photo4u.it


Un Buon Affare?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Duff
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 25
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 4:28 pm    Oggetto: Un Buon Affare? Rispondi con citazione

Salve a tutti, sono nuovo e mi presento con questa domanda:
ho intenzione di cambiare il mio obbietivo da stampa uno Schneider Componar-C 50/2.8 ed ho trovato un offerta che mi sembra buona ma vorrei la vosrta opinione. L'affare sarebbe l'acquisto di un RODENSTOCK 50/2.8 RODAGON a 100 euro dando in permuta il mio che verrebbe valutato 40 euro con imballo. cosa ne dite?
saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 5:05 pm    Oggetto: Re: Un Buon Affare? Rispondi con citazione

Duff ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo e mi presento con questa domanda:
ho intenzione di cambiare il mio obbietivo da stampa uno Schneider Componar-C 50/2.8 ed ho trovato un offerta che mi sembra buona ma vorrei la vosrta opinione. L'affare sarebbe l'acquisto di un RODENSTOCK 50/2.8 RODAGON a 100 euro dando in permuta il mio che verrebbe valutato 40 euro con imballo. cosa ne dite?
saluti


non mi è chiaro se l'obbiettivo lo pagheresti €100 + il tuo vecchio, o se invece dal costo di €100 sottrarrebbero €40 del tuo che daresti indietro e finiresti così per pagarlo €60 + il tuo vecchio

in ogni caso se dai un occhiata su ebay vedi che con una settantina di euro un 50/2.8 lo porti a casa senza problemi

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Duff
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 25
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il costo dell'obbietivo è di 140 euro, quindi lo pagherei 100+il mio vecchio.
insomma non è un grande affare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Duff
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 25
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto potrebbe valere il mio obbietivo(Schneider Componar-C 50/2.8)? 40 euro è una valutazione onesta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si è una valutazione onesta, tieni conto però che se non hai fretta, su eBay si trovano gli Schneider Componon 50/2.8 a compralosubito intorno ai 60/65 dollari USA, cioè circa 50/55 € nostrani, ne hanno dato uno proprio ieri a quel prezzo, l'ultima asta invece per un obiettivo uguale si è chiusa a 107 € , ma era come nuovo, considera poi che in parecchi dicono che lo Schneider Componon sia meglio del Rodenstock Rodagon....Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Duff
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 25
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la dritta, ma tu qui apri un dibattitto di quelli che potrebbero durare in eterno (canon VS nikon) credo? Very Happy
quindi cercerò su ebay e alla prima offerta allettante mi tufferò che sia componon o rodagon...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Componon ha una resa più dolce e delicata il Rodagon sembra più definito (ma non è vero). Ottimo anche il Cenerentolo Neonon sia 50 che 80 con resa molto simile al Componon ma preferibile nei ritratti per la delicatezza dei toni. Dicono sia eccellente il Rodagon 50 4.0; io ho sia il vecchio tipo che il nuovo ma non ho mai trovato le meraviglie sbandierate.
Da tener presente che le differenze le noti solo quando cominci ad alzare la testa o a stampare a muro/pavimento; sotto il 24x30 sfido chiunque a trovare le differenze anche solo diaframmando di uno stop rispetto ai fratellini "ar".

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un amico fotografo, mi parlava molto bene anche di un vecchio Rodagon 50/3.5, di cui però non ho mai visto traccia in giro.... Wink



.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Duff
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 25
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate la domanda ingenua: ma se il centro di una stampa è nitido e a fuoco mentre ai bordi è leggermente sfocato allora è colpa dell'obbietivo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Duff ha scritto:
scusate la domanda ingenua: ma se il centro di una stampa è nitido e a fuoco mentre ai bordi è leggermente sfocato allora è colpa dell'obbietivo?
potrebbe essere colpa dell'obiettivo ma più probabilmente è colpa della non planearità della carta sul piano di stampa o del negativo nel portanegativo.
l'ideale è usare un marginatore che tiene piana la stampa, un portanegatici con vetrini e utilizzare un diaframma più chiuso per avere maggiore resa della lente e un pizzico di PDC.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Escluderei la colpa dell'obiettivo, per quanto economica un'ottica da stampa è ottimizzata per lavorare in un range di distanze molto ridotto, potrebbe essere colpa del diaframma troppo aperto e della pellicola non perfettamente piana, chiudendolo il difetto dovrebbe attenuarsi, per capire se è la pellicola molto incurvata, si dovrebbe provare con i vetrini, oppure potrebbe essere colpa dell'obiettivo di ripresa.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Duff
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 25
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tutto chiaro, effetivamente ci sono cosi tanti fattori che possono influenzare una stampa che ridurre al solo obbietivo il problema non è saggio. escluderei almeno l'obbietivo di ripresa (almeno di lui mi fido).
Ero preso dalla foga di un nuovo acquisto ma vedo che qui mi consigliate pacatezza e prudenza Ok! . effetivamente non c'e poi cosi tanta necessità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Duff
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 25
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che cosa ne dite di questo?
Numero oggetto: 230001391159
su ebay, se non sbaglio, è la seconda volta che viene messo all'asta il prezzo non sembra male, o no? mi sembra una buona occasione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Duff
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 25
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate posto direttamente il link:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230001391159&ru=http%3A%2F%2Fsearch.ebay.it%3A80%2Fsearch%2Fsearch.dll%3Ffrom%3DR40%26satitle%3D230001391159%2509%26fvi%3D1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Compralo, il prezzo è buono... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi