photo4u.it


CANON 70-300 IS - HELP

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Eros81
utente


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 106
Località: Varese

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 8:55 pm    Oggetto: CANON 70-300 IS - HELP Rispondi con citazione

Pur essendo consapevole che non è un obiettivo specifico per il ritratto, nell'attesa di acquistare un Canon 85 1.8, lo utilizzerò anche per questo scopo e pertanto vi chiedo alcuni consigli su come sfruttare al meglio il mio nuovo Canon 70-300 IS...in particolare quali sono i trucchi per ottenere immagini estremamente nitide...
uso del cavalletto?
quale diaframma?
quale focale?
blocco dello specchio?
...

Ringrazio anticipatamente!

_________________
Canon Eos 400D, Tamron 11-18 SP LD IF, Zenitar 16/2.8, Tokina 20-35 AT-X PRO 2.8, Canon 50/1.8 II, Canon 70-300 IS USM, Helios-44 2/58mm, Jupiter 2/85mm e tanta voglia di conoscere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per ottenere il massimo dello sfocato posteriore devi, a parità di inquaratura, usare la massima lunghezza focale e massima apertura di diaframma. per una maggior nitidezza bisognerebbe chiudere un po il diaframma (es, da f4 chiudere fino a 5,6) ma spesso in un ritratto è meglio una immagine lievemente soft per non enfatizzare i difetti della pelle del soggetto.
il cavalletto e blocco dello specchio non li ho miai usati in centinaia di ritratti.. forse il treppiede in casi di bassissima luce ma è assurdo fare un ritratto con 2 secondi di esposizione.. il soggetto si muoverebbe un pelo e l'immagine sarebbe mossa... al limite, in caso di bassa luce ambientale potresti alzare gli iso ed attivare l'IS.

e il 50 1.8 che vedo in sign? non è meglio? magari non stando troppo vicino..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Eros81
utente


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 106
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si certo il 50 potrebbe essere meglio ma in alcune situazioni ho necessità di utilizzare il 70-300...e il mio dubbio sulla possibilità di ottenere foto di buonissima qualità anche con questo obiettivo deriva dal fatto che ho visto foto eccellenti scattate con questa ottica, foto che io sono riuscito ad ottenere (parlo in termini qualitativi) soltanto in alcune situazioni e diciamo quasi casualmente...ecco allora che vorrei realizzare quelle foto ripetutamente e con cognizione di causa...
Inoltre osservando ciò che sforna l'85/1.8 mi è venuto un altro dubbio, ovvero che quelle foto apparissero così belle perché la bassissima pdc sembra quasi far emergere il soggetto dallo sfondo...se ciò che vedo di così bello nei ritratti scattati con l'85 è davvero principalmente dovuto alla bassa pdc allora in un certo senso mi rassegno perché col 70-300 nel migliore dei casi ho un f4...
Da tutte queste considerazioni nasce questa mia richiesta di consigli sul migliore utilizzo del 70-300 per fare ritratti...in modo da poterlo sfruttare al massimo delle sue potenzialità...
Intanto ti ringrazio per la risposta!

_________________
Canon Eos 400D, Tamron 11-18 SP LD IF, Zenitar 16/2.8, Tokina 20-35 AT-X PRO 2.8, Canon 50/1.8 II, Canon 70-300 IS USM, Helios-44 2/58mm, Jupiter 2/85mm e tanta voglia di conoscere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scanapix
operatore commerciale


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 478
Località: Castione della Presolana (BG)

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eros81 ha scritto:
Si si certo il 50 potrebbe essere meglio ma in alcune situazioni ho necessità di utilizzare il 70-300...e il mio dubbio sulla possibilità di ottenere foto di buonissima qualità anche con questo obiettivo deriva dal fatto che ho visto foto eccellenti scattate con questa ottica, foto che io sono riuscito ad ottenere (parlo in termini qualitativi) soltanto in alcune situazioni e diciamo quasi casualmente...ecco allora che vorrei realizzare quelle foto ripetutamente e con cognizione di causa...
Inoltre osservando ciò che sforna l'85/1.8 mi è venuto un altro dubbio, ovvero che quelle foto apparissero così belle perché la bassissima pdc sembra quasi far emergere il soggetto dallo sfondo...se ciò che vedo di così bello nei ritratti scattati con l'85 è davvero principalmente dovuto alla bassa pdc allora in un certo senso mi rassegno perché col 70-300 nel migliore dei casi ho un f4...
Da tutte queste considerazioni nasce questa mia richiesta di consigli sul migliore utilizzo del 70-300 per fare ritratti...in modo da poterlo sfruttare al massimo delle sue potenzialità...
Intanto ti ringrazio per la risposta!


Io possiedo sia l'85 1/8 che il 70/300 is usm.
Entrambi possono andare bene x i ritratti, ma è chiaro che l'85mm ti consente una profondità di campo talmente ridotta che con l'altro è impossibile. C'è anche però da aggiungere che il 70/300 è comodo x via dello stabilizzatore che a 85mm qualche volta non guasta affatto...
In definitiva, a mio avviso, i due obiettivi sono nati x lavorare in situazioni diverse, ciò non toglie che il 70/300 possa essere utilizzato con buoni risultati anche x i ritratti... Se però buona percentuale delle tue foto sono ritratti, l'85mm non può mancare nel tuo corredo.

_________________
visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi