 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2004 3:53 pm Oggetto: pulire la reflex |
|
|
quali strumenti bisogna usare per pulire la propria macchina fotograficA?
PEr le lenti, per lo specchio, per il mririno.
in che modo bisogna pulirla? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2004 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Per le lenti io uso un panno particolare (della Panasonic.. lo danno per pulire i display lcd, ) ma esistono in commercio degli appositi kit di pulizia, con liquidi speciali e cartine non abrasive (vedi Kodak...) Specchio etc. una pompetta magari di quelle con il pelo all'estremità..  _________________ I miei Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2004 4:11 pm Oggetto: Re: pulire la reflex |
|
|
stefANYA ha scritto: | quali strumenti bisogna usare per pulire la propria macchina fotograficA?
PEr le lenti, per lo specchio, per il mririno.
in che modo bisogna pulirla? |
Non toccare lo specchio!!! E' molto delicato e non influenza in alcun modo la qualita' della foto. Il mio e' vecchio e sporco (macchina usata), quando inquadro vedo un po' di sporcizia qua e la' ma mi tengo alla larga....
Per le lenti, vanno bene i panni in microfibra, un pennellino tipo quelli da trucco per rimuovere la polvere e un qualcosa per soffiare aria, tipo un piccolo "blower" (non so come si traduca in italiano, tipo una pompetta a mano). Se proprio serve, un liquido specifico per lenti puo' aiutarti a rimuovere residui di grasso (tipo ditate....)
Soprattutto, cerca di essere molto "gentile", perche' il coating della lente si puo' rovinare facilmente, ed e' molto peggio che avere dei graffi sulla lente frontale, che sono solo antiestetici ma non influenzano (in genere) il risultato. Meno pulisci e meglio e'  _________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2004 6:50 pm Oggetto: |
|
|
ok io ho una specie di pompettina con cui pulisco le lenti e poi due pennellini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 10:49 am Oggetto: Re: pulire la reflex |
|
|
sterioma ha scritto: | stefANYA ha scritto: | quali strumenti bisogna usare per pulire la propria macchina fotograficA?
PEr le lenti, per lo specchio, per il mririno.
in che modo bisogna pulirla? |
Non toccare lo specchio!!! E' molto delicato e non influenza in alcun modo la qualita' della foto. Il mio e' vecchio e sporco (macchina usata), quando inquadro vedo un po' di sporcizia qua e la' ma mi tengo alla larga....
Per le lenti, vanno bene i panni in microfibra, un pennellino tipo quelli da trucco per rimuovere la polvere e un qualcosa per soffiare aria, tipo un piccolo "blower" (non so come si traduca in italiano, tipo una pompetta a mano). Se proprio serve, un liquido specifico per lenti puo' aiutarti a rimuovere residui di grasso (tipo ditate....)
Soprattutto, cerca di essere molto "gentile", perche' il coating della lente si puo' rovinare facilmente, ed e' molto peggio che avere dei graffi sulla lente frontale, che sono solo antiestetici ma non influenzano (in genere) il risultato. Meno pulisci e meglio e'  |
 _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Come disse il saggio cinese:
plevenile e' melio che culale!
Tieni lontane le tue ditaccia dalle lenti e metti sempre il tappo se non usi la macchina.
E se proprio ti capita, non piu' di una volta ogni 45 anni, soffia forte sulla lente (senza sputacchiare!!!), usa le cartine kodak con una leggera alitata.
Il trattamento anti riflessi di un obiettivo e' una delle cose piu' importanti, e costose, che ci sono sulla tua macchina fotografica, e te lo dice uno che su questo c'ha "buttato" un sacco di soldi (lode a San Carl Zeiss!)
Ciauuuuu! _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|