photo4u.it


Qualcuno ha provato il nuovo Canon EFS 17-55 f/2.8 IS USM ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 17 Giu, 2006 11:01 am    Oggetto: Qualcuno ha provato il nuovo Canon EFS 17-55 f/2.8 IS USM ? Rispondi con citazione

... sarei proprio curioseo di avere dei pareri da chi lo ha avuto per le mani (di test ne ho già letti...).
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 17 Giu, 2006 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con quello che costa se ne vedranno in giro ben pochi secondo me...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 17 Giu, 2006 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho la stessa impressione Rolling Eyes
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 10:57 am    Oggetto: Vero che costa... Rispondi con citazione

Vero. Costa molto. Ma promette anche "molto".
Avrete visto la recensione su photozone.de....

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e hai visto quella del tamron 17-50 2.8? alla metà/un terzo del prezzo... con la differenza ci viene un 100f2 Surprised
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma tra il sigma 18-502.8 e questo tamron, visto che il prezzo è circa lo stesso, chi la spunta? dai test pare che il tamron abbia una risoluzione molto alta, ma una curvatura a 17mm spaventosa...
_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://users.cybercity.dk/~nmb1805/lens_comparision/
http://hlengine.com/backend/index.php?showtopic=10
costa ma sembra che li vale er chi crede nella lunga vita del formato ridotto Wink

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr


Ultima modifica effettuata da MisterG il Lun 19 Giu, 2006 1:39 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
http://users.cybercity.dk/~nmb1805/lens_comparision/
costa ma sembra che li vale er chi crede nella lunga vita del formato ridotto Wink


ammazza che differenza... certo che la cifra è Non ci siamo alta in assoluto e poi c'è la questione della durata del Rolling Eyes formato.

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pagghiu
utente


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 368
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
http://users.cybercity.dk/~nmb1805/lens_comparision/
costa ma sembra che li vale er chi crede nella lunga vita del formato ridotto Wink


ma questo 16-35?? Quasi quasi mi sembra meglio il 17-85....

_________________
Canon EOS 6D + Canon EF 17-40 f4 + Canon EF 50 f1.4 + Canon 135 f2 + Canon EF 70-200 f4L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sotto alcuni punti di vista il 16-35 appare superato dal 17-55 nella prima recensione mentre nella seconda è migliore soprattutto valutando la risolvenza. Va notato che le due recensioni sono state eseguite in condizioni totalmnente diverse. Ricordiamoci che i due obiettivi stanno nella stessa fascia di prezzo ma mentre il primo è FF il secondo è EFS quindi mentre il 16-35 rimane uno zoom ultrawide il 17-55 va rivalutato nell'ottica di un equivalente zoom standard 28-90. Direi che queste rece iniziano a giustificare , anche se non completamente, il prezzo elevato del 17-55.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo dimenticati di postare la seconda rece, ho editato il messaggio ora Very Happy
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
http://users.cybercity.dk/~nmb1805/lens_comparision/



ma è ENORME Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E il nuovo SIGMA 17-70mm - F2.8

come si classificherebbe qua Mah in mezzo?



p.s. devo dire che i colori del 17-55 canon mi piacciono davvero Ok!

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

It's a big and heavy lens and costs a fortune in rip-off Britain. And Canon see fit to make you pay £45 (about $75) for a lens hood that they then can't supply! That is profiteering, and wicked. Shame on you, Canon!

http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=303


Prendo spunto dall'ultimo commento (tra l'altro positivo) su Fred Miranda chiedendomi se Canon non stia per caso calcando un pochino la mano sul prezzo del 17-55 profittando del fatto tantissime persone (tra cui io) ci avrebbero fatto un pensierino proprio perchè scontente del 18-55 o del 17 85?

Vuoi vedere che con questo po' po' di strategia commerciale Canon ha prima venduto le macchine (nella fattispecie 350D) a prezzi stracciati ed in bundle col 18-55, poi ha incassato fior di quatttrini con le vendite del 17-85 ed adesso capitalizza il tutto vendendo a prezzi da serie L pur non avendone la qualità costruttiva il (a quanto pare ottimo) 17-55 ???

mi sa che questo giuochetto ci fa sborsare , come minimo, due volte i soldini!!!

Guardate che i numeri delle vendite della 350 D sono ENORMI Mah

Dubito... ergo sum Mah Rolling Eyes

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/


Ultima modifica effettuata da Nandomas il Lun 19 Giu, 2006 6:52 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
MisterG ha scritto:
http://users.cybercity.dk/~nmb1805/lens_comparision/



ma è ENORME Very Happy


Ma non è vero!!!

E' grande come il 24-105 e il 135



IMG_0002.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  87.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1465 volta(e)

IMG_0002.JPG



_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 17-70 2.8-4.5 è di un gradino inferiore. tra le lenti "kit" e i 2.8 fissi
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Butto là una considerazione:

- il 24-105/4L IS costa un po' meno del 17-55/2.8IS e quest'ultimo oltretutto non comprende il paraluce, che preso a parte tra l'altro costa un botto di soldi
- il 24-105/4L IS su una 5D è un po' più 'wide' e anche un pelino più lungo risp. ad un 17-55/2.8IS su una 20D/30D ecc.
- il 24-105/4L IS è costruito un po' meglio rispetto al 17-55/2.8IS
- il 24-105/4L IS è più buio di uno stop risp. al 17-55/2.8IS ma quando opera su 5D, in virtù del sensore di dimensioni superiori, consente un controllo della profondità di campo almeno allo stesso livello del 17-55/2.8IS
- una 5D, in virtù del minor rumore digitale risp. ad un'APS-C, abbinata ad un 24-105/4L IS in condizioni critiche permette di scattare con gli stessi tempi concessi dal 17-55/2.8 su APS-C, anche se quest'ultimo obiettivo è più luminoso di uno stop.
- il 24-105/4L IS si può usare su una 5D ma anche su un'APS-C, il 17-55/2.8 IS no

Non credo che usando un 17-55/2.8IS su un'APS-C si possano ottenere stampe migliori di quelle ottenute scattando con un 24-105/4L IS su una 5D.

In definitiva penso che Canon stia facendo pagare un po' troppo questo benedetto 17-55/2.8 IS, io lo avrei visto meglio quantomeno allo stesso prezzo del 24-105/4L IS e trovo una questione di buon gusto inserire nella confezione di un obiettivo da 1000€ (o più!) un paraluce.

In definitiva, se uno va a scegliere una 30D invece di una 5D, il risparmio si ferma al corpo macchina! Non c'è verso di risparmiare sulle lenti..
Uno zoom standard 'di classe' costa un po' di più, il prezzo di uno zoom standand di classe media è simile, i grandangoli luminosi sono più difficili (o impossibili) da trovare e comunque costano di più, tra normali e mediotele i prezzi sono simili e comunque la possibilità di controllo della PdC sono mediamente più limitate.
Resta quel minimo di vantaggio 'di ingrandimento' confrontando i supertele perché anche croppando sulla 5D non si raggiunge l'ingrandimento di una 20D/30D ma la differenza non è abissale. Abissale invece è la differenza in termini di controllo della PdC.

Insomma, il risparmio tra 'FF' (5D) e un'APS-C di buon livello (30D) sta solo sul corpo macchina e se si vanno a confrontare due corredi completi 'tosti', la differenza di prezzo tra i due formati è davvero minima Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti butto altre considerazioni:

- Il 17-55 costa un pò meno del 24-105 (per esempio da Sanmarinophoto) e non ha il paraluce: io non lo comprerò mai perché uso quello del 24-105 che è praticamente identico (mi rendo conto che questa considerazione è assai debole Smile )

- Il 17-55 è uno stop più luminoso: posso scattare a 400 iso quando con il 24-105 dovrei salire a 800 per mantenere lo stesso tempo, e a 400-800 iso la 5D è più rumorosa di quanto lo sia la 30D a 200-400 iso (salendo a 1600 iso e oltre il discorso cambia e la differenza si avvicina a uno stop, a 200-400 iso no).

- Il 17-55 a parità di angolo di visione di apertura ha una profondità di campo superiore al 24-105 su FF: se cerchi lo sfocato è un male, se devi scattare a diaframma aperto perché hai poca luce e vuoi comunque avere un minimo di profondità di campo è un gran bene.

- Il 17-55 vignetta a tutta apertura, ma molto meno se chiuso di uno stop; il 24-105 a 24mm su FF vignetta da paura a f/4 e non va a posto neanche a f/8, migliora molto dai 35mm in su.

- Il 17-55 è assolutamente nitido a f/4 da angolo a angolo; il 24-105 su aps-c è costante e appena meno nitido del 17-55, mentre su FF è perfetto al centro, ma scende purtroppo in modo evidente ai bordi sia a f/4 sia a f/5.6.

- Il 17-55 ha meno distorsione (barrel) alle focali corte, più distorsione (pincushion) alle focali lunghe del 24-105 su FF.

- Il 17-55 è costruito in modo apparentemente meno solido (forse anche per questioni di peso) e questo è sicuramente fastidioso, considerato il prezzo.

- Costi (sempre Sanmarinophoto): 350D + 17-55 1575 euro; 30D + 17-55 2150 euro; 5D + 24-105 3535 euro: considerando il costo dell'ottica la 5D costa il 125% in più della 350D e il 65% in più della 30D; la differenza non è minima.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mico1964 ha scritto:
Io ti butto altre considerazioni:

- Il 17-55 costa un pò meno del 24-105 (per esempio da Sanmarinophoto) e non ha il paraluce: io non lo comprerò mai perché uso quello del 24-105 che è praticamente identico (mi rendo conto che questa considerazione è assai debole Smile )

Debolissima!! Prrrrrr Smile Anche se su SMP il prezzo è identico (15€..), io sto ai prezzi di chi lo da 'disponibile' e mantiene le proprie promesse.. Sanmarinophoto troppo spesso mette dei prezzi 'di richiamo' per convincere gli utenti ad attendere un mese (e non far comprare dalla concorrenza) che loro ce l'abbiano disponibile. E capita pure che passa quel mese e ancora non è disponibile, (solo) da questo punto di vista.. bocciati! Smile Dagli altri la differenza sembra essere di almeno 100€ e il paraluce manca!

Citazione:
Il 17-55 è uno stop più luminoso: posso scattare a 400 iso quando con il 24-105 dovrei salire a 800 per mantenere lo stesso tempo, e a 400-800 iso la 5D è più rumorosa di quanto lo sia la 30D a 200-400 iso (salendo a 1600 iso e oltre il discorso cambia e la differenza si avvicina a uno stop, a 200-400 iso no).

Ecco, io la luminosità la sfrutto per 'staccare' il soggetto oppure quando proprio di luce non ce n'è..
Quando voglio solo 'staccare' il soggetto, di norma anche solo f/4 mi basta per avere tempi di tutta sicurezza.. quindi il 'problema ISO' manco si pone.. Anche a ridosso del tramonto non serve salire molto con gli ISO. Quando poi la luce non c'è mi ritrovo puntualmente a 800-1600ISO (quando basta, sigh!).. Questione di tempi/abitudini/impressioni personali chiaramente ma in genere con le focali corte sfrutto solo gli estremi della gamma ISO, con i tele invece i 400ISO sono la norma e (purtroppo) si va a salire..

Citazione:
Il 17-55 a parità di angolo di visione di apertura ha una profondità di campo superiore al 24-105 su FF: se cerchi lo sfocato è un male, se devi scattare a diaframma aperto perché hai poca luce e vuoi comunque avere un minimo di profondità di campo è un gran bene.

Questa la lego al punto precendente.. bene o male considero 1 stop di vantaggio in generale per la 5D. Quindi per recuperare la PdC chiudere il diaframma di 1stop e alzare la sensibilità di uno stop non comporta (secondo me) alcun prezzo in termini di rumore. Nell'analizzare il rumore non si possono confrontare le immagini al 100%.. solo le stampe (o al limite immagini ridimensionate). Con i 12Mpixel (vs 8M) di deve 'ingrandire' meno quindi alla fine lo stop di vantaggio secondo me ci sta anche alle sensibilità medio-basse.

Citazione:
Il 17-55 vignetta a tutta apertura, ma molto meno se chiuso di uno stop; il 24-105 a 24mm su FF vignetta da paura a f/4 e non va a posto neanche a f/8, migliora molto dai 35mm in su.

Su questo sono d'accordo.. effettivamente il 17-55 vignetta meno del 24-105!

Citazione:
Il 17-55 è assolutamente nitido a f/4 da angolo a angolo; il 24-105 su aps-c è costante e appena meno nitido del 17-55, mentre su FF è perfetto al centro, ma scende purtroppo in modo evidente ai bordi sia a f/4 sia a f/5.6

Idem come sopra, nel confronto tra APS-C e 24x36 il 17-55 sembra vantare una maggiore uniformità di resa, sia come vignettatura sia come risolvenza. Ma non ci vedo una differenza abissale.. o quantomeno, personalmente trovo più vantaggi nel formato superiore.


Anche perché poi considero il resto del corredo.. Quando serve un mediotele da ritratto ad es. un 85/1.8 costa praticamente come un 50/1.4, ma il'85/1.8 su 5D rende molto di più del 50/1.4 su APS-C..
Un 70-200/4L su 5D secondo me vale tanto oro quanto pesa.. e un 50-135/2.8 x APS-C ancora non esiste Triste Per avere uguale 'stacco' dallo sfondo (o utilizzabilità in low-light) servirebbe allora un 70-200/2.8 che costa e pesa il doppio del fratellino minore.. boh!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi