.
Per chi vuol fare delle prove si puo' prendere due negativi "bruciati" ( cioe' neri ) e tenerli a mano davanti all'obiettivo. Ok!

_________________
il mio album :
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1376
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
domiad
utente


Iscritto: 17 Ago 2004
Messaggi: 106
Località: Corigliano Calabro (CS) e un po Messina (sabato e domenica)

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2004 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che filtro hai? e sopratutto dove lo hai acquistato? io sto cercado disperatamete il filtro dell'Hoya R72 da 72mm.... Crying or Very sad
_________________
http://www.nikonclubitalia.com
http://www.canonclubitalia.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
corewar
nuovo utente


Iscritto: 11 Ago 2004
Messaggi: 26
Località: sicilia

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2004 7:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

asa1600 ha scritto:

Per chi vuol fare delle prove si puo' prendere due negativi "bruciati" ( cioe' neri ) e tenerli a mano davanti all'obiettivo. Ok!


grazie per le info
la foresta sembra una location fantasy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2004 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

belle, ma sarebbe stato più interessante vederle con la stessa identica inquadratura,scattate una di seguito all'altra, di conseguenza, usando un cavalletto.

Al mattino la luce cambia velocemente, bastano 30 secondi che le condizioni son già cambiate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
asa1600
utente


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2004 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Praticamente sono scattate a distanza di un minuto una dall'altra SENZA cavalletto ( non ce lo avevo dietro ) ma appoggiando la macchina ad un muretto .
Vi sono comunque poche differenze di inquadratura tra l'una e l'altra.
Il filtro che sto usando io è proprio quello Hoya R72.
Per la praticamente impossibilità a reperirlo in negozio mi son rivolto ad internet e me lo son fatto arrivare dall'america. Very Happy

_________________
il mio album :
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1376
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
domiad
utente


Iscritto: 17 Ago 2004
Messaggi: 106
Località: Corigliano Calabro (CS) e un po Messina (sabato e domenica)

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2004 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

asa1600 ha scritto:
Il filtro che sto usando io è proprio quello Hoya R72.
Per la praticamente impossibilità a reperirlo in negozio mi son rivolto ad internet e me lo son fatto arrivare dall'america. Very Happy


io l'ho ordinato su internet oggi per 89 euro tramite un negozio su Ebay... speriamo bene..... Ok!

_________________
http://www.nikonclubitalia.com
http://www.canonclubitalia.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Enzo
utente


Iscritto: 08 Lug 2004
Messaggi: 376
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella , complimenti.
Pensi che con la Fuji s5000 che ha un tempo massimo di due secondi si possano effettuare delle bune foto all'infrarosso?????
(Con il filtro R72)

Ciao

_________________
Enzo


http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1292
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
melarossa
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 9236
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uno spettacolo..nuovo per i mie occhi Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
asa1600
utente


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2004 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"Pensi che con la Fuji s5000 che ha un tempo massimo di due secondi si possano effettuare delle bune foto all'infrarosso?????"

Ritengo di si, ma puoi fare solo foto a soggetti molto illuminati ( nuvole o piante in pieno sole...no controluce )...giocando in manuale con i diaframmi ( quindi grandangolo meglio del tele che te li consente di aprire maggiormente )..ed eventualmente ( come ultima ratio ) anche con gli ASA ( attento al "rumore" ).

In ogni caso solo col grandangolo e fotografando cieli si possono ottenere foto di un discreto impatto...come questa che allego.
La capacità dell'infrarosso di "bucare" la foschia da una profondità incredibile alla maggior parte dei cieli con nuvole...come nessun'altro filtro per il bianco e nero riesce a dare.

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=12272



CIELO1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  41.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 199 volta(e)

CIELO1.jpg



_________________
il mio album :
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1376
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
localex
utente


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 351
Località: Villa d'adda

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2004 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e' una cosa interessantssima!!!!!!!!!!
azzzzzzzzzzzzzzzzzzzz!......grazie provero' presto!.. Surprised Surprised Surprised Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Enzo
utente


Iscritto: 08 Lug 2004
Messaggi: 376
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2004 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei consigli e complimenti per la foto.....è bellissima.


Ciao

_________________
Enzo


http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1292
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi