Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca75 utente

Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 82
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 7:38 am Oggetto: 20D e fill-in….AIUTO ! |
|
|
Comincio a temere di essere proprio imbranato, ma ho fatto diversi tentativi e ancora non capisco bene come fare.
Così lancio il mio “grido d’aiuto”, sperando nella pazienza dei più esperti
In tutti i libri di fotografia leggo dell’uso del flash - anche di giorno - per schiarire le ombre. Lo stesso del “flash di schiarita” viene consigliato anche al chiuso, per rendere le foto più naturali.
Ok, ma come imposto macchina e flash?
Leggevo di sottoesporre il flash di 1.7, ma cos le foto vengono scure. Se sottoespongo il flash e sovrespongo l’esposizione le cose non vanno meglio.
Quindi come si imposta la macchina per il fill-in????
…dimenticavo, io ho una canon 20d e uno speedlite 430ex.
Mille grazie a tutti !!
Luca75 _________________ LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.lele utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1191 Località: TO
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Intanto dai un'occhiata al post
Canon 10D problemi d'esposizione
Poi:
Se lavori in P con la fotocamera e eTTL con il Flash difficilmente avrai un lampo di schiarita, perchè il flash darà la luce corretta ad esporre il soggetto che metti a fuoco.
Se lavori in Av la priorita dell'esposizione sul soggetto avverra con luce naturale e lampo di shiarita (sempre con il flash in eTTL) (si usa per mettere a giusta esposizione anche lo sfondo mentre con il P hai lo sfondo scuro ed il soggetto chiaro) _________________ g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giofag utente

Iscritto: 22 Feb 2006 Messaggi: 260 Località: Terni
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2006 2:37 pm Oggetto: Re: 20D e fill-in….AIUTO ! |
|
|
luca75 ha scritto: | Comincio a temere di essere proprio imbranato, ma ho fatto diversi tentativi e ancora non capisco bene come fare.
Così lancio il mio “grido d’aiuto”, sperando nella pazienza dei più esperti
Quindi come si imposta la macchina per il fill-in????
Mille grazie a tutti !!
Luca75 |
Non esiste un'impostazione specifica per il fill-in.
Si tratta semplicemente di considerare la foto col flash, una vera e propria doppia esposizione, e quindi calcolare dapprima la desiderata esposizione per la luce ambiente, e poi per quella del flash.
Per la mia esperienza, mi sono trovato a dover compensare in negativo più la luce ambiente che non quella del flash.
In particolare quando il soggetto è scuro e lo sfondo è chiaro, nella gran parte dei casi mi trovo a compensare -1 l'ambiente e lasciare il flash a 0.
In ogni caso non bisogna mai compensare il lampo, se prima non si è regolata la luce ambiente, e se si ha tempo è meglio usare M e calcolare lo sfondo senza soggetto con una lettura media. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.lele utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1191 Località: TO
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2006 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Naturalmente se hai tempo per preparare lo scatto puoi lavorare in M sia con la fotocamera e con il Flash.
Così puoi compensare tutto.
Non esiste una funzione custom per il fill-in, io ho disabilitato il sincro flash e lavoro in Av (in mancanza di tempo per preparare lo scatto), oppure anche in con fotocamera in M e flash in M con bassissima potenza. _________________ g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca75 utente

Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 82
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 11:56 am Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa se rispondo solo ora!!
Grazie mille per i suggerimenti. Leggendo il post Canon 10D ho capito meglio il perchè di alcune foto sottoesposte. Per fortuna utilizzando il formato RAW si riesce a metterci una pezza...
Ora proverò a fare un pò di prove per vedere qual'è il diaframma più opportuno per foto in chiesa..
Ancora grazie!!
Luca _________________ LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 11:39 am Oggetto: Re: 20D e fill-in….AIUTO ! |
|
|
OK cerco di aiutarti..
quando fotografi in esterno luce solare, in special modo con il sole a mezzogiorno, avrai quelle fastidiose ombre sul viso del soggetto...
purtroppo non c'e verso per eliminarle..... salvo che usi o un pannello riflettente o il famigerato Flash.
utilizzando il pannello riflettente avrai il soggetto infastidito dalla luce proveniente dal pannello... salvo che lo decentri dagli occhi del soggetto o gli fai indossare un paio di occhiali da sole... (soluzione non eccezionale)
Utilizzando il Flash: una volta impostata (Usa imp. Manuale) la giusta esposizione (es: 1/250 F: 8) imposta la giusta l'esposiz. sul flash (sempre Manuale) in base alla distanza macchina soggetto, i riferimenti li trovi sul dispay. A questo punto devi sottoespoprre di un diaframma l'emissione del flash per vedere dimezzate le ombre sul soggetto, due diaframmi per eliminare solo 1/4 di quelle ombre e così via...
questo è quello che posso dirti.... il flash di rischiarita...
Fammi sapere se sei soddisfatto.......... Luigi _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 11:57 am Oggetto: |
|
|
Ora proverò a fare un pò di prove per vedere qual'è il diaframma più opportuno per foto in chiesa..
per le foto in chiesa di consiglio di agire sugli ISO....
400 - 800
a volte il flash rovina il tutto.....
cerca solo di fare un buon bilanciamento del biANCO (MANUALE)... cosa fondamentale ... vai in chiesa un giorno prima alla stessa ora ed inizia a scattare variando i gradi Kelvin.. fino ad ottenere un ottimo bilanciamento... è fondamentale per un buon lavoro.........
puoi usare pure il B del B personalizzato...
PURTROPPO I TERMOCOLORIMETRI COSTANO MOLTO.
ciao
Luigi
luIGI _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
g.lele ha scritto: | Intanto dai un'occhiata al post
Canon 10D problemi d'esposizione
Poi:
Se lavori in P con la fotocamera e eTTL con il Flash difficilmente avrai un lampo di schiarita, perchè il flash darà la luce corretta ad esporre il soggetto che metti a fuoco.
Se lavori in Av la priorita dell'esposizione sul soggetto avverra con luce naturale e lampo di shiarita (sempre con il flash in eTTL) (si usa per mettere a giusta esposizione anche lo sfondo mentre con il P hai lo sfondo scuro ed il soggetto chiaro) |
in P se dai un po' di sottoesposizione ed in e-ttl ed il flash impostato in misurazione media, avrai il lampo di schiarita  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Per il bilanciamento del bianco visto che scatti con la 20D in raw fai cosi`:
Sulla macchina imposti scatto raw+jpeg ad alta qualita`, il bilanciamento del bianco su awb (tanto serve solo per il jpg) e fai un po di scatti vari in varie situazioni. Apri poi sia il jpeg che il raw, per quest` ultimo scegli in camera raw (io uso questo software) il bilanciamento che piu` ti soddisfa, cosi` ti rendi conto di cosa fai quando lavori in certe situazioni, e lo confronti con il jpeg. Per quanto riguarda il flash di schiarita, quello che ti hanno detto prima di me e` corretto, pero` ricorda che:
Le canon a differenza delle nikon se usi il flash a zero tendono a sottoesporre i bianchi specie con l` ottica in grandangolo, in modo che poi li recuperi dopo in post produzione (con le nikon vengono bruciati e basta)
Quindi impostare il flash a zero va bene, ma scendere con la potenza del lampo emesso poi finisci per sotto esporre, prova casomai a zero in esterni e +1/3 o +2/3 in chiesa o in casa ( dico questo perche` penso che ti occupi di cerimonie dato che parli di chiese). Per scatti di reportage magari anche la sottoesposizione puo` andare bene in esterni. Se il lampo non toglie le ombre 2 sono le cose, o le ombre sono forti e per togliere devi sbiancare la foto con un lampo troppo forte, o il flash non e` abbastanza potente (capita con i dedicati) e quindi o pannello riflettente usato con maestria o flash metz 45 e macchina usata in manuale ( stile foto con 6x6) e stai sicuro che non ne sbagli una. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 12:43 pm Oggetto: |
|
|
A proposito, prova con la misurazione media centrale!! _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca75 utente

Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 82
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 7:28 am Oggetto: |
|
|
ancora grazie a tutti per i consigli
vedrò di farne buon uso
saluti
Luca _________________ LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.lele utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1191 Località: TO
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 10:14 pm Oggetto: |
|
|
X victor5
Non ho ben capito come fai ad avere una flash di schiarita in modalià fotocamenra P.
Puoi spiegarmi meglio. Mi interessa ........ _________________ g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|