photo4u.it


Elogio del 180 2.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 8:44 pm    Oggetto: Elogio del 180 2.8 Rispondi con citazione

Se qualcuno volesse una lente relativamente economica, apparentemente poco utilizzabile, molto luminosa si soffermi un attimo su questo leggero teleobiettivo; negli ultimi tempi viaggio con solo quello, il 35 o il 50 e il 28.
Devo dire che ho dovuto costringermi ad usarlo all'inizio per capire quale fosse il suo campo di impiego ed ho scoperto che alla fine si rivela molto più duttile di quanto non lo ritenessi.
Per i ritratti, anche se può apparire un po' lungo, assicura dei risultati di un impatto pittorico eccezionale, staccando con straordinaria precisone (e con una morbida incisione a tutta apertura, dove non è la classica lama, anche se i contorni sono netti, ma ha una definizione quasi tridimensionale del soggetto a fuoco) la figura dallo sfondo regalando un bokeh cremoso con punti luce fantastici ci sto perdendo la testa.
Nelle cerimonie o nelle situazioni in cui stai sotto un palco è anche li impagabile.
Alle mostre canine (sono un frequentatore appassionato ex giudice di ring) fotografi anche in luce ambiente al chiuso gli animali senza essere invadente o innervosirli.
Al teatro idem.
Per il paesaggio anche li chiudendo intorno a 5.6 è offre un dettaglio fantastico.
La resa del colore è poi neutra e anche in controluce non mostra il fianco a critiche.
L'af non è così lento o impreciso come si dice, anzi sulla f6 una volta agganciato il soggetto non c'è problemi e ad agganciarlo ci mette lo stesso tempo del 35-70.
Il peso è contenuto e sulla digitale diventa un 270 2.8 equivalente, con una lente close up ci si può fare anche un po' di macro amatoriale.
Insomma credo che sia una delle lenti migliori del parco ottiche nikon e anche confrontato col famoso 180 3.4 leica r il confronto a quanto ho visto non è poi così tanto a favore dell'obiettivo tedesco.
Considerando che lo si trova a 400 euro circa usato lo consiglio a chiuque voglia una lente leggera luminosa che dimostra insospettabili doti di versatilità se la si comincia ad usare.
Saluti scusate ma l'obiettivo chiedeva questa promozione Wink

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 27 Giu, 2006 10:44 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 5:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai bene a promuoverlo... Smile

Pensando a un corredo leggero -dunque evitando l'80-200 AFS- cioè dimezzando il peso del tele, ma soprattutto riducendone le dimensioni e la vistosità, m'ero proprio indirizzato sul 180/2.8... Purtroppo sembra che possa avere qualche difficoltà con la D200 -camera con cui l'avrei usato- e allora ho preferito rinunciare. Ho 'ripiegato' Pallonaro sul 135 f/2...

Alle qualità sottolineate dall'anarcoindividualista Smile Max Stirner aggiungerei dati meramenti quantitativi di confronto:

Peso 80-200 AFD: 1300 g; 80-200 AFS: 1580 g.; 70-200VR: 1470 g.; 180: 760 g.

Lunghezza
80-200 AFD: 187 mm.; 80-200 AFS: 207 mm; 70-200VR: 215 mm.; 180: 144 mm.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho usato poco il 180f2.8 ( l'ho preso in un periodo di transizione.... ), comunque, come tanti altri fissi, si e' rivelato un buon acquisto ( sia dal punto di vista pratico che qualitativo ).

costa relativamente poco, possiede una buona nitidezza, se proprio dovessi trovare una pecca.... direi che l'af non e' molto indicato per lo sport.....

comunque, lo ritengo un buon investimento!

ciao
joe

p.s. nico, hai preso il 135dc? se e' quello,hai preso una lente spaventosa! da 5.6 ha una nitidezza impressionante e il dc permette di ottenere degli incarnati di " altri tempi "...... veramente una bella lente! ( che naturalmente avevo quando utilizzavo nikon.... Wink )

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si proprio un ripiego...bellissima ottica il 135 2.0 sopra le mie possibilità per ora.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato il 180 2.8 nikon, molto buono come resa cromatica e contrasto, come quasi tutti i fissi nikon.
Paga come difetto l'eccessiva aberrazione cromatica e l'af lento, troppo lento per un'ottica nikon nel 2006.
Otticamente però gli preferisco sia il 200 2.8 canon (uno dei tanti motivi percui ho preferito canon a nikon) che il pentax che ho venduto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sull'aberrazione cromatica non saprei che dirti (su dia non si vede) e leggendo in giro ci sono pareri discordi (non so sia dovuto ai sensori delle macchina su cui è utilizzato ,sono ignorante in materia).
La velocità dell'af per quello che faccio va benone, per lo sport è sicuramente lento, come precisione non ha mai sbagliato finora anche in scene a basso contrasto.
Ho visto il canon su pellicola e non mi piaceva la resa cromatica, non neutra ma leggermente pastello, però sono gusti è sicuramente un'ottica più moderna come af rispetto al nikon.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
p.s. nico, hai preso il 135dc? se e' quello,hai preso una lente spaventosa! da 5.6 ha una nitidezza impressionante e il dc permette di ottenere degli incarnati di " altri tempi "...... veramente una bella lente!

Lui, lui! Ancora ci sto prendendo la mano, ma è un'ottica veramente eccellente! A 2 è leggermente morbido, come un velo atmosferico...
Ok!

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte la possibilita' di ottenere un bel flou a f2 con il dc tutto spostato, la cosa interessante e' come rende a f5.6 sempre con il suddetto dispositivo " a pieno "..... riesce ad essere nitido e dolce allo stesso tempo..... una figata nei ritratti!

ciao
joe

p.s. per la cronaca, non e' che a f2 senza dc non sia nitido..... anzi.....

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi