Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
isivisivi utente
Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 111
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 1:07 pm Oggetto: Fauna alpina con 70/300 e..... |
|
|
Dopo quattro anni torno in montagna d'estate!!! E fin qui tutto normale. Nel frattempo ho messo su un decente corredo, carente di un buon grandangolo e con un tele che a me sembra meglio di quanto se ne parli in giro: adesso vorrei provare ad immortalare qualche "bestiola" che si aggira tra i verdi pascoli e gli strapiombini dei Monti Pallidi.
Il 70/300 può andare per tutte quelle forme di vita avvicinabili (mucche, capre, flora di vario genere) ma gli animaletti schivi e lontani li riconduco ad un puntino. Allora pensavo al moltiplicatore e sul motore di ricerca non ho trovato risposta al mio questito.
Che è il seguente:
Quale TLC per KM 7d+Tamron 70/300?
E quali gli svantaggi?
Merita o meno?
Chi vuol esser milionario di risposte e consigli mi darà una gran mano.
Isi
_________________ Nikon D90 - Nikon D7000 - Nikkor 18-105 3.5-5.6 VR - Nikkor 50 1.8 - Tamron 70-200 2.8 - Nikon 10-24 3.5-4.5 - Metz 48 af-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Isi, sinceramente sono perplesso nell'utilizzare il moltiplicatore su un 70-300, per due buone ragioni:
1)Il 70-300 non è certo un obiettivo luminoso. Suppongo che lo dovrai utilizzare per lo piu' alle massime focali, diventerebbe veramente troppo buio, con tutto quello che ne consegue(mirino scuro, alti iso perenni, etc...).
2)Una perdita di dettagli non trascurabile.Il 70-300 da 200 e 300 non è certo un campione di nitidezza, non oso immaginare quello che potrebbe uscire con un motiplicatore.
Secondo me il gioco non vale la candela.Usalo al massimo, magari cercando di avvicinarti al massimo al soggetto o se hai la possibilità, cerca qualcosa di piu' performante(80-200 2.8+moltiplicatore lo vedrei di piu' o bel sigma 70-200 2.8+ molti kenko).
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 10:03 pm Oggetto: Re: Fauna alpina con 70/300 e..... |
|
|
isivisivi ha scritto: |
Quale TLC per KM 7d+Tamron 70/300?
E quali gli svantaggi?
Merita o meno?
|
dai intanto una lettura qua : http://www.nadir.it/test/duplicatori.htm
io ho quello della foto allegata e lo uso su un sigma 70-300 ..... per quelle poche volte che lo uso il suo lavoro lo svolge egregiamente pur considerando che l'economico sigma non è certo una lama !
tieni però presente che vai a scattare a 900mm equivalenti da f/11 in su per cui se non sei in condizioni di ottima luce son capperi !
_________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isivisivi utente
Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 111
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
Intantyo grazie 1000 per l'aiuto, poi: ho ancora le idee meno chiare, anche perchè nel frattunque mi giunge voce che alcuni telextender fanno perdere l'Af quando lavorano sopra ad una certa apertura....boh! Eppoi, in effetti lavorare a condizioni di luce favorevoli per immortalare animali che certo non stanno in posa per minuti sarebbe un pò problematico (boschi, ombra dei monti, ecc). Ergo, o vado avanti con il solo 70-300 oppure cerco qualcosa di più lungo ma non mi ci posso svenare per una occasione ed un hobby....tipo il Sigma 135/400 f4-5.6 (su Kamera-Express a 595) ma siamo alle solite: poi quanto lo uso? Anche se durante l'eclissi di Sole sarebbe stato quel 600 che m'è davvero mancato!
Isi
_________________ Nikon D90 - Nikon D7000 - Nikkor 18-105 3.5-5.6 VR - Nikkor 50 1.8 - Tamron 70-200 2.8 - Nikon 10-24 3.5-4.5 - Metz 48 af-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|