Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dragoboss nuovo utente

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 9:09 pm Oggetto: Consiglio su compatta. Max 400 euro |
|
|
ma anche meno...
Un mio amico deve acquistare una BUONA COMPATTA con una buona risoluzione, buone ottiche, facile da utilizzare (almeno non troppo difficile).
Pensava di orientarsi su una coolpix ma è aperto anche ad altri modelli.
Suggerimenti?
Farebbe foto in ambienti aperti/chiusi, insomma avrebbe necessità di una macchina POLIVALENTE.
Prezzo come da oggetto, max 400 € (o poco più).
Grazie in anticipo per i vs suggerimenti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoboss nuovo utente

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:24 pm Oggetto: Grazie ma... |
|
|
grazie ma lui ne vorrebbe una un po' più tascabile, tipo la ixus per intenderci... insomma da mettere all'occorrenza nella tasca dei pantaloni.
Any suggestions? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:36 pm Oggetto: Un consiglio |
|
|
Una macchina che risponde a queste caratteristiche è la fuji f 30 oppure la f11, entrambe adatte a scattare ad elevati iso quiandi anche in ambiente chiuso e da taschino ecco dove puoi leggere le cartteristiche
http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=35751
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoboss nuovo utente

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 2:55 pm Oggetto: Grazie. Selezione delle candidate... |
|
|
Cercando in rete, anche secondo le preferenze dell'amico queste sono le candidate:
CANON IXUS 800 is (6 MP)
NIKON COOLPIX 7900 (7.1 MP)
NIKON COOLPIX P1 (8 MP)
NIKON COOLPIX P4 (8.3 MP)
NIKON COOLPIX S4 (6 MP)
OLYMPUS SP 350 (8.3 MP)
OLYMPUS MJU digital 700 (7.1 MP)
SAMSUNG DIGIMAX (7.1 MP)
SONY DSC W70 (7.2 MP)
SONY DSC W100 (8 MP)
SONY DSC N1 (ma forse è troppo piccola)
Vi chiederei molto cortesemente di indicarmi quale è tra queste la migliore per ottica, qualità del sensore, versatilità.
Grazie davvero in anticipo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Tutte le macchine da te citate a 400iso sono inutilizzabili per stampe decenti.
Detto questo, che non è poco, preferibilmente scegliere quelle col minor numero di mpixel date le dimensioni minuscole del sensore si avrà molto rumore al salire degli iso impostati, diciamo che con 6mpixel avresti il miglior compromesso tra risoluzione e rumore.
Se vuoi leggerti qualche test vai su www.dpreview.com troverai molte prove con immagini esplicative ti consiglio di vedere la differenza tra gli scatti ad alti iso prodotti f10 fuji (veramente eccezionale e finora insuperata) e tutte le altre concorrenti, così ti renderai conto della differenza.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoboss nuovo utente

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 4:33 pm Oggetto: Grazie ancora. FinePix F30 |
|
|
Ok, le Fuji sembrano essere le migliori per "rumore" e versatilità
Che mi dici/dite della FinePix F30?
Farebbe una buona scelta? o c'è di meglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Se lo scopo è scattare in bassa luce con dimensioni piccole del corpo la f30 è la migliore, le altre possono montare stabilizzatori che servono ad evitare il mosso della mano ma ai bassi iso il soggetto ti verrà mosso comunque, e il flash non è miracoloso anche perché minuscolo in questa categoria di macchine.
La f11 o la f30 non hano allo stato attuale concorrenti che siano alla pari come resa agli iso.
La f30 aggiunge la sensibilità di 3200 iso (che è veramente elevata ma dubito stampabile decentemente oltre il 10x15, e comunque anche così non eccelsa), la f10 o la f11 arrivano 1600 (stampabili fino a 10x15) ma tutte e tre sono usabilissime fino a 800iso che è una sensibilità di tutto rispetto unica nel panorama delle supercompatte. La f11 rispetto alla f10 ha possibilità di impostazioni manuali la f10 solo in automatico.La f30 è ancora meglio con un lcd di qualità superiore e un flash con gestione migliorata, oltre alle mgliorie della f11 e i 3200 iso.
La f10 o la f11 costano meno ora come ora sono le più vantaggiose.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoboss nuovo utente

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille.
Vi terrò informati sulle sue scelte: io, anche grazie a voi, ho "proposto"...
Saluti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoboss nuovo utente

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 10:51 am Oggetto: Alla fine... |
|
|
Ha optato per la Panasonic Lumix DMC-FX01.
Cosa ne pensate? Vale i quasi 400 euro di costo?
Buona qualità?
Passerebbe a comprarla entro fine mese.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|